ritorno un attimo in argomento
io soffro del tuo stesso problema,aggravato-quando facevo gare- dalla tensione nervosa
il problema l'ho risolto cosi':
- uscite brevi/gara :non mangiare
nulla nelle tre ore precedenti l'uscita in bici
preferisco partire a stomaco completamente vuoto(al max un po' di the o caffe') che partire con la pancia piena, oltre che dalle sensazioni questo è stato provato anche dai risultati
per uscite di una-due ore non c'è bisogno di alimentarsi prima: si sfrutta al max il glicogeno muscolare e il metabolismo dei grassi
l'importante è ricordarsi di mangiare appena si arriva a casa(soprattutto carboidrati) pena lo svuotamento delle riserve di glicogeno e successivi mal di gambe /calo di prestazioni
-per le uscite piu' lunghe 3-4 o piu' ore:mangiare pochissimo prima di partire e mangiare DURANTE l'uscita il piu' possibile(panini,frutta secca barrette ecc ecc)
Un ulteriore passo avanti lo feci con la ''scoperta'' della '' colazione di mezzanotte''

una pratica che ho trovato leggendo di casi come il nostro
in pratica la sera prima della gara ceni (leggero) come al solito, vai a letto e ti metti una sveglia a mezzanotte; ti alzi e fai la tua normale colazione (a volonta') poi torni a letto e dormi
La mattina pronti via parti a stomaco vuoto
Io mi sono trovato benissimo con questo sistema,non tutti -pero' - riescono a riprendere sonno dopo la colazione di mezzantte(come del resto molti riescono a partire in bici con la pancia piena...

)
in sostanza: siamo tutti unici;devi trovare la soluzione che vada meglio per te!