Quale orologio multisport?

Laconico

Biker superis
1/1/23
484
587
0
55
Lombardia
Visita sito
Bike
Mtb
Il Fenix 8 c'è anche MIP!
Grazie Miscia ... l'avevo visto, ma nonostante possa vantare una durata della batteria di ben 5 gg in più per l'assenza dell'amoled, per i miei gusti ha anche fin troppe funzioni smart. Altro punto negativo a suo carico, la dotazione solar ... che da quanto ho visto di persona e letto, toglie brillantezza al display.
Ecco, se dovessi uscire di testa per un secondo e spendere quelle cifre (:roll: ...) lo vorrei da 47mm, transflettivo, display da 1,4", no solar, no touchscreen (letteralmente lo odio per le ditate che ti rimangono sul vetro), con gestione totale del display tramite 5 tasti fisici in metallo, durata batteria da almeno 21gg, in stile Fenix 8 (lunetta in metallo e cassa in polimeri rinforzati con fondello in metallo), torcia a led, senza vivavoce/microfono, con tutte le funzioni sport e benessere e con giusto le notifiche sms, whatsapp e chiamata in corso.
Speriamo che Garmin possa leggere e prender spunto :mrgreen:
 

miscia

Biker extra
12/7/11
761
757
0
Casa
Visita sito
Bike
Varie
Grazie Miscia ... l'avevo visto, ma nonostante possa vantare una durata della batteria di ben 5 gg in più per l'assenza dell'amoled, per i miei gusti ha anche fin troppe funzioni smart. Altro punto negativo a suo carico, la dotazione solar ... che da quanto ho visto di persona e letto, toglie brillantezza al display.
Ecco, se dovessi uscire di testa per un secondo e spendere quelle cifre (:roll: ...) lo vorrei da 47mm, transflettivo, display da 1,4", no solar, no touchscreen (letteralmente lo odio per le ditate che ti rimangono sul vetro), con gestione totale del display tramite 5 tasti fisici in metallo, durata batteria da almeno 21gg, in stile Fenix 8 (lunetta in metallo e cassa in polimeri rinforzati con fondello in metallo), torcia a led, senza vivavoce/microfono, con tutte le funzioni sport e benessere e con giusto le notifiche sms, whatsapp e chiamata in corso.
Speriamo che Garmin possa leggere e prender spunto :mrgreen:

Esiste già... si chiama Fenix 7 :smile:
Io ho il PRO che è ancora meglio ma esce solo solar (che anche io non avrei voluto). In effetti il Sapphire Solar è un pelo meno brillante del suo omologo 7 standard, però non è nulla di che!
 

Fintotonto

I rettilinei sono linee che unisco due curve.
31/5/24
91
158
0
62
ROMA
Visita sito
Bike
DMR/NSBIKE/SANTACRUZ/CANYON/BANSHEE/TRIBAN
Gia’ se sei per esempio alla “BAITA” il telefono spesso non si connette
Io non ci capisco molto, ma il mio dopo svariati anni ( FENIX6) mi sembra che vada benissimo e’ vero che io lo uso solo per sport e lavoro, non e’ attivata ne musica ne ricezione messaggi vari e telefonate, lo porto anche in acqua ha preso svariate botte… e’ indistruttibile!
La navigazione mi sembra ottima ha eegistrati tutti i moei spot pee funghi sparsi per litalia e non solo.
 

Allegati

  • IMG_5750.jpeg
    IMG_5750.jpeg
    1,9 MB · Visite: 15
  • Mi piace
Reactions: Joloh

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.900
4.029
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Hai comprato la Ferrari e non vai mai oltre i 4000 giri?
Credo che quei files li crei a tutti ma è sufficiente, una volta ogni tanto, cancellare la memoria dell'orologio (le attività). Le statistiche non le perdi perché restano su Connect.
Io ho registrazione ogni secondo da quando ho comprato il FR245 Music a gennaio 2021 e la memoria l'ho pulita qualche mese fa, per sfizio...
Nel tuo caso hai solo vantaggi e dati più precisi perché il tuo Fenix possiede sensori di qualità.
Anche per il mio dovrebbe essere così ma mancando il sensore altimetro/barometro, la quota presa ogni secondo ma da GPS non è detto sia sempre la scelta migliore (anche se credo lo sia e comunque viene ricalcolata sempre da Strava e Connect stesso).

Il mio rilevamento caduta mi è capitato scattasse quando stavo scendendo in velocità e magari ho inchiodato improvvisamente, per esempio ad un bivio; posso attivarlo o spegnerlo per ogni attività che non sia Cardio, Pesi... Quindi è su ON su tutte le altre.

Nei primi mesi, raramente, scattava anche durante tratti scassati. Hanno successivamente migliorato con gli aggiornamenti.
Ferrari? Secondo me Garmin ha solo il nome.
La fattura rispetto allo Huawei è molto cheap e la parte smart é troppo acerba.
Trovo assurdo che un telefono che costa 1/3 ed ha 4 anni sia superiore in molti aspetti.

Proverò a tracciare ogni secondo.

X il rilevamento caduta, gia trovo assurdo che sia legato ad una attività, poi perché non mtb visto che lo fa l'Edge? anche se ogni tanto il mio é ipocondriaco
 

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.900
4.029
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Amoled sempre attivo per seguire una traccia, abilitazione di tutti i satelliti, registrazione ogni secondo, qualche risposta ad eventuali telefonate e magari musica per avere una durata della batteria quasi uguale al mio Forerunner 745? Sempre più convinto che Garmin con questa direzione smart stia cagando fuori dal vaso ... :????:
C'è da sperare che quando il mio trapasserà, abbiano a catalogo ancora qualche transflettivo vecchio stampo (sport e monitoraggio salute/benessere)
Il transreflettivo é preistoria, basta avere i due schermi vicini x apprezzarne le differenze a partire dal dettaglio.
Vedi le varie recensioni. L'unico motivo x preferire il mips é la durata x chi fa ultra run o uscite di piú giorni. La concorrenza fa la stessa durata del fenix 8 ma con una comoda ricarica wireless al doppio della velocità
Fossi in Garmin mi darei una svegliata
 

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.900
4.029
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
@yayayaya
Ciao tieni presente che quando sei in quella zona sei sotto le antenne di montecavo ed in “cono” e allora qualcosa puo’ anche perdere, magari dico una cavolata
No le antenne di montecavo non disturbano il GPS, poi come detto il Fenix 8 ha una precisione superiore all'Edge 530 e Huawei 3pro credo perché non sono multi banda e ieri sotto la pioggia solo gli ultimi due hanno sbarellato un pó
 

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.900
4.029
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Gia’ se sei per esempio alla “BAITA” il telefono spesso non si connette
Io non ci capisco molto, ma il mio dopo svariati anni ( FENIX6) mi sembra che vada benissimo e’ vero che io lo uso solo per sport e lavoro, non e’ attivata ne musica ne ricezione messaggi vari e telefonate, lo porto anche in acqua ha preso svariate botte… e’ indistruttibile!
La navigazione mi sembra ottima ha eegistrati tutti i moei spot pee funghi sparsi per litalia e non solo.
Non dico che il Fenix 8 sia una cagata, ma non vale il prezzo, dai materiali, parte Smart acerba e così via.
Aggiungi il microfono? Possibile che si sente di fortuna e non lo dico solo io quando lo fanno bene telefoni pure da 100€??

Installo la mappa e si pianta, riavvio forzato.
Aggiungi I contatti dall'app, tasto cerca quello sconosciuto, poi sull'orologio non compaiono.
Con poca luce lo schermo si attenua troppo al punto che é invisibile.
Caricatore con connettore lento, ma fatelo a 90° se proprio non volete aggiornarvi al wireless.

Montezemolo alla guida della Ferrari quando fu superato da un Golf entró a Maranello su tutte le furie e disse a Schumacher cosa non va inquest macchina!
 

darkhorse

Biker serius
17/8/13
181
122
0
Visita sito
Bike
Neuron
Faccio una domanda stupida, dato che di smartwatch garmin sono praticamente a digiuno:
Dovendo fare un regalo di gruppo a un amico, ci è sorta la domanda in merito alle reali differenze tra Fenix 7 pro (599€) e Fenix 8 (979€), entrambi 47mm...
Le differenze sulla carta le ho viste, ma mi piacerebbe un feedback di qualcuno che magari li ha usati entrambi...
la differenza di prezzo è davvero notevole e dal mio punto di vista il pro7, per un uso normale senza attività di nuoto, potrebbe essere più che sufficiente... piuttosto con la differenza si aggiunge un altro regalo, che resti nel tempo, visto che viceversa, da come la vedo io, il silicio per definizione non può mai essere un regalo per la vita... avendo questi smartwatch un ciclo vitale, seppur lunghetto...

Alcuni amici hanno sollevato il problema che garmin, a volte sui modelli vecchi, fa uscire aggiornamenti firmware buggati, per un discorso di obsolescenza programmata... (cosa che ho notato anche sul mio edge 530) ma insomma, se funziona bene, basta non aggiornare, no?
 

Fintotonto

I rettilinei sono linee che unisco due curve.
31/5/24
91
158
0
62
ROMA
Visita sito
Bike
DMR/NSBIKE/SANTACRUZ/CANYON/BANSHEE/TRIBAN
Una cosa la voglio precisare al conto di tirarmi dietro qualche osservazione…….
Se un oggetto costa 10 e poi magari si trova a 7 io qualche domanda……:nunsacci:
 

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
4.317
4.965
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Ferrari? Secondo me Garmin ha solo il nome.
La fattura rispetto allo Huawei è molto cheap e la parte smart é troppo acerba.
Trovo assurdo che un telefono che costa 1/3 ed ha 4 anni sia superiore in molti aspetti.

Proverò a tracciare ogni secondo.

X il rilevamento caduta, gia trovo assurdo che sia legato ad una attività, poi perché non mtb visto che lo fa l'Edge? anche se ogni tanto il mio é ipocondriaco

Ferrari sia per il prezzo che per il potenziale, ma va sfruttato altrimenti sarebbe bastato meno.
Questi oggetti, per me, non valgono oltre 400€, figuriamoci 1000.
I cifroni in orologio li vedo "sensati" solo se il valore si mantiene nel tempo (Omega, Rolex e compagnia). Sta roba Garmin, Suunto, Polar, Huawei tra 10/15 anni varrà poco, molto poco.

Il rilevamento caduta non puoi metterlo per la MTB? Strano
 
  • Mi piace
Reactions: yayayaya

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.900
4.029
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Ferrari sia per il prezzo che per il potenziale, ma va sfruttato altrimenti sarebbe bastato meno.
Questi oggetti, per me, non valgono oltre 400€, figuriamoci 1000.
I cifroni in orologio li vedo "sensati" solo se il valore si mantiene nel tempo (Omega, Rolex e compagnia). Sta roba Garmin, Suunto, Polar, Huawei tra 10/15 anni varrà poco, molto poco.

Il rilevamento caduta non puoi metterlo per la MTB? Strano
Vero.
Il garmin é forse il piú equilibrato,batteria, sport con la pecca della fc non precisa come molti tester hanno notato, ma carente sulla parte smart e peggio ad un prezzo esagerato. Purtroppo delle metriche dei nuovi Huawei e altri Smartwatch si sa poco, ma uno schermo piú grande da 1,5", materiali di pregio, parte Smart completa con un audio decente non mi dispiacerebbe. Dovrei rischiare.
L'Epix costa 400€, quando il Fenix 8 Amoled 47mm costa 900€, per cosa? Telefonate appena accettabili e uno schermo appena piú grande? Profondimetro metro?
Costasse 400€ OK, ma per il prezzo che costa non accetto lacune.
Non tu, ma altri mi criticarono la fattura del Samsung Galaxy 4, ed ora che ho il Fenix posso dire che a confronto sembra un rugged cinese e nemmeno lo confronto con Huawei perché sarebbe imbarazzante.
Un amico con il Venu3 é messo peggio, 400€,metriche inesistenti e orologio piantato che non si carica piú
 

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.900
4.029
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Faccio una domanda stupida, dato che di smartwatch garmin sono praticamente a digiuno:
Dovendo fare un regalo di gruppo a un amico, ci è sorta la domanda in merito alle reali differenze tra Fenix 7 pro (599€) e Fenix 8 (979€), entrambi 47mm...
Le differenze sulla carta le ho viste, ma mi piacerebbe un feedback di qualcuno che magari li ha usati entrambi...
la differenza di prezzo è davvero notevole e dal mio punto di vista il pro7, per un uso normale senza attività di nuoto, potrebbe essere più che sufficiente... piuttosto con la differenza si aggiunge un altro regalo, che resti nel tempo, visto che viceversa, da come la vedo io, il silicio per definizione non può mai essere un regalo per la vita... avendo questi smartwatch un ciclo vitale, seppur lunghetto...

Alcuni amici hanno sollevato il problema che garmin, a volte sui modelli vecchi, fa uscire aggiornamenti firmware buggati, per un discorso di obsolescenza programmata... (cosa che ho notato anche sul mio edge 530) ma insomma, se funziona bene, basta non aggiornare, no?
Il Fenix 8 lo trovi a 879€ da Mediaworld, ma se non ha bisogno del telefono, il 7 o L'Epix costano molto meno.
Versioni da 51 purché abbia in polso decente.
Se cerchi tra l'usato trovi solo 51mm, un motivo ci sarà?
 
  • Mi piace
Reactions: darkhorse

darkhorse

Biker serius
17/8/13
181
122
0
Visita sito
Bike
Neuron
Ferrari sia per il prezzo che per il potenziale, ma va sfruttato altrimenti sarebbe bastato meno.
Questi oggetti, per me, non valgono oltre 400€, figuriamoci 1000.
I cifroni in orologio li vedo "sensati" solo se il valore si mantiene nel tempo (Omega, Rolex e compagnia). Sta roba Garmin, Suunto, Polar, Huawei tra 10/15 anni varrà poco, molto poco.

Il rilevamento caduta non puoi metterlo per la MTB? Strano
Ma infatti è quello che sto cercando di far capire ai miei amici.
400€ per uno smartwatch dovrebbe essere proprio il massimo plausibile come spesa.
Ho sempre sostenuto che ciò che funziona a sequenze di 0 e 1 in realtà non lo compriamo, ma facciamo un noleggio a lungo termine, dato che dopo x anni viene dismesso perchè temdenzialmente non riparabile o comunque obsoleto.

Spero di riuscire a farli ragionare
 

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.900
4.029
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Ed ecco perché il preistorico transflettivo ha ancora il suo gran perché ... :-)
E diversamente dalla durata della batteria, vedere in 4K su di uno schermo da 1,4 pollici per me non è prioritario.
Comunque de gustibus vale sempre
Per me non c'é storia.
Spesso nel bosco se non alzo la retroilluminazione il Mips é illeggibile.
Le scritte le leggo molto meglio.
I messaggi WhatsApp sul mips pure se lo schermo é piú grande faccio fatica a leggerli
Sulla carta il Fenix 8 Amoled con l'accensione ruotando il polso fa 2 settimane, piú che sufficienti anche per alcuni tester che fanno ultrarun.
Saranno gusti, ma l'Edge mips fa pena rispetto a qualsiasi Amoled.

Fuori è dentro
 

Allegati

  • IMG_20250425_104840.jpg
    IMG_20250425_104840.jpg
    2,4 MB · Visite: 15
  • IMG_20250425_104827.jpg
    IMG_20250425_104827.jpg
    2,5 MB · Visite: 15

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.900
4.029
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
La mia avventura con il Fenix 8 finisce oggi.
Senza se e senza ma, con dati oggettivi posso affermare che la lettura della Fc é una cagata pazzesca, fino a - 31 battiti di differenza, quando Huawei era sempre allineato con uno scarto di 1-2 battiti rispetto alla fascia cardio.
All'inizio di ogni salita per un buon minuto avevo sempre una Fc sul Fenix troppo bassa per poi raggiungere il valore degli altri 2 dispositivi.
Su 3h30 1300m+ l'FC media del Fenix 8 é 127, recupero 8h!!!!!, Edge 530 130 MEDI 16h di recupero, Huawei 129 battiti medi, 129.
La differenza di Fc media é minima perchè su salite di 20 minuti, solo per 1 minuto il Fenix sottostima a la frequenza cardiaca..
La cosa piú importante per un Sport watch venduto poi al prezzo di una Ferrari é la FC
 
  • Sad
Reactions: Guxx

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
4.317
4.965
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
La mia avventura con il Fenix 8 finisce oggi.
Senza se e senza ma, con dati oggettivi posso affermare che la lettura della Fc é una cagata pazzesca, fino a - 31 battiti di differenza, quando Huawei era sempre allineato con uno scarto di 1-2 battiti rispetto alla fascia cardio.
All'inizio di ogni salita per un buon minuto avevo sempre una Fc sul Fenix troppo bassa per poi raggiungere il valore degli altri 2 dispositivi.
Su 3h30 1300m+ l'FC media del Fenix 8 é 127, recupero 8h!!!!!, Edge 530 130 MEDI 16h di recupero, Huawei 129 battiti medi, 129.
La differenza di Fc media é minima perchè su salite di 20 minuti, solo per 1 minuto il Fenix sottostima a la frequenza cardiaca..
La cosa piú importante per un Sport watch venduto poi al prezzo di una Ferrari é la FC

Cambia poco ma giusto per curiosità, il Fenix era sul braccio dove solitamente piazzi l'orologio o nell'altro polso?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo