Quanto bisogna spendere per avere una forcella decente?

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


MarioTAC

Biker novus
30/7/17
23
0
0
26
Borso del Grappa
Visita sito
Bike
Front
Ultima modifica:

scossa75

Biker forumensus
31/8/10
2.221
173
0
50
Ravenna
Visita sito
Dipende per più impegnativi cosa intendi, anche una XC 30 a molla ti permette di fare tutto, in ambito crosscountry ovviamente, una reba che è sicuramente una buona forcella, ha il vantaggio essendo ad aria di essere più leggera e la possibilità di regolarla a piacimento, ma ci fai esattamente le stesse cosa
 

MarioTAC

Biker novus
30/7/17
23
0
0
26
Borso del Grappa
Visita sito
Bike
Front
Dipende per più impegnativi cosa intendi, anche una XC 30 a molla ti permette di fare tutto, in ambito crosscountry ovviamente, una reba che è sicuramente una buona forcella, ha il vantaggio essendo ad aria di essere più leggera e la possibilità di regolarla a piacimento, ma ci fai esattamente le stesse cosa
Il problema è che con quella di adesso arrivo molte volte a fine corsa. E' un problema?
 

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.087
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom
Dipende per più impegnativi cosa intendi, anche una XC 30 a molla ti permette di fare tutto, in ambito crosscountry ovviamente, una reba che è sicuramente una buona forcella, ha il vantaggio essendo ad aria di essere più leggera e la possibilità di regolarla a piacimento, ma ci fai esattamente le stesse cosa

Fare le stesse cose forse, ma in maniera molto diversa.
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.996
4.760
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Ciao, ho una crosscountry con una rst blaze con 100 mm di escursione: (http://rstsuspension.com/en/forks/cross-country/blaze/blaze-275 versione ML) volevo passare a qualcosa di più performante per percorrere percorsi più impegnativi. Quanto bisogna spendere per avere una buona forcella? Secondo voi mi conviene passare a qualcosa di meglio come una 120mm o mi tengo questa? Ho delle 27.5"
Io credo che abbia senso montare componenti con una coerenza complessiva: non ha gran senso montare una forca da 1000 euro su una mtb entry level.
Se invece hai una bici con un buon telaio, montata complessivamente bene e la forca è il punto debole ... allora un upgrade può aver senso.
 
Ultima modifica:
S

sogre

Ospite
Ciao,
è difficile consigliarti in base a quello che ci hai scritto. Dovremmo intuire quello che intendi per più impegnativo...
Dal link che ci hai dato la tua forcella dovrebbe essere a molla con stelli in acciaio, peso sui 2500 grammi.
Nel tuo caso basterebbe passare a una forcella ad aria per fare un salto di qualità notevole, il solo fatto di potere regolare la pressione in base al tuo peso e stile di guida fa tantissimo, senza parlare di peso.
Sembra che il canotto sia da 1,1/8 di pollici e l'asse ruota da 9 mm, questo complica assai la tua ricerca in quanto le forcelle tendono a uscire con canotto conico e pp15...
Vedi RS Recon solo air o Suntour Epicon (eccellente).
 

brajang

Biker serius
16/5/16
293
120
0
Catania
Visita sito
Bike
Trombettina.
Anche io mi accodo a chi dice Reba... hai tutto quello che contraddistingue una buona forcella (in ambito XC).
Pesa pochissimo la mia è arrivata 1450g (un po' tirata di olio però)
funzionamento ineccepibile e non si tira indietro difronte a nulla, pensata anche per un uso trail leggero non si fa intimidire da qualche abuso.
Se non fosse da 26" ti venderei la mia che a causa di cambio bike è rimasta in garage.
Ma cercando bene la puoi trovare a prezzi interessanti, la pagai 310e quasi un anno fa ne valsa fino all'ultimo centesimo.
 

scossa75

Biker forumensus
31/8/10
2.221
173
0
50
Ravenna
Visita sito
Se due forcelle hanno prezzo, peso e regolazioni diverse, un motivo c'è, ed è rilevabile nell'utilizzo se questo si avvicina ai limiti della forcella stessa.
Prima di avere una Sid avevo una tora a molla sempre di casa rock shox e se la molla è adeguata al tuo peso e regolata bene fai le stesse cose e vieni giù allo stesso modo, poi ovvio che se prendi una forca senza nessuna regolazione allora ok, ma da qui a dire che per avere una forcella decente minimo bisogna andare sulla reba...bè non sono d'accordo
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: amexroma

Classifica giornaliera dislivello positivo