in modalità atleta sono attorno al 7% di MG
Ma Ti ripeto, mi interessano le variazioni nel tempo....
![]()
Non ce l'ho con te in particolare

Quelle bilance sono pensate per misurare la massa grassa, non quella magra, inoltre proprio quel link dice
In genere per la bilancia l'atleta è un soggetto che:
La prima condizione è quella più vincolante (è infatti comune trovare amatori che si allenano per 8 ore alla settimana e hanno bassi valori di frequenza cardiaca). Infatti in molti sport le masse muscolari non sono sollecitate in egual misura (corsa, calcio, ciclismo ecc.); solo in pochi (canottaggio, nuoto, pugilato ecc.) lo sono veramente.
- allena tutta la muscolatura;
- ha una frequenza cardiaca a riposo inferiore ai 60 battiti al minuto;
- si allena per almeno 8-10 ore alla settimana.
La mia era una domanda generica per capire appunto come e quali valori risultano a chi usa come parametro la massa magra