Problemi movimento centrale

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


jeroots

Biker novus
22/7/04
29
0
0
55
Roccaraso (AQ)
Visita sito
Bike
Radon
Ciao ragazzi, sono nuovo e come tale non ci capisco un tubo.
Qualche giorno fa ho acquistato un telaio Marin Team Replica smontato da bici già assemblata (per cui con filetti a posto) e relativa guarnitura e movimento centrale Deore Lx. Probabilmente ho pagato l'economicità del negoziante con la scarsa professionalità. Infatti il movimento centrale sul lato corone aderisce perfettamente alla faccia della scatola mentre sull'altro lato c'è uno spazio di 2-3 mm. Ora mi chiedo mi hanno rifilato un mov. 73mm quando la scatola è da 68 mm, oppure non lo hanno montato bene o addirittura è normale così?
Per favore aiutatemi, grazie.
 

jeroots

Biker novus
22/7/04
29
0
0
55
Roccaraso (AQ)
Visita sito
Bike
Radon
Purtroppo di ipotesi ne ho paventate tre e non una sola. Comunque posto una foto nel caso fosse utile per chi vuole darmi un consiglio. Grazie
 

Allegati

  • movimento_121.jpg
    movimento_121.jpg
    32,7 KB · Visite: 189

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.215
596
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
o ti fai cambiare il movimento centrale con uno più corto, oppure ci metti uno spessore (ne fanno di appositi sia in alluminio che in plastica dura, sono praticamente delle grosse rondelle di vario spessore) :-o
 

jeroots

Biker novus
22/7/04
29
0
0
55
Roccaraso (AQ)
Visita sito
Bike
Radon
Per end of time, ho controllato la scatola è da 68 mm, ma il guaio e che addirittura mi sembra che il movimento dal lato in cui sporge non è parallelo alla scatola, come se fosse avvitato storto.
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
Se la misura è 68,
puoi toglierti il dubbio del montaggio storto
smontando il movimento, ripassando l'apposito
maschio (un destro e un sinistro) nella filettatura.
Considera che con la filettatura ripassata,
il movimento lo avviti a mano fino a battuta.
 

jeroots

Biker novus
22/7/04
29
0
0
55
Roccaraso (AQ)
Visita sito
Bike
Radon
Tutto risolto !!!!!! Sono stato dal meccanico ed abbiamo constatato che il mov. è avvitato bene, è semplicemente la faccia della cassetta del telaio che non è diritta. Riguardo al fatto che sporge un pò fa niente, evidentemente deve essere il mov. x 73 mm ma lo tengo così oramai. Comunque è stato utile lo stesso perchè il mov. era stato montato a secco ed il mecca mi ha messo un grasso della Shimano che lui ha detto essere studiato appositamente (antigrippaggio). Comunque grazie a tutti. Tra poco inizierò a montare la bici per cui ci risentiremo senz'altro.
 

K41

Biker superis
18/2/04
348
0
0
Roma
Visita sito
Come fa niente? Prima cosa se la battuta della scatola del movimento centrale non è in piano falla fresare (si evitano usure anomale dei cuscinetti e cigolii snervanti e fastidiosissimi).
E soprattutto se lasci il movimento per 73mm pedaleresti con la pedivella
sinistra più all' esterno di 5mm, alla faccia della biomeccanica!
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
Tutti artisti stì meccanici,
ma artisti surreali!
La scatola è storta?
Và bene così!
Il movimento è sbagliato?
Che ti frega!

Pagalo coi soldi del Monopoli e poi digli che và bene così! :smile:
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
se sporge di quel poco che vedo sulla foto... alla fine ci puoi stare, di certo non è una cosa fatta bene, comunque se ti darà problemi lo potrai cambiare in un secondo momento.

In ogni caso spero tu abbia avuto la tua convenienza a fare così
 

jeroots

Biker novus
22/7/04
29
0
0
55
Roccaraso (AQ)
Visita sito
Bike
Radon
Il meccanico mi sembrava in gamba ed ha detto che non ci sono problemi. Riguardo alla sporgenza si tratta di neanche 2 mm e per questo ho un pò le idee confuse. Se il mov. fosse da 73mm non dovrebbe sporgere di più?
 

jeroots

Biker novus
22/7/04
29
0
0
55
Roccaraso (AQ)
Visita sito
Bike
Radon
Non soddisfatto, anche grazie ai vostri consigli, ho ripreso meglio le misure della scatola (purtroppo non ho il calibro) ed ho constatato che addirittura quei mm di sporgenza del mov. sono dovuti al fatto che è la scatola un pò più corta di 68 mm. (sul lato sinistro). come se fosse stata fresata un pò troppo. Pensate che possa crearmi problemi se lascio tutto così, dopotutto all'interno è tutto al posto giusto?
 

K41

Biker superis
18/2/04
348
0
0
Roma
Visita sito
Qui c' è un equivoco: io parlo di 5mm di sporgenza dell' asse a sinistra
che derivano dalla battuta destra avvitata di 2,5mm ((73-68)/2 mm) di troppo + la sporgenza della calotta sinistra di 2,5.

Insomma la calotta sinistra sporge di 2,5mm ma l'asse è asimmetrico di
5mm. Per curiosità misura con le pedivelle montate la loro distanza dal
tubo verticale o dal tubo diagonale.
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
jeroots ha scritto:
Il meccanico mi sembrava in gamba ed ha detto che non ci sono problemi. Riguardo alla sporgenza si tratta di neanche 2 mm e per questo ho un pò le idee confuse. Se il mov. fosse da 73mm non dovrebbe sporgere di più?

da una parte dovrebbe avvitarsi tutto e stando a quello che dici sporge solo dall'altra giusto?

Se effettivamente la scatola dello sterzo è storta la calotta dovrebbe toccare sulla sporgenza e non avvitarsi più

In ogni caso se il movimento fosse realmente 73 dovrebbe sporgere di 5 mm dal lato della calotta (quella che va avvitata per seconda ) visto che questa si avvita fino ad incontrare il il movimento centrale vero e proprio che gli fa da contrasto e non la fa avvitare di più :shock:

dimmi se la calotta non si avvita più perchè tocca sulla scatola che a questo punto dovrebbe avere una asimmetria di 2 mm
 

jeroots

Biker novus
22/7/04
29
0
0
55
Roccaraso (AQ)
Visita sito
Bike
Radon
Riepilogando e per fare un pò di chiarezza: la scatola è lunga 67 mm (su lato sx non è piana e quindi su una parte è qualche decimo di mm in più); la calotta lato dx va perfettamente a battuta sulla cassetala; la calotta lato sinistro sporge di 1 (uno) mm senza andare a battere sulla cassetta; le pedivelle, allineate al tubo verticale, distano dallo stesso: dx 6.3 mm, sx 5.8 mm.

Che significa, non ci capisco più niente??
 

Classifica giornaliera dislivello positivo