Test Quale zaino per andare in mountain bike?

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
5.506
6.606
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
Io anche per giri di un giorno preferisco uno zaino con maggiore capienza; nel corso del tempo ho visto che per le mie esigenze vanno bene 12-14 litri.
Ad uno zaino piccolo troppo stipato preferisco uno zaino più grande in cui resta un po' di spazio libero.
Inoltre per il paraschiena a parità di volume è preferibile uno zaino con maggiore superficie e meno profondità.
L'ultimo zaino comprato è il deuter flyt 14, è ben organizzato ed ha il paraschiena certificato.
..ecco..mi hai rubato le parole di bocca e le hai esposte meglio di quanto potessi fare io.
 
  • Mi piace
Reactions: tostarello

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.898
7.279
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Ragazzi mi collego qui per lo zaino...cercavo uno zaino non enorme per le uscite di una giornata quindi credo un 5/7lt? ho trovato questo, ma sarebbe stato bello ne avessi trovato uno con un minimo di paraschiena.....
zaino 7lt


PS la sacca idrica non la vedo indispensabile, piutosto trovo comodo l'accesso al cell o alle barrette tramite lato dello zaino senza doverlo togliere in continuo.......

se vuoi lo zaino minimal il paraschiena non lo ha e devi utilizzare la maglia protezioni con paraschiena incorporato oltre che il chest e para spalle.

Se vuoi uno zaino con il paraschiena devi aumentare le misure e soprattutto il prezzo, oltretutto non vedo la differenza tra portarsi uno zainetto da 7 o uno da 14 considerando che in quello da 14 in inverno puoi portare veramente tutto l'occorrente dal vestiario, ai ricambi...

detto questo, col paraschiena ti consiglio appunto il Camelback Mule Pro, 14 litri che ha anche la tasca accessibile del cellulare senza toglierlo, oppure qualche Evoc

sid
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.781
1.701
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Ragazzi mi collego qui per lo zaino...cercavo uno zaino non enorme per le uscite di una giornata quindi credo un 5/7lt? ho trovato questo, ma sarebbe stato bello ne avessi trovato uno con un minimo di paraschiena.....
zaino 7lt


PS la sacca idrica non la vedo indispensabile, piutosto trovo comodo l'accesso al cell o alle barrette tramite lato dello zaino senza doverlo togliere in continuo.......
Io, che se non mi porto dietro la casa non sono contento, quello lo uso per i giretti estivi vicino casa, quando non mi serve avere dietro vestiario particolare ma solo gli attrezzi e poco altro.
Per il prezzo a cui l'ho preso lo trovo pratico, estremamente leggero e ben gestibile, ma occhio che se (come me) sudi parecchio, il sudore passa.
Ovviamente niente paraschiena.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.991
4.201
0
58
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Ma uno che cerca il paraschiena voglio ben sperare che si porti appresso non dico il casco integrale ma quantomeno ginocchiere e gomitiere che quindi devono trovare anche una loro collocazione. Inoltre, come già detto prima, un paraschiena su uno zaino così piccino non ha molto senso.
 
  • Mi piace
Reactions: Nitros

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
5.506
6.606
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
ok..ma su un 5..7..ma anche 10 lt,il paraschiena e talmente stretto che nn saprei dirti cosa effettivamente ti ripara se non alleggerirti il portafoglio..
In aggiunta direi che uno zaino reso strafull xche minuscolo o uno pieno al 70%..sicuramente il secondo e piu comodo ed e piu facile che sparisca la sua presenza ..
 
  • Mi piace
Reactions: tostarello

ACE65

Biker tremendus
14/10/05
1.244
660
0
Milano
Visita sito
Evoc Stage 12 in questo periodo lo trovi scontato sui 100€ meglio la versione vecchia. È veramente leggero, ha il paraschiena e diecimila ganci per mettere qualsiasi tipo di casco, protezioni ecc.. inoltre ha all’interno anche la copertura anti pioggia

Ciao
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.696
9.954
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Fammi capire....
14 e vuoi il pernotto fuori?????
non ci siamo
Ho un HAWG Camelback che è un 20 e ci ho fatto un pernotto nella via degli Dei e ti dico pur non portando quasi nulla, tra attrezzistica varia era stivato al limite, compresa acqua ma solo con barrette

Comunque l'ultima serie Mule e HAWG per me sono strepitosi, prima avevo un vecchio Mule Camelback da 14 ma questo HAWG pur essendo un 20 sulla schiena lo sento meno del vecchio, hanno fatto veramente uno zaino eccellente, sia in leggerezza, materiali ed ergonomia, ha pure la possibilità del paraschiena, che chiaramente ho messo

sid
Pensa io li ho venduti entrambe, perché alla fine mi trovo meglio con i 2 Dakine che ho tenuto.
Il Mule avevo quello azzurro che si è bucato e l’ho riparato, il HAWG avevo il nero che se non lo riempivi al massimo mi risultava floscio…entrambe del 2016/17 se non erro.
Venduti su subito a prezzi bassi…i Dakine li trovo fatti meglio… :prost:
 

Riz 73

On trail
26/10/12
2.276
7.265
0
Cuneo
Visita sito
Bike
Ragley Big Al e Cube Stereo
Quale dei 3?





 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.527
5.971
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Quale dei 3?





I primi due non li conosco, ma del terzo ne ho presi due: dopo aver consumato per bene il primo l'ho ricomprato, nel tempo variano sempre qualcosa ma resta un ottimo zaino ed è pratico; molti miei amici l'hanno preso, è compatto ma c'entra di tutto ed ha (quasi) tutte le caratteristiche utili.
 
  • Mi piace
Reactions: Riz 73

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.991
4.201
0
58
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Quale dei 3?





Premesso che sono tutti e 3 tra i migliori prodotti nel loro genere, io ho preferito il Deuter in versione SL, che oltre ad essere leggermente più capiente degli altri due, ha lo scomparto sacca separato, e uno schienale più efficiente in termini di circolazione dell'aria. Per contro gli altri due hanno il portacasco (credo anche integrale, anche il Deuter ce 'avrebbe, ma si compra a parte) ed uno schienale più aderente e comodo, in caso di "acrobazie" discesistiche. Il Deuter ha anche i laccetti inferiori per fissare le protezioni e ovviamente il coprizaino impermeabile.
 
  • Mi piace
Reactions: Riz 73

matia989

Biker serius
29/1/22
195
76
0
35
Brescia
Visita sito
Bike
Mtb
Ragazzi mi collego qui per lo zaino...cercavo uno zaino non enorme per le uscite di una giornata quindi credo un 5/7lt? ho trovato questo, ma sarebbe stato bello ne avessi trovato uno con un minimo di paraschiena.....
zaino 7lt


PS la sacca idrica non la vedo indispensabile, piutosto trovo comodo l'accesso al cell o alle barrette tramite lato dello zaino senza doverlo togliere in continuo.......
Piccolo e con para schiena:

Oppure camelbak Chase vest
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.898
7.279
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Pensa io li ho venduti entrambe, perché alla fine mi trovo meglio con i 2 Dakine che ho tenuto.
Il Mule avevo quello azzurro che si è bucato e l’ho riparato, il HAWG avevo il nero che se non lo riempivi al massimo mi risultava floscio…entrambe del 2016/17 se non erro.
Venduti su subito a prezzi bassi…i Dakine li trovo fatti meglio… :prost:
Io ho un Mule del 2010 e dopo 10 anni di tutto è ancora perfetto, accantonato solo per passare al nuovo HAWG
l'HAWG del 2017 penso sia il vecchio modello, io ho il nuovo (pro) e non esiste che sia floscio, lo indossi anche vuoto e sembra pieno, più che altro diciamo che lo spazio non è poi tantissimo rispetto al litraggio dichiarato (soprattutto se inizi a metterci paraschiena e sacca idrica)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo