Anche il modello con l'autolavaggio non era male, però...Nell'indecisione che lo contraddistingue, opterà per la soluzione del ponte levatoio, come già previsto dell'insigne ing. Cane ormai più di 20 anni fa. (ogni volta che lo riguardo mi stupisco quanto sia, incredibilmente, attuale).

Io dubito fortemente che si faccia, quel ponte. Guardandomi intorno vedo che le cose vanno troppo lente.
Nell'appennino (in seguito alle alluvioni del 2023) la situazione è ancora critica e non si vedono cantieri: sulle strade più importanti ci sono dei sensi unici alternati, e il reticolato minore ha proprio dei buchi (strade chiuse).
Nella mia valle, appena piove un po' i treni si fermano. E, quando girano, vanno molto più lenti di prima. Li guardi dal passaggio a livello e pensi "io no, ma un ciclista che fa il Giro va più forte!".
Sempre le ferrovie, qui nella mia valle (stavolta non c'entra l'alluvione) si sono messe a cambiare un ponte in ferro e il cantiere sta per compiere quattro anni.