Provocazione

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


boska78

Biker superioris
29/11/07
928
-1
0
46
vicenza
Visita sito
Bike
Commencal 5.2 - GT Force
penso di aver acquistato una buona bici già di suo...spendo per le stupidaggini, tipo cambiare le manopole per estetica o altro, ma per i componenti importanti finchè non li distruggo non li cambio...e quando avrò distrutto qualcosa vedrò se è il caso di cambiarlo o di cambiare bici...
 
Non ho la possibilità di andarmi a cazzare 1000 e rotti euri per una forcella, con tutto il bene di questo mondo.
Preferirei piuttosto comprarmi qualcosa di davvero piu' utile o magari semplicemente far fare qualche ritocchino in casa......:il-saggi:
Mio modesto parere, per carità. Rispetto gli altri che magari non condividerebbero questa scelta.
ciaaaaaaaa:omertà:
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Io cerco di comprare i migliori prodotti che posso permettermi col budget a disposizione. Sinceramente cerco di risparmiare su componenti inutili (manubrio, regisella, attacco, pedali, anche sella (basta che sia comoda)) e non mi risparmio su Sospensioni, ruote e telaio.
Poi faccio sempre attenzione perche non sempre ad un prezzo più alto corrisponde un prodotto migliore.
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
Mi piacerebbe votare la 4^ ma, parlando di AM, ci sono forche ad escursione variabile (140 mm) che costano di meno? (Considerando che l'u-turn per me è un po' macchinoso..., e preferirei qualcosa come 2-step o talas). Mi sa che rimane solo la talas...
 

mbmtb

Biker extra
Non ho la possibilità di andarmi a cazzare 1000 e rotti euri per una forcella, con tutto il bene di questo mondo.
Preferirei piuttosto comprarmi qualcosa di davvero piu' utile o magari semplicemente far fare qualche ritocchino in casa......:il-saggi:
Mio modesto parere, per carità. Rispetto gli altri che magari non condividerebbero questa scelta.
ciaaaaaaaa:omertà:


Dipende con la bigha che ci fai??se non sei race o malato o fai discesa.. è chiaro che una da 300-400 euro forse puo andare...:celopiùg:
 

mbmtb

Biker extra
Io preferisco comprare la forca da 1000 € cercando finchè non la trovo a 600€. Poi dipende se a meno soldi si trova la forca con le stesse funzionalità e magari solo un etto in più di peso e molti euro in meno, scelgo quella più economica. Ad esempio un paio di anni fa ho preso la sid team che dalla World Cup cambia solo il peso e il funzionamento è uguale, risparmiando più di 200 €.


Chiaro cosi si fa!!:celopiùg:
 
Dipende con la bigha che ci fai??se non sei race o malato o fai discesa.. è chiaro che una da 300-400 euro forse puo andare...:celopiùg:


Infatti, per l'uso che ne faccio io della biga e con tutto il rispetto per gli agonisti, a me va benissimo cosi'. Magari piu' in là ne prendero sicuramente una piu' performante ma come budget credo mi manterro' sempre intorno massimo alle 700 o 800 euro, non di piu'.
Capisci che senza che uno se ne accorge poi una cosa tira l'altra e in men che non si dica spendi un patrimonio per piccole modifiche, ritocchi, manutenzione e via dicendo.
Se uno lo fa per sport e passione sicuramente questi costi hanno un loro grande seno, ma se uno come me che lo fà prettamente per sfizio e divertimento in uscite con gli amici credo non ci sia necessità di buttare all'aria le vecchie 2 milioni di lire......
Ripeto, questo è esmpre il mio personale pensiero e non ho nulla da ridire nei confronti di chi ha la possibilità materiale di spendere i propri soldini come vuole.
Un saluto a tutti gli amici. Ciaaaaaaaa:i-want-t:
 

mbmtb

Biker extra
Infatti, per l'uso che ne faccio io della biga e con tutto il rispetto per gli agonisti, a me va benissimo cosi'. Magari piu' in là ne prendero sicuramente una piu' performante ma come budget credo mi manterro' sempre intorno massimo alle 700 o 800 euro, non di piu'.
Capisci che senza che uno se ne accorge poi una cosa tira l'altra e in men che non si dica spendi un patrimonio per piccole modifiche, ritocchi, manutenzione e via dicendo.
Se uno lo fa per sport e passione sicuramente questi costi hanno un loro grande seno, ma se uno come me che lo fà prettamente per sfizio e divertimento in uscite con gli amici credo non ci sia necessità di buttare all'aria le vecchie 2 milioni di lire......
Ripeto, questo è esmpre il mio personale pensiero e non ho nulla da ridire nei confronti di chi ha la possibilità materiale di spendere i propri soldini come vuole.
Un saluto a tutti gli amici. Ciaaaaaaaa:i-want-t:
Quoto:celopiùg:
 

figaro54

Biker perfektus
11/6/08
2.746
5
0
54
Artena (Roma)
Visita sito
ne conosco tanti che comprano per fare i fighi!!1

no' io compro in base alle esigenze, di materiale a prezzi abbordabile c'e' ne' tanto e pure di caratteristiche diverse.
bisogna valutare l'utilizzo
 

luo93

Biker cesareus
12/5/09
1.766
0
0
32
Oristano
Visita sito
Sicuramente non spenderò mai 1000 euro per una forca, e comunque non compro per farmi figo con la bici montata seria alle gare, ma perchè mi serve veramente, e poi odio quei fighetti che hanno la bici da mille e passa euro e poi li vedi che nn sanno neanche pedalare
 

embolo

Biker dantescus
13/7/06
4.702
4
0
52
Carugate (MI)
Visita sito
dato che sul mercato ci sono delle ottime forcelle decisamente a prezzi inferiori ai mille euro non vedo perchè andare a spendere una barca di soldi, soprattutto perchè non sono un professionista!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo