Sonic_ITA
Biker tremendus
- 1/4/13
- 1.376
- 534
- 0
- Bike
- Orbea Oiz M-Pro (Mai Molar) - Marin Team CXR 29er custom 2x (Prestigiosa) - Marin Team CXR 29er custom 3x (Mulo)
Riprendo dopo qualche mese...
Peronalmente, con Crossmark al posteriore e Ignitor all'anteriore continuo a trovarmi molto bene. Il Crossmark, alla giusta pressione, non è così male nemmeno sul bagnato (anche pietre lisce), a patto che non si pretenda trazione sul fango. Sul muletto ne ho uno in versione LUST/UST (840 gr...), vecchio di almeno 4 anni, con le croci ormai invisibili, e ancora fa il suo (e ne ho un altro per sostituirlo...). Sulla bici da gara uso l'Exo/TR da 2.10, meglio qualche grammo in più che fermarsi alla Hero per qualche taglio. Per me, eccellenti al posteriore, da non provare all'anteriore...
L'Ignitor anteriore sarà forse troppo estremo, secondo alcuni, ma io continuo a trovarmici bene. Sempre versione Exo/TR, per gli stessi motivi di cui sopra. Dovrei provare ad abbassare leggermente la pressione per aumentare un po' il grip laterale sul ghiaino, ma ho paura di stallonare e/o prendere qualche bella botta sul cerchio (ora viaggio a 1.4-1.45 e sono 78 kg.). Anche di questo ne ho uno vecchio sulla seconda bici. Un po' consumato, ma regge.
In caso di pioggia e fango, Ignitor anche dietro. Gomma polivalente, anche se non specifica, si difende bene imho.
Non vado su soluzioni estreme (es. Forecaster) perchè le situazioni in cui le userei sono veramente poche, e la spesa non vale i vantaggi che ne avrei.
Per inciso, indicativamente uso le stesse accoppiate tutto l'anno.
Peronalmente, con Crossmark al posteriore e Ignitor all'anteriore continuo a trovarmi molto bene. Il Crossmark, alla giusta pressione, non è così male nemmeno sul bagnato (anche pietre lisce), a patto che non si pretenda trazione sul fango. Sul muletto ne ho uno in versione LUST/UST (840 gr...), vecchio di almeno 4 anni, con le croci ormai invisibili, e ancora fa il suo (e ne ho un altro per sostituirlo...). Sulla bici da gara uso l'Exo/TR da 2.10, meglio qualche grammo in più che fermarsi alla Hero per qualche taglio. Per me, eccellenti al posteriore, da non provare all'anteriore...
L'Ignitor anteriore sarà forse troppo estremo, secondo alcuni, ma io continuo a trovarmici bene. Sempre versione Exo/TR, per gli stessi motivi di cui sopra. Dovrei provare ad abbassare leggermente la pressione per aumentare un po' il grip laterale sul ghiaino, ma ho paura di stallonare e/o prendere qualche bella botta sul cerchio (ora viaggio a 1.4-1.45 e sono 78 kg.). Anche di questo ne ho uno vecchio sulla seconda bici. Un po' consumato, ma regge.
In caso di pioggia e fango, Ignitor anche dietro. Gomma polivalente, anche se non specifica, si difende bene imho.
Non vado su soluzioni estreme (es. Forecaster) perchè le situazioni in cui le userei sono veramente poche, e la spesa non vale i vantaggi che ne avrei.
Per inciso, indicativamente uso le stesse accoppiate tutto l'anno.