Quale orologio multisport?

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.961
4.093
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
@yayayaya ... l'idea che tu sia stipendiato da Huawei inizia prepotentemente a farsi strada :mrgreen:
Huawei non mi paga, come non mi paga Garmin e 900€ non li trovo per strada.
Credo di essere obiettivo.
Garmin sui dispositivi da manubrio ha pochi rivali e un prezzo umano, ma sugli watchs la concorrenza é spietata e i Garmin costano troppo.
Huawei non é perfetto, ha delle mancanze, come non é perfetto Garmin, ma Per Me entrambi non sostituiscono completamente l'Edge con la fascia cardio.
La priorità per me é la precisione della Fc, prezzo ed estetica è non ultimo esim per lasciare a casa il telefono o avere un backup del telefono
 
Ultima modifica:

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.961
4.093
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Fin da subito ti avevo allegato la tua tabella, aggiungendo la freccia rossa, qua:

Messaggio contenuto nella discussione 'Quale orologio multisport?' https://community.mtb-mag.com/t/quale-orologio-multisport.364644/post-9553135

Ripeto, mi lascia perplesso che in fuga ci siano solo Huawei e Apple, preceduti, in scia, dal Mi Band 9 e Mi Watch (se non sbaglio, prodotti da 50/100€).

Un po' conosco la qualità Huawei (ho avuto sia quelli che Honor come cellulari), mollato il marchio dopo il casino negli USA e sono passato a Xiaomi e la sottomarca Poco (adesso ne abbiamo due, Poco M4 Pro 5G e Poco M5S).
Non so che dirti.
Io mi sono trovato male e tutti gli amici che hanno Garmin, fun e non, usano solo la lettura con la fascia cardio.
Certo che la mia valutazione di un Fenix 7 da 400€ alla luce degli stessi risultati, contro un Fenix 8 da 900 sarebbe diversa
 

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
4.342
4.989
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
A coloro che utilizzano l'orologio al polso, procuratevi un polsino perché oggi l'ho perso senza accorgermene lungo una discesa veloce.
Ho urtato un ramo con foglie (morbido) con l'orologio, come un anno fa (culo bis).
Ero con amici e me ne sono accorto ormai distante.
Devo ringraziare la funzione Live Track perché mi ha dato la posizione precisa, così con l'auto e poi a piedi sono potuto tornare nel bosco.

Col ramo il cinturino si è sganciato e cadendo è scattata la segnalazione di incidente che avrebbe voluto inviare il messaggio ai contatti, ciò che è avvenuto solo quando, a fine giro, sono tornato a recuperarlo (ha 'sentito' i dati del cell).

IMG_20250511_141348.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: yayayaya

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.543
5.998
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Per evitare il rischio di perdita dell'orologio conviene usare un cinturino di tipo "nato"


 
  • Mi piace
Reactions: yayayaya

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
4.342
4.989
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.543
5.998
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Se si installa con i soliti ferretti a pressione, non cambia nulla. Sbaglio?
Il cinturino passa sotto entrambi i perni, quindi se a seguito di un urto salta un perno l'orologio resta attaccato e non si perde.
Inoltre dopo aver chiuso il cinturino si può ripiegare l'estremità (vedi video sotto).
 
  • Mi piace
Reactions: Guxx

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
4.342
4.989
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Il cinturino passa sotto entrambi i perni, quindi se a seguito di un urto salta un perno l'orologio resta attaccato e non si perde.
Inoltre dopo aver chiuso il cinturino si può ripiegare l'estremità (vedi video sotto).

Ah! Ok, ho capito, non avevo valutato il fatto che quel cinturino formi un anello. Grazie! Però passa anche sopra il sensore cardio. Mi sa che il polsino resta l'unica opzione
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.543
5.998
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Ah! Ok, ho capito, non avevo valutato il fatto che quel cinturino formi un anello. Grazie! Però passa anche sopra il sensore cardio. Mi sa che il polsino resta l'unica opzione
Eh questo è vero, io un tempo usavo la fascia cardio e persi un orologio Casio sportivo che aveva il cinturino normale, così al nuovo orologio misi il cinturino nato.

Ormai da tempo però non uso più la fascia cardio e non indosso orologi in bici.
 

Laconico

Biker urlandum
1/1/23
505
616
0
55
Lombardia
Visita sito
Bike
Mtb
... Mi sa che il polsino resta l'unica opzione
Dai, con o senza fascia cardio ci sono anche altre soluzioni oltre al polsino ...

il_570xN.3925676343_knn6.jpg


jk48cqj8lfhd1.jpg

71QoKXw3rtL._AC_UF1000,1000_QL80_.jpg



:mrgreen:
 

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.961
4.093
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
@Guxx se ti puó essere di conforto, oggi nel mettere il piede a terra, da fermo in piano, mi sono impigliato in un rovo e mi sono perso..... Io dalla bici :-)
Sono caduto di chiappe un metro e mezzo sotto tra rovi e un bel sasso nella chiappa.
 
  • Wow
Reactions: Guxx

red.hell

Biker forumensus
1/4/10
2.118
568
0
Cremona
Visita sito

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
4.342
4.989
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
posso suggerire un cinturino così:

il velcro non è facile da sganciare, fa anche fatica a passare tra i perni, ed è decisamente comodo, meglio di quelli in nylon con quick fit

L'anello debole resta però il perno dei modelli a 20mm, è lui che ci molla. Il sistema dei Fenix (perno a vite, giusto?) credo sia migliore anche da questo punto di vista: o si strappa il cinturino o rimane lì.
 

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.961
4.093
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Ho tutti 22mm cinesi e si é staccato solo 1 una volta in piscina dopo che ho urtato la corsia perche l'avevano spostata.
Dopo 1-2 anni preferisco cambiarli perché oltre al fattore estetico, ho il timore che il perno si allenti o arruginisca la molla facendo nuoto in piscina, mare e doccia senza mai levarlo.
Controlla che non si siano slabbrati i fori sulla cassa.
Se fosse stato 22mm, avresti potuto mettere perni e cinturino del Fenix.
Sul 955 e 965 so che molti lo hanno fatto
 

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.166
3.040
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Io consiglio questo:

Guardate il sito. Lo trovate anche a meno in offerta.
lo uso da molti anni. Perfetto anche su 51 mm di orologio.
Uso bike (pedalate, discesa come giornate in bike park) palestra con kettlebell…perfetto.
Unico appunto è che il velcro alla fine si lascia andare. Ma una volta sul sito ne compravi due e te ne regalavano due :-). Ho fatto scorta (lo usa anche mio figlio).

 
Ultima modifica:

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.961
4.093
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Io tutta questa esigenza di legare il watch al polso non la sento, ma posso capire il polsino negli sport dove c'é il contatto.
In piscina facendo nuoto master ci siamo urtati con un compagno e gli ho fatto un taglietto superficiale, orologio ancora al polso.
Immagino a calcetto uno si possa far veramente male
 
Ultima modifica:

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
4.342
4.989
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Io tutta questa esigenza di legare il watch al polso non la sento, ma posso capire il polsino negli sport dove c'é il contatto.
In piscina facendo nuoto master ci siamo urtati con un compagno e gli ho fatto un taglietto superficiale.
Immagino a calcetto uno si possa far veramente male

Eppure è già la seconda volta che mi accade. Le sedi del perno sono perfette e i braccialetti sono due differenti. Se ti si infila in velocità il ramo giusto sotto la cassa (la posizione/inclinazione del polso è perfetta per "accogliere" la vegetazione), parte via l'orologio.

Grazie a tutti per i consigli ma subito proverò col polsino che ho già in casa.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo