Test Quale gomma è più veloce?

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.140
21.491
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Una gomma meno tassellata, meno larga e gonfiata a pressioni più alte è veramente più veloce di una gomma più larga, più tassellata e gonfiata a pressioni più basse? Abbiamo usato la nuova Cannondale Topstone per fare una prova, montando prima le WTB Raddler TCS Light, 44mm, di serie e...
Leggi tutto...
 

Maurett82

Biker tremendus
27/5/16
1.271
1.018
0
43
Provincia di Treviso
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Io sulla gravel ho i G-one allround, li gonfio sempre sui 3 bar e in effetti mi trovo bene facendo sempre percorsi con terreni misti. La mia curiosità, che esula un po' dal contenuto del video, sarebbe di sapere se su asfalto si nota tanto la differenza di scorrevolezza e quindi di tempi di un gonfiaggio a 5 bar rispetto a 3 bar
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.887
3.666
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Da sempre sono un fautore dell'utilizzo di basse pressioni soprattutto con cerchi di canale largo, nei miei vari esperimenti mi sono spinti fino ad usare 1.4 bar / 2.1 bar con cerchi di canale da 33 mm / 27 mm
G one all round 35x584 - DRC EMC2 - DRC BIGHIT
n.b. con ciò non dico si debbano per forza usare, ma solo fin dove ci si possa spingere al limite.
 

Dani1000

Biker urlandum
24/11/11
578
555
0
Genova
Visita sito
Test carino, ma avrei fatto un paio di prove in più. Tipo la wtb usata ad una pressione più bassa e una prova con la schwalbe con la pressione più alta. e poi avrei ripetuto con le stesse condizioni e tipo di prove anche su asfalto.
La morale del test fatto in questa maniera alla fine risulta che più che il tipo di gomma risulta essere la discriminante maggiore è il gonfiaggio
 

Claudiop77

Biker velocissimus
31/3/12
2.337
1.285
0
Provincia di Bergamo
Visita sito
Bike
Mondraker Raze Carbon custom , una Alutech Fanes 29 ed una Gravel Marin Nicasio +
In MTB io non tocco mai le pressioni anteriore 1,1 - 1,2 al posteriore 1.6 - 1.7 sia salita che discesa stare a gonfiare e sgonfiare per la scorrevolezza secondo me ha poco senso in particolare sull'anteriore che quando sei in salita no ha nessuna influenza.

Per Gravel io la uso praticamente solo casa lavoro e poco altro cerco di girare a 2,5 con pneumatici da 37 con un minimo di tassello.
 

Robibz

Biker assatanatus
17/3/21
3.214
1.690
0
37
Bolzano
Visita sito
Bike
una
In MTB io non tocco mai le pressioni anteriore 1,1 - 1,2 al posteriore 1.6 - 1.7 sia salita che discesa stare a gonfiare e sgonfiare per la scorrevolezza secondo me ha poco senso in particolare sull'anteriore che quando sei in salita no ha nessuna influenza.

Per Gravel io la uso praticamente solo casa lavoro e poco altro cerco di girare a 2,5 con pneumatici da 37 con un minimo di tassello.
1.1 all'anteriore? Ma non distruggi il cercio al primo sasso oppure stalloni alla prima curva?
 
  • Mi piace
Reactions: impeto72

Claudiop77

Biker velocissimus
31/3/12
2.337
1.285
0
Provincia di Bergamo
Visita sito
Bike
Mondraker Raze Carbon custom , una Alutech Fanes 29 ed una Gravel Marin Nicasio +
1.1 all'anteriore? Ma non distruggi il cercio al primo sasso oppure stalloni alla prima curva?
No cerchi carbon, e peso 65kg nudo. E non guido nemmeno troppo pulito, ogni tanto qualche tok sul cerchio lo sento ma solo quando esagero.
usavo i Moto 3 ZIP anche 0,9 o 1 ma quei cerchie erano uno spettacolo peccato che costino uno sproposito e siano pure abbastanza pesanti.
 

Robibz

Biker assatanatus
17/3/21
3.214
1.690
0
37
Bolzano
Visita sito
Bike
una
No cerchi carbon, e peso 65kg nudo. E non guido nemmeno troppo pulito, ogni tanto qualche tok sul cerchio lo sento ma solo quando esagero.
usavo i Moto 3 ZIP anche 0,9 o 1 ma quei cerchie erano uno spettacolo peccato che costino uno sproposito e siano pure abbastanza pesanti.
Ok, se ci provo io che peso 85 kg niudo distruggo tutto e non ho cerchi carbon, però con il tuo peso ci può stare
 

Classifica giornaliera dislivello positivo