• Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


DelfyVol

Biker novus
21/7/23
2
0
0
16
cassano delle murge
Visita sito
Bike
cannondale jekill 4
Buongiorno, oggi battezzerò il mio account comunicando un mio bisogno di trovare protezioni come pettorine e paraschiena economici e che non mi lascino stecchito a bordo Trail.

È già un po' di tempo che vedo online articoli di questo genere, ma non riesco a trovare niente sia non molto ingombrante come pettorina( in stile Fox) e come paraschiena che effettivamente protegge.

Il vero problema che ho riscontrato però è di trovare delle protezione che effettivamente hanno senso senza spendere un rene e mezzo. Indicativamente 200/250. Non so quanto spendere per questo, poiché sono relativamente nuovo a queste situazioni.

Fino ad ora ho trovato un buon affare, a parer mio, su ridewill: ho trovato una pettorina acerbis profile(o la Gravity) e un paraschiena sempre acerbis di livello 2. Dato il prezzo contenuto volevo sapere da voi se abbiano senso come protezioni o sono solo 2 pezzi di plastica sottile che non proteggono nulla.
 

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.842
2.276
0
48
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
Ciao, benvenuto tra noi

Acerbis produce e commercializza da qualche decennio, sicuramente sono affidabili.
cambieranno il peso e la traspirabilità rispetto a versioni più costose.
eventualmente metto il link al prodotto per avere una risposta più specifica.
 

lillipuz73

Biker superis
8/9/21
359
340
0
55
Milan
Visita sito
Bike
Rockrider xc100
Dato il prezzo contenuto volevo sapere da voi se abbiano senso come protezioni o sono solo 2 pezzi di plastica sottile che non proteggono nulla.
benevnuto anche da parte mia
do per scontato che il casco sia sempre obbligatoriamente indossato, poi secondo me dipende da cosa fai tu con la MTB e dal tuo livello di capacità di guida. se fai prevalentemente cross country o marathon con poche e semplici discese, probabilmente un paio di ginocchiere leggere ti sono sufficienti. forse anche le gomitiere, ma boh. se invece preferisci discipline gravity, enduro o addirittura downhill, una pettorina io la valuterei, insieme a ginocchere decisamente più strutturate e gomitiere performanti. penserei anche al caso integrale, in questi casi, soprattutto se sei alle prime armi e con una tecnica di guida ancora da affinare. (... e no, le protezioni -generalmente- non sono solo due pezzi di plastica sottile che non proteggono nulla, anzi!).
 

mrslate

Biker superioris
7/9/16
907
196
0
Leivi
Visita sito
Bike
Mondraker Crafty xr, Cube Touring Exc
Buongiorno, oggi battezzerò il mio account comunicando un mio bisogno di trovare protezioni come pettorine e paraschiena economici e che non mi lascino stecchito a bordo Trail.

È già un po' di tempo che vedo online articoli di questo genere, ma non riesco a trovare niente sia non molto ingombrante come pettorina( in stile Fox) e come paraschiena che effettivamente protegge.

Il vero problema che ho riscontrato però è di trovare delle protezione che effettivamente hanno senso senza spendere un rene e mezzo. Indicativamente 200/250. Non so quanto spendere per questo, poiché sono relativamente nuovo a queste situazioni.

Fino ad ora ho trovato un buon affare, a parer mio, su ridewill: ho trovato una pettorina acerbis profile(o la Gravity) e un paraschiena sempre acerbis di livello 2. Dato il prezzo contenuto volevo sapere da voi se abbiano senso come protezioni o sono solo 2 pezzi di plastica sottile che non proteggono nulla.
Sarebbe da capire che tipo di percorsi fai / disciplina mtb: fai giri cross country, enduro downhill? a seconda di quanto praticato ti si può dare un consiglio più mirato: se ad esempio fai xc non avrai bisogno di protezioni da dh (è un esempio per assurdo ovviamente) ma potresti prendere qualcosa di leggero.
Altro aspetto è capire se le protezioni pensi di metterle solo in discesa o di indossarle per tutto il tempo dell’uscita.

Come consiglio di massima ti direi di valutare ginocchiere e gomitiere, se le tieni su per tutto il giorno guarda qualcosa tipo le Dainese trail skin sono belle areate e ti dimentichi di averle indosso.
Riguardo a paraschiena e pettornia (io prenderei qualcosa con anche i paraspalle) potresti anche aspettare se hai uno zaino con il paraschiena integrato tipo Ecoc Trail.
un ultimo pezzo che poi considerare è il fondello con protezioni, io ad esempio uso ENDURA MT500 PROTECTOR USHORT.
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.630
7.139
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
per ogni tipologia di uscita ci vorrebbero protezioni diverse, perché è inutile mettere protezioni da DH per fare argini, così come è inutile fare park con solo 2 ginocchiere in gommapiuma.
io personalmente ho 3 tipi di vestiario in base a se faccio un giro pedalato Am uso ginocchiere leggere con apertura sul retro, e zaino con paraschiena.
giri enduro e furgonati, pettorina leggera , ginocchiere e gomitiere ,
bike park pettorina completa e ginocchiere con paratibie
 

DelfyVol

Biker novus
21/7/23
2
0
0
16
cassano delle murge
Visita sito
Bike
cannondale jekill 4
scusatemi, effettivamente non ho specificato l'utilizzo che ne dovrei fare. Ad oggi ho un integrale leatt enduro e un fondello generico, con il quale mi trovo molto bene. Stavo cercando protezioni per furgonate enduro e possibilmente utilizzabili anche in park, Comunque Trail abbastanza spinti.
Insomma lo scopo finale è non spendere troppissimo e rimanere vivo su i Trail.
Grazie per le risposte.
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.541
2.070
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
scusatemi, effettivamente non ho specificato l'utilizzo che ne dovrei fare. Ad oggi ho un integrale leatt enduro e un fondello generico, con il quale mi trovo molto bene. Stavo cercando protezioni per furgonate enduro e possibilmente utilizzabili anche in park, Comunque Trail abbastanza spinti.
Insomma lo scopo finale è non spendere troppissimo e rimanere vivo su i Trail.
Grazie per le risposte.
se non pedali in salita, quindi solo furgonate come dici puoi prendere tranquillamente protezioni rigide e "poco pedalabili".

Le protezioni che costano di piu' sono quelle pedalabili..

esempio:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo