la colazione è un argomento che da anni mi interessa.
la colazione è sì molto personale, ma non si può certo dire che sia ideale una classica colazione con the e cereali raffinati industriali, come biscotti e fette biscottate, o crostate o marmellata, i carboidrati sono già immagazzinati nei nostri muscoli il giorno prima, è abbastanza inutile reintegrare la mattina con carboidrati se si prevede un uscita in bici fino alle 3 ore.
la colazione deve essenzialmente essere digeribile e saziare il giusto, nient'altro.
ora zuccheri raffinati e carboidrati semplici non saziano granchè, gli zuccheri inducono il nostro organismo a produrre più insulina che facendo ababssare velocemente gli zuccheri nel sangue provoca a sua volta un senso di fame.
i grassi, quelli buoni saziano e sono digeribili, anche le proteine andrebbero assunte a colazione.
4 albumi cotti in padella con burro chiarificato e 2 tuorli crudi sbattuti è la mia colazione di prima scelta.
Gli albumi cotti sono digeribilissimi ! e forniscono proteine dall'alto valore biologico
il tuorlo mi fornisce i grassi.
tutto condito con miele o marmellata di mirtilli.
e una manciata di mandorle.
altra colazione ideale Yoghurth interi, o yogurth greci o ricotta, l'importante che ci sia la giusta quantità di grassi che è quella che ci sazia, ci sazia come fare un'abbuffata di fette biscottate o biscotti, ma con il vantaggio che 1 la glicemia nel sangue sarà più stabile e 2 sono sicuramente più digeribili la ricotta o lo yoghurth.
ottima anche la frutta secca, ma solo mandorle, nocciole o noci.
se si vuole proprio assumere dei carbvoidrati a colazione, sempre meglio assumerli dalla frutta, meglio se poco zuccherina.