problemi freni a disco

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


simo75

Biker popularis
16/4/09
46
0
0
corridonia -MC-
Visita sito
Scusate ragazzi ho bisogno del vostro aiuto perchè forse stasera ho combinato un casino. Da tempo sentivo dei rumori probabilmente che venivano dai dischi o dai cuscinetti, così stanco di essere preso per il c... dai mie amici ho tolto le pasticche e lubrificato i pistoncini secondo il metodo Mauro Milani. L' impianto è un Avid Elixir R SL e già sono arrivate le prime difficoltà, per rimettere in sede i pistoncini con il cacciavite ho tribolato come un cane e poi ce n'è sempre uno che arretra di meno.
Le pasticche sono quasi giunte al termine e quindi hanno poco spessore 1mm poco più e stanno a sfiorare il disco proprio per la mancata rientranza del pistoncino, come farò quando ne devo rimettere delle nuove?
Infine ora quando freno fanno un gran rumore e la frenata risulta peggiorata, credo che potrebbero essersi sporcati con l'olio anche se sono stato attento.
Ho sgrassato i dischi, carteggiato leggermente le pasticche, ma nulla. AIUTO!!!!
 
Scusate ragazzi ho bisogno del vostro aiuto perchè forse stasera ho combinato un casino. Da tempo sentivo dei rumori probabilmente che venivano dai dischi o dai cuscinetti, così stanco di essere preso per il c... dai mie amici ho tolto le pasticche e lubrificato i pistoncini secondo il metodo Mauro Milani. L' impianto è un Avid Elixir R SL e già sono arrivate le prime difficoltà, per rimettere in sede i pistoncini con il cacciavite ho tribolato come un cane e poi ce n'è sempre uno che arretra di meno.
Le pasticche sono quasi giunte al termine e quindi hanno poco spessore 1mm poco più e stanno a sfiorare il disco proprio per la mancata rientranza del pistoncino, come farò quando ne devo rimettere delle nuove?
Infine ora quando freno fanno un gran rumore e la frenata risulta peggiorata, credo che potrebbero essersi sporcati con l'olio anche se sono stato attento.
Ho sgrassato i dischi, carteggiato leggermente le pasticche, ma nulla. AIUTO!!!!

Mah, messa così mi sembra che la prima cosa da fare sia senz'altro cambiare le pastiglie e pulire i dischi con dell'alcool.
Il vero problema è però mettere le pastiglie.


Quindi o riesci a far rientrare i pistoncini con un cacciavite, oppure:
  • prova a toglier ruota (+ disco) per avere più spazio di manovra, smonta le pastiglie, allarga i pistoncini, monta le pastiglie, monta ruota (+disco) oppure:
  • prova a toglier ruota (+ disco), smonta le pastiglie, usa un cacciavite piuttosto grosso e con la parte piatta e larga appena al di sopra del taglio lo inserisci fra i due pistoncini lo ruoti appoggiando i due lati della parte larga a ciascun pistoncino e fai forza girando. A quel punto dovresti riuscire a far rientrare i pistoncini in sede. Monti le pastiglie, metti il disco e il gioco dovrebbe essere fatto. oppure:
  • toglier qualche goccia d'olio dal circuito, ma eviterei questa soluzione x quanto possibile.
In bocca al lupo.
 

sciantatasel

Biker novus
27/12/07
6
0
0
ravenna
Visita sito
Fai attenzione col cacciavite a fare leva direttamente sui pistoni,cerca di essere delicato x non rovinarli,controlla anche che il pistone non sia ingallonato cioè non in asse con la sua sede.
 

figaro54

Biker perfektus
11/6/08
2.746
5
0
54
Artena (Roma)
Visita sito
Scusate ragazzi ho bisogno del vostro aiuto perchè forse stasera ho combinato un casino. Da tempo sentivo dei rumori probabilmente che venivano dai dischi o dai cuscinetti, così stanco di essere preso per il c... dai mie amici ho tolto le pasticche e lubrificato i pistoncini secondo il metodo Mauro Milani. L' impianto è un Avid Elixir R SL e già sono arrivate le prime difficoltà, per rimettere in sede i pistoncini con il cacciavite ho tribolato come un cane e poi ce n'è sempre uno che arretra di meno.
Le pasticche sono quasi giunte al termine e quindi hanno poco spessore 1mm poco più e stanno a sfiorare il disco proprio per la mancata rientranza del pistoncino, come farò quando ne devo rimettere delle nuove?
Infine ora quando freno fanno un gran rumore e la frenata risulta peggiorata, credo che potrebbero essersi sporcati con l'olio anche se sono stato attento.
Ho sgrassato i dischi, carteggiato leggermente le pasticche, ma nulla. AIUTO!!!!

le operazioni sono giuste .........prova a rifarle fino a che i pistoncini non viaggiano simmetricamente.
anche a me e' successo ed ho pulito e lubrificato piu' volte ma alla fine e' andata....non mollare!!
oltre al metodo Milani c'e' il metodo davidejcd e quello figaro
 

pan76

Biker cesareus
30/7/09
1.796
0
0
San Benigno C.se
Visita sito
Controlla anche che il disco non sia tanto rigato o scotto,a me era successo con un disco non riuscivo a inquadrarlo e in piu' mi mangiava le pasticche ogni 500km erano da buttare ho fatto vedere il disco dal mio meccanico e mi ha detto che era scotto,non mi chiedere come possa essere successo perchè non lo so,ho cambiato il disco ora va che è una meraviglia.Se non riesci a fare rientrare i pistoncini come ti hanno consigliato Sciantatasel e Figaro ti conviene fare uno spurgo e durante lo spurgo fai rientrare i pistoncini.Ciao ciao.
 

simo75

Biker popularis
16/4/09
46
0
0
corridonia -MC-
Visita sito
Controlla anche che il disco non sia tanto rigato o scotto,a me era successo con un disco non riuscivo a inquadrarlo e in piu' mi mangiava le pasticche ogni 500km erano da buttare ho fatto vedere il disco dal mio meccanico e mi ha detto che era scotto,non mi chiedere come possa essere successo perchè non lo so,ho cambiato il disco ora va che è una meraviglia.Se non riesci a fare rientrare i pistoncini come ti hanno consigliato Sciantatasel e Figaro ti conviene fare uno spurgo e durante lo spurgo fai rientrare i pistoncini.Ciao ciao.
Grazie ragazzi per tutte le vostre informazioni. Lo spurgo lo farei pure, ma sull' elixir non ci sono le viti del serbatoio come si fa a spurgare? Poi secondo voi 1300 km con le pastiglie originali sono pochi o sono tanti?
Cmq ora provo a smontare il tutto un'altra volta, a pulire e a cercare di distanziare i pistoncini con le forchettine di plastica che ti danno in dotazione....ora ho capito a cosa servono.....!!!!!
 

pan76

Biker cesareus
30/7/09
1.796
0
0
San Benigno C.se
Visita sito
Ciao 1300 km non sono molti per le pasticche poro' dipende da dove li fai se su fanga poi dipende da come li usi ,pero' se dici di aver solo piu' un millimetro ti conviene canbiarle. Per lo spurgo non so come si fa negli elixir io ho gli shimano.
 
Grazie ragazzi per tutte le vostre informazioni. Lo spurgo lo farei pure, ma sull' elixir non ci sono le viti del serbatoio come si fa a spurgare? Poi secondo voi 1300 km con le pastiglie originali sono pochi o sono tanti?
Cmq ora provo a smontare il tutto un'altra volta, a pulire e a cercare di distanziare i pistoncini con le forchettine di plastica che ti danno in dotazione....ora ho capito a cosa servono.....!!!!!
1300 cavolo x me sono tanti a me non durano cosi!!!comunque togli le pastiglie e prendi un cacciavite con sopra un panno per non rovinare i pistoncini e fai presione così i pistoni dovrebbero rientrare oppure smolla la valvola dell'olio e fai pressione sui pistoni facendo uscire 2 gocce d'olio poi ristringila... è probabile che il romore sia causato da una non centratura delle pinze rispetto al disco cerca sul tubo come allinearle oppure le tue pastiglie hanno formato il luccido quindi sono da cambiare oppure semplicemente sono graffiate =D spero di esserti stato d'aiuto!
 

simo75

Biker popularis
16/4/09
46
0
0
corridonia -MC-
Visita sito
Controlla anche che il disco non sia tanto rigato o scotto,a me era successo con un disco non riuscivo a inquadrarlo e in piu' mi mangiava le pasticche ogni 500km erano da buttare ho fatto vedere il disco dal mio meccanico e mi ha detto che era scotto,non mi chiedere come possa essere successo perchè non lo so,ho cambiato il disco ora va che è una meraviglia.Se non riesci a fare rientrare i pistoncini come ti hanno consigliato Sciantatasel e Figaro ti conviene fare uno spurgo e durante lo spurgo fai rientrare i pistoncini.Ciao ciao.

Prova piu semplicemete ad aprire il regolatore di portata dei elixir Praticamente il pad contac sistem quello rosso! allentandolo dovresti aumentare la distanza tra le pastiche! cIAO
Scusami ma sono direi abbastanza ignorante in materia! dove sta sto pad conctac rosso, io non trovo nulla di colorato?
 

ildeme

Biker serius
25/2/08
167
0
0
verona
www.restingisacrime.it
Scusami ma sono direi abbastanza ignorante in materia! dove sta sto pad conctac rosso, io non trovo nulla di colorato?

penso dipenda dal modello il colore, dovrebbe essere una specie di dadino verticale sul comando del freno che ti regola anche la distanza di partenza dei pistoncini, se sono come gli avid 7... in teoria girando quella rotellina in senso antiorartio dovresti guadagnare un po di spazio x lavorarci.

x il peggioramento si, sicuramente hai unto pastiglie e dischi. ora ti tocca pulire. se hai finito le paste cambiale

x il km, probabilmente se non avevi mai combiato le paste adesso è arrivato il momento! anche xche solitamente gli impianti nuovi montano dii serie paste organiche, risultato frenano a bomba ma durano poco,
consiglio: se vuoi girarci di più prenditele inorganiche o adesso le fanno anche semi organiche, xo ovviamente qualcosina in frenata lo perdi poi dipende anche dall uso che ne fai

x il rumore, non è che hai storto i dischi dei freni?
spero di esserti stato utile ciao e buon lavoro!
 

simo75

Biker popularis
16/4/09
46
0
0
corridonia -MC-
Visita sito
grazie ildeme per i consigli, il lavoro l'ho rifatto e ora sembra andare meglio cmq quando freno a pacco urlanano parecchio e sembra che l'impianto abbia perso di efficacia, penso sia davvero il momento di cambiarle! credo anche sia opportuno fare lo spurgo e cmq penso di rimettere su delle organiche, sbaglio?
 

New Rider

Biker assatanatus
8/2/07
3.418
-3
0
Vicenza
mercatino.mtb-forum.it
29726.jpg


IL pad contact e quell pezzo li color rosso sulla leva del freno! In poche parole detta cosi alla grossolana avvicini o allontani le pastiglie! Provando a svitare credo ora non ricordo praticamente fai ''rientrare'' un po i pistoncini e dopo di che procedi con il cacciavite!
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.904
1.202
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
IL PAD CONTACT ASSOLUTAMENTE NON MODIFICA LA DISTANZA TRA LE PASTIGLIE E IL DISCO.
E' una cosa che ho ritrovato in più discussioni ed è sbagliatissima. Il pad contact modifica, rispetto alla corsa della leva, quando inizia a frenare, questo per poterla rendere uguale tra leva destra e snistra.
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.904
1.202
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
In ogni caso ho sentito molti lamentare rumori con questi freni, e la Avid mette le mani avanti dicendo nelle istruzioni che è normale che il freno possa essere rumoroso!
Io li monto da pochissimo sulla nuova bici e già mi danno un po' di problemini, quando freno con il posteriore sento come degli scatti accompagnati da un po' di rumore, spero sia solo un problema di rodaggio.

Saranno anche potenti, però...
 

New Rider

Biker assatanatus
8/2/07
3.418
-3
0
Vicenza
mercatino.mtb-forum.it
IL PAD CONTACT ASSOLUTAMENTE NON MODIFICA LA DISTANZA TRA LE PASTIGLIE E IL DISCO.
E' una cosa che ho ritrovato in più discussioni ed è sbagliatissima. Il pad contact modifica, rispetto alla corsa della leva, quando inizia a frenare, questo per poterla rendere uguale tra leva destra e snistra.

Leggi bene il mio intervento in tutte le sue parole!

In poche parole detta cosi alla grossolana

''rientrare''
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
se il problema è solo ululato vedrai che hai sporcato pastiglie e dischi....se li hai già sgrassati fai un paio di km di discesa e vedrai che sparirà (almeno negli shimano è così)per le pasticche piùche con le forchettine di plastica provaci con il cacciavite ma deve essere grosso e coperto da uno straccio (come diceva freeride94)....se non ce la fai ti tocca togliere un pò d'olio ma poi non sarei sicuro se fare o meno uno spurgo.
 

simo75

Biker popularis
16/4/09
46
0
0
corridonia -MC-
Visita sito
se il problema è solo ululato vedrai che hai sporcato pastiglie e dischi....se li hai già sgrassati fai un paio di km di discesa e vedrai che sparirà (almeno negli shimano è così)per le pasticche piùche con le forchettine di plastica provaci con il cacciavite ma deve essere grosso e coperto da uno straccio (come diceva freeride94)....se non ce la fai ti tocca togliere un pò d'olio ma poi non sarei sicuro se fare o meno uno spurgo.
Precedentemente era uno sfregamento, poi ora che ho ingrassato i pistoncini sento davvero un "ululato", spero davvero che dopo una bella discesa il problema possa svanire, quasi rimpiango i V- brake!!
P.S. cmq ringrazio davvero tutti coloro che mi hanno risposto, competenti e affidabili!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo