Quali differenze tra cambio XT e XTR?

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


MadBkr

Biker tremendus
13/5/03
1.350
0
0
42
Friul
www.madbkr.net
Alla fine la precisione è quella per tutti i modelli..almeno per quello che ho potuto constatare io..

forse cambia qualcosa sul peso ma secondo me l'xtr è un investimento un po' inutile..al massimo lo prendi perchè fa figo imho
 

Canà Mtb

Biker cesareus
4/6/03
1.678
0
0
Bèrghem
Visita sito
dtm1972 ha scritto:
è solo una scelta "modaiola" e costosa (xtr) come mi ha detto un commerciante o la differenza in termini di precisione e resistenza è notevole??

L'XT va benissimo in ogni situazione e ha un prezzo onesto, l'XTR è uno sfizio...e tieni presente che se rompi qualcosa ti vien voglia di suicidarti!
 
V

vinx

Ospite
XT-XTR non cambia nulla a livello funzionale. Le uniche differenze sono:

1) l'XTR pesa leggermente meno
2) L'XTR ha la molla inversa (ma dal 2004 anche l'XT)
3) l'XTR costa il doppio dell'XT

Infatti, per questo motivo l'XTR cella' quasi solo chi fa le gare e la bici gli viene passata dalla societa'.

considera anche che i ricambi per l'XTR costano una tombola.

ah, io ho l'XTR ma l'ho comprato in una promozione (79 Euro) e comunque volevo il cambio rapid-rise (a molla inversa)
 

andrea_on_bike

Biker superis
29/9/03
386
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
Come tutte le cose prodotte in quantità non elevate il prezzo d'acquisto non è proporzionato al valore effettivo. Rimane il fatto che l'xtr non ti cambia la bici ma sicuramente la migliora sotto ogni aspetto. Molte volte si cambiano i pezzi della bici sperando in eventi miracolosi e trascurando la messa a punto. Buona pedalata! :8):
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
Intanto i comandi, parlo dei 2002, dell'Xtr sono tutta un'altra cosa, più precisi, più morbidi, lavorano su microcuscinetti, e la qualità della cambiata la fanno più i comandi del cambio.
Tra comandi XTR e cambio XT, oppura comandi XT e cambio XTR, al contrario di quello che vendono in giro (per il fatto che il cambio si "nota"di più), io sceglierei senza dubbi la prima soluzione.
Il cambio poi, oltre a pesare di meno, ha differenze sulle rotelle di scorrimento della catena.
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.099
386
0
Roma
Visita sito
ho esperienza solo per cambio post e freni e secondo me la differenze sta nela fatto che oltre da una leglera differenza di peso il cambio XTR e' ETERNO io lo possieda dal 1997 non ha presonenche un po' di gioco adesso louso su di un cambio a 9v va egregiamente vi consiglio di fare questa spesa.I freni sono + rigidi e lavorano su cuscinetti anche qui un po' di differenza c'e'.
cmq l XT sicuramente e' ottimo alla fine e' una questione anche diprezzo sicuramente
 

ulisse

Biker superis
23/8/03
463
0
0
Merate (Lc)
Visita sito
Canà Mtb ha scritto:
dtm1972 ha scritto:
è solo una scelta "modaiola" e costosa (xtr) come mi ha detto un commerciante o la differenza in termini di precisione e resistenza è notevole??

L'XT va benissimo in ogni situazione e ha un prezzo onesto, l'XTR è uno sfizio...e tieni presente che se rompi qualcosa ti vien voglia di suicidarti!

concordo ancora con Canà...ma nn avrò la febbre!? :-o
 

microciclo

Biker velocissimus
12/7/03
2.445
0
0
---|---
Visita sito
Lampo 13 ha scritto:
Intanto i comandi, parlo dei 2002, dell'Xtr sono tutta un'altra cosa, più precisi, più morbidi, lavorano su microcuscinetti, e la qualità della cambiata la fanno più i comandi del cambio.
Tra comandi XTR e cambio XT, oppura comandi XT e cambio XTR, al contrario di quello che vendono in giro (per il fatto che il cambio si "nota"di più), io sceglierei senza dubbi la prima soluzione.
Il cambio poi, oltre a pesare di meno, ha differenze sulle rotelle di scorrimento della catena.
Concordo pienamente!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo