Quante proteine al giorno x uno sportivo??

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
in modalità atleta sono attorno al 7% di MG
Ma Ti ripeto, mi interessano le variazioni nel tempo....
:il-saggi:

Non ce l'ho con te in particolare :-) , che ho capito per quale motivo la usi, ma con chi si calcola il fabbisogno proteico basandosi sulla massa magra.

Quelle bilance sono pensate per misurare la massa grassa, non quella magra, inoltre proprio quel link dice

In genere per la bilancia l'atleta è un soggetto che:
  • allena tutta la muscolatura;
  • ha una frequenza cardiaca a riposo inferiore ai 60 battiti al minuto;
  • si allena per almeno 8-10 ore alla settimana.
La prima condizione è quella più vincolante (è infatti comune trovare amatori che si allenano per 8 ore alla settimana e hanno bassi valori di frequenza cardiaca). Infatti in molti sport le masse muscolari non sono sollecitate in egual misura (corsa, calcio, ciclismo ecc.); solo in pochi (canottaggio, nuoto, pugilato ecc.) lo sono veramente.

La mia era una domanda generica per capire appunto come e quali valori risultano a chi usa come parametro la massa magra
 

oldschool

Biker assatanatus
6/9/04
3.009
5
0
56
Prateria
www.facebook.com
Non ce l'ho con te in particolare :-) , che ho capito per quale motivo la usi, ma con chi si calcola il fabbisogno proteico basandosi sulla massa magra.

Quelle bilance sono pensate per misurare la massa grassa, non quella magra, inoltre proprio quel link dice



La mia era una domanda generica per capire appunto come e quali valori risultano a chi usa come parametro la massa magra

Scusa , ma non ti seguo.
Se peso 70kg e "stimo" con la mia bilancina il 7% di MG, prendendo 2g di pro ogni kg di MM sono a : 130g

se sbaglio ed invece sono al 10% (ed è già un bell'errore) i grammi di pro diventano 126g

4g di pro ......:rosik:

ergo, se vuoi calcola sul peso totale che tanto poco cambia.

:il-saggi:
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Scusa , ma non ti seguo.
Se peso 70kg e "stimo" con la mia bilancina il 7% di MG, prendendo 2g di pro ogni kg di MM sono a : 130g

se sbaglio ed invece sono al 10% (ed è già un bell'errore) i grammi di pro diventano 126g

4g di pro ......:rosik:

ergo, se vuoi calcola sul peso totale che tanto poco cambia.

:il-saggi:

No, il punto è che secondo me per calcolare la massa magra non basta fare peso corporeo-massa grassa.

Comunque sono dell opinione che 2gr/kg per chi vada in bici siano troppe, poi ognuno fa ciò che vuole...
 

suomeksi

Biker serius
9/7/08
131
0
0
Pordenone
Visita sito
Io peso 61kg. Generalmente integro la mia alimentazione, con 20-30gr di proteine in polvere al giorno. 40 se faccio una doppia seduta (palestra-bicicletta). Non ho nessun obiettivo agonistico, solo quello di avere un fisico e una salute decente. Colazione abbondante, di solito con yogurt, fette biscottate, poca marmellata, cereali, spremuta, pranzo con un piatto di pasta, a cena, se posso, pesce o carne e insalata. Tra i vari pasti, spremuta, frutta, yogurt, frutta secca. La sera, prima di dormire, 2dl di latte caldo con delle proteine in polvere a rilascio lento(10-20gr). Mi trovo bene cosi. Chiaramente le proteine in polvere le prendo per un paio di mesi, soprattutto a inizio anno.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Io peso 61kg. Generalmente integro la mia alimentazione, con 20-30gr di proteine in polvere al giorno. 40 se faccio una doppia seduta (palestra-bicicletta). Non ho nessun obiettivo agonistico, solo quello di avere un fisico e una salute decente. Colazione abbondante, di solito con yogurt, fette biscottate, poca marmellata, cereali, spremuta, pranzo con un piatto di pasta, a cena, se posso, pesce o carne e insalata. Tra i vari pasti, spremuta, frutta, yogurt, frutta secca. La sera, prima di dormire, 2dl di latte caldo con delle proteine in polvere a rilascio lento(10-20gr). Mi trovo bene cosi. Chiaramente le proteine in polvere le prendo per un paio di mesi, soprattutto a inizio anno.

Probabilmente lo sai, però se tu mangiassi un secondo proteico anche a pranzo (ne bastano 100-150gr) potresti anche fare a meno degli integratori.
Anche perchè visto il tuo invidiabile peso piuma (immagino sarai un gran scalatore) hai comunque un fabbisogno relativamente basso :)
 

FRANCK-MELLOW

Biker cesareus
27/4/08
1.603
0
0
45
CAGLIARI
Visita sito
io sto regolarmente a 2g x Kg di MM.
(finchè riuscirò a fare sport regolarmente)
:il-saggi:
è un periodo che può essere molto lungo (te lo auguro), le proteine non dovrebbero però assumersi cosi, dovresti avere dei periodi in cui le assumi (relazionati a periodi con allenamento di un certo tipo) e dei periodi, fondamentalissimi affinchè tu non incorra in problemi di salute, in cui invece la loro assunzione si blocca (o meglio torna a livelli di "normalità").
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
è un periodo che può essere molto lungo (te lo auguro), le proteine non dovrebbero però assumersi cosi, dovresti avere dei periodi in cui le assumi (relazionati a periodi con allenamento di un certo tipo) e dei periodi, fondamentalissimi affinchè tu non incorra in problemi di salute, in cui invece la loro assunzione si blocca (o meglio torna a livelli di "normalità").

Se si hanno dei periodi dell anno in cui si fa "massa" può essere così.
Una soluzione che secondo me è migliore è invece quella di mangiare una dose elevata di proteine ma "sostenibile" sempre...
 

FRANCK-MELLOW

Biker cesareus
27/4/08
1.603
0
0
45
CAGLIARI
Visita sito
Se si hanno dei periodi dell anno in cui si fa "massa" può essere così.
Una soluzione che secondo me è migliore è invece quella di mangiare una dose elevata di proteine ma "sostenibile" sempre...
puo essere cosi come?
un alimentazione iperproteica non si può sostenere per un periodo di tempo troppo lungo (e non sto parlando di anni ma di mesi).
questo a prescindere dall'allenamento, dalla massa ecc.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
puo essere cosi come?
un alimentazione iperproteica non si può sostenere per un periodo di tempo troppo lungo (e non sto parlando di anni ma di mesi).
questo a prescindere dall'allenamento, dalla massa ecc.

Dipende cosa intendi per iperproteica.

Certo, se per tale intendi 3gr/kg come qualcuno dice è chiaro che non è sostenibile.
Se invece rimani su valori più umani, tipo 1.4-1.6gr/kg è sostenibilissima.
Per una persona di 75kg significa 100-110grammi di proteine al giorno (chiaramente se uno ha il 20-25% di bf i valori vanno ritoccati al ribasso), un valore che non richiede stress particolare per il nostro fisico e si raggiunge semplicemente curando l'alimentazione.
Chiaramente sono discorsi validi per chi, nel suo piccolo, si può pur sempre definire sportivo. Se si fanno 2-3 ore di bici la domenica e poi basta...

Il punto è che secondo me farsi dei periodi in cui ci si ingozza e a altri in cui si deve smettere per evitare di incorrere in malattie o patologie varie... non ha alcun senso se non si è pagati per farlo ;-)
Stesso discorso per gli integratori tipo creatina o via dicendo, bah!
 

FRANCK-MELLOW

Biker cesareus
27/4/08
1.603
0
0
45
CAGLIARI
Visita sito
Dipende cosa intendi per iperproteica.

Certo, se per tale intendi 3gr/kg come qualcuno dice è chiaro che non è sostenibile.
Se invece rimani su valori più umani, tipo 1.4-1.6gr/kg è sostenibilissima.
Per una persona di 75kg significa 100-110grammi di proteine al giorno (chiaramente se uno ha il 20-25% di bf i valori vanno ritoccati al ribasso), un valore che non richiede stress particolare per il nostro fisico e si raggiunge semplicemente curando l'alimentazione.
Chiaramente sono discorsi validi per chi, nel suo piccolo, si può pur sempre definire sportivo. Se si fanno 2-3 ore di bici la domenica e poi basta...

Il punto è che secondo me farsi dei periodi in cui ci si ingozza e a altri in cui si deve smettere per evitare di incorrere in malattie o patologie varie... non ha alcun senso se non si è pagati per farlo ;-)
Stesso discorso per gli integratori tipo creatina o via dicendo, bah!
iperproteica però non ha molti spazi interpretativi: la norma è variabile da 0.8 a1/1.2.
questo deve essere poi regolato in base a situazioni contingenti che possono essere fisiologiche (crescita,allattamento,ecc) o sport, in cui si può arrivare a 1,4/1,6 che dovrebbero bastare, quindi non è ancora iperproteica.
in particolari sport o momenti dello sport si puo arrivare a 2g ma per un periodo di tempo appunto limitato (in ogni caso non superare questo tanto).

condividio appieno tutto il resto del discorso: trovo assurdo (e sinceramente, oltre che controproducente, anche molto velleitario, ovviamente non mi sto riferendo agli amici del forum ma faccio un discorso assolutamente generale;-)) che ci si ingozzi di sostanze sperando di migliorare cosi di punto in bianco.
a mio parere bisognerebbe usare certi espedienti solo in via "compensativa" e quindi solo se effettivamente utili.
 

oldschool

Biker assatanatus
6/9/04
3.009
5
0
56
Prateria
www.facebook.com
è un periodo che può essere molto lungo (te lo auguro), le proteine non dovrebbero però assumersi cosi, dovresti avere dei periodi in cui le assumi (relazionati a periodi con allenamento di un certo tipo) e dei periodi, fondamentalissimi affinchè tu non incorra in problemi di salute, in cui invece la loro assunzione si blocca (o meglio torna a livelli di "normalità").
normalità?

sulla base di che ?

io seguo una dieta low carb, in cui pro e fat la fanno da maggiore . cho, di fatto, solo attorno alla bici
:celopiùg:
 

FRANCK-MELLOW

Biker cesareus
27/4/08
1.603
0
0
45
CAGLIARI
Visita sito
normalità?

sulla base di che ?

io seguo una dieta low carb, in cui pro e fat la fanno da maggiore . cho, di fatto, solo attorno alla bici
:celopiùg:
sulla base della capacità che un rene ha di tollerare certi carichi.
poi ragazzi sinceramente...ciascuno è libero di fare come crede;-) vi trovate bene?? fate pure, qualsiasi dieta bilanciata non può prevedere apporto proteico elevato per periodi di tempo lunghi, io vi ho detto la mia a mo di consiglio, ma è giustissimo (ci mancherebbe altro) che voi facciate quello che volete.
un saluto a tutti
 

suomeksi

Biker serius
9/7/08
131
0
0
Pordenone
Visita sito
Probabilmente lo sai, però se tu mangiassi un secondo proteico anche a pranzo (ne bastano 100-150gr) potresti anche fare a meno degli integratori.
Anche perchè visto il tuo invidiabile peso piuma (immagino sarai un gran scalatore) hai comunque un fabbisogno relativamente basso :)

Lo so benissimo, il fatto è che non riesco a mangiare il primo e il secondo, a casa mia siamo abituati cosi. O il primo o il secondo. So che è anormale.
In realtà non sono un gran scalatore, nonostante l'altezza e il peso preferisco la pianura. Però come ho detto esco perchè mi piace pedalare e mi piace stare bene, non faccio nessun tipo di gare.
Cmq finisco in questi giorni il periodo delle proteine in polvere, fino a fine anno non se ne riparla più.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Cmq finisco in questi giorni il periodo delle proteine in polvere, fino a fine anno non se ne riparla più.

Io non capisco proprio il motivo di questo modo di fare.

Mettiamo che settimana prossima hai finito il barattolo, cosa cambia da oggi a fra 7 giorni? Cosa fa cambiare il tuo fabbisogno? O ne prendi in eccesso ora oppure sarai in carenza fra 7 giorni...
 

Altair

Biker superioris
15/4/09
819
0
0
PD
Visita sito
sulla base della capacità che un rene ha di tollerare certi carichi.
poi ragazzi sinceramente...ciascuno è libero di fare come crede;-) vi trovate bene?? fate pure, qualsiasi dieta bilanciata non può prevedere apporto proteico elevato per periodi di tempo lunghi, io vi ho detto la mia a mo di consiglio, ma è giustissimo (ci mancherebbe altro) che voi facciate quello che volete.
un saluto a tutti

Un momento... ma Mellow non si è laureato (o si sta laureando) in medicina?? in questo caso il suo è molto di più di un consiglio! ;)

Anche se così non fosse sono pienamente daccordo su quanto da lui scritto in questa discussione.
 

FRANCK-MELLOW

Biker cesareus
27/4/08
1.603
0
0
45
CAGLIARI
Visita sito
Un momento... ma Mellow non si è laureato (o si sta laureando) in medicina?? in questo caso il suo è molto di più di un consiglio! ;)

Anche se così non fosse sono pienamente daccordo su quanto da lui scritto in questa discussione.
grazie per la stima altair;-)

Ps: voglio però precisare una cosa cioè io in questo forum non parlo da un punto di vista diciamo "professionale", cioè do consigli ovviamente in base a ciò che so, ma preferisco non entrare mai in un ambito "lavorativo", sono solo mie considerazioni non vogliono avere la velleità di prese di posizione chiamiamole "ufficiali".
preferisco vederla come una discussione tra amici.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo