Quanto incidono 3 kg di bici in meno in km/h?

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Bosco

Biker serius
Confermo tutto.
............
Ma c'e' una spiegazione : se in salita sei piu' veloce, in discesa pesando meno vai piu' piano. Mi è capitato di scendere da una discesa con una persona in forte sovrappeso che veniva giu' sparata senza pedalare : per andare alla sua stessa velocità io dovevo invece darci dentro di pedali.....

non sono d'accordo : la differenza di peso non fa differenze sulla velocità in discesa
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.040
9.817
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
L'esperienza empirica è che il biker più pesante in discesa allunga, poi si può discutere quale sia la ragione fisica, ma negare l'evidenza no.
 
  • Mi piace
Reactions: DrZivago

dextermorgan

Biker superis
22/7/12
339
0
0
arezzo
Visita sito
L'esperienza empirica è che il biker più pesante in discesa allunga, poi si può discutere quale sia la ragione fisica, ma negare l'evidenza no.

per la stessa ragione per cui un biker pesante in salita è più lento a parità di lavoro fatto: se scomponi in diagramma delle forze in un piano inclinato ti accorgi che maggiore è la pendenza, maggiore è la forza che devi applicare per superare una salita e viceverza in discesa. F=ma, dove in questo caso a=g*sinalfa cioè la quota parte dell'accellerazione gravitazionale ed m è la massa del complesso bici-biker.

Quindi, maggiore è la massa, maggiore è la forza che ti viene impressa in discesa e maggiore è la forza che devi applicare ai pedali per fare la salita.

edit: con un disegnico con le componenti della forza è tutto piu chiaro
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.040
9.817
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
per la stessa ragione per cui un biker pesante in salita è più lento a parità di lavoro fatto: se scomponi in diagramma delle forze in un piano inclinato ti accorgi che maggiore è la pendenza, maggiore è la forza che devi applicare per superare una salita e viceverza in discesa. F=ma, dove in questo caso a=g cioè l'accellerazione gravitazionale ed m è la massa del complesso bici-biker.

Quindi, maggiore è la massa, maggiore è la forza che ti viene impressa in discesa e maggiore è la forza che devi applicare ai pedali per fare la salita.


E' maggiore la forza di gravità, ma è maggiore anche la massa da accelerare, per cui l'accelerazione è la stessa. Questo in teoria, poi in pratica il biker più pesante sembra accelerare di più... o forse decelera meno per via della maggior inerzia ;-)

Ad ogni modo nelle discussioni linkate c'è già tutto o quasi, eventualmente continuiamo là :prost:
 

Bosco

Biker serius
E' maggiore la forza di gravità, ma è maggiore anche la massa da accelerare, per cui l'accelerazione è la stessa. Questo in teoria, poi in pratica il biker più pesante sembra accelerare di più... o forse decelera meno per via della maggior inerzia ;-)
......

l'inerzia della massa soggetta a gravità è una forza contraria alla stessa gravità in rapporto uguale anche fra masse diverse; in breve in discesa un biker pesante accelera come uno leggero, a livello del mare 9,81 metri al secondo quadro per il seno dell'angolo formato dall'orizzonte con l'inclinato,attriti esclusi;
l'esperimento + bello di sempre:
The Hammer and the Feather - YouTube
se il biker + pesante accelera di + la ragione non sta nel suo peso
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.040
9.817
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
T

teoDH

Ospite
Io ho la soluzione... piazzate le gomme a 5 atmosfere e andrete come dei missili...
 

PierVI

Biker tremendus
18/8/11
1.004
0
0
Vicenza
trailhunters.weebly.com
buttate giù da un palazzo voi e un uovo e vedete chi arriva prima.......


maggior peso in discesa uguale maggior velocità, chiunque abbia una base di fisica lo sa ed è una cosa che non si discute.

Però si torna al punto di prima, come la differenza di peso fa poca differenza in salita uguale è in discesa... e poi si torna sempre sulla scorrevolezza delle bici in oggetto.
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
buttate giù da un palazzo voi e un uovo e vedete chi arriva prima.......

VACUUM : Quando la resistenza dell’aria è trascurabile, tutti i corpi cadono con la stessa accelerazione g, detta accelerazione di gravità.

Molti credo si siano confusi dimenticando che anche quando un biker scende incontra la resistenza dell'aria....
 
  • Mi piace
Reactions: motobimbo

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
buttate giù da un palazzo voi e un uovo e vedete chi arriva prima.......


maggior peso in discesa uguale maggior velocità, chiunque abbia una base di fisica lo sa ed è una cosa che non si discute.

mi sa che te li devi andare a rivedere i tuoi appunti di fisica...
 

flapane

Biker serius
6 kg persi e hai guadagnato solo 1kmh in salita?
Molto probabile che hai perso anche in potenza , sicuramente la metà dei kg persi erano muscoli
Il p

Io ne ho persi 15 in 6 mesi, facendo attenzione a calare in massa grassa, e la differenza in salita é ben oltre. Dove andavo a 6/7kph fermandomi ogni tanto, ora vado a 11/12 senza fermarmi mai.
Il discorso però, ha poco senso, perché in quei 6 mesi ovviamente c'é stato un miglioramento grazie all'allenamento (quindi non é tutto merito del peso differente), ed il leggero rovescio della medaglia di andare un po' più piano in discesa (ma parliamo di sensazioni, ovvero sento di dover pedalare di più per raggiungere la stessa velocità, potrebbe anche essere del tutto casuale).

stai confondendo forza, forza peso, peso, massa ed accellerazione.
Questo è il link dove aver un idea di cosa stiamo parlando: http://it.wikipedia.org/wiki/Piano_inclinato
letto questo, possiamo continuare di là, anche se la fisica non è una cosa opinabile.
PS.parola di biker pesantissimus...:smile:

Ovviamente é giusto così, però "Accelerazione", ti prego, una elle, chiunque abbia studiato fisica universitaria dovrebbe saperlo. :)
 

domenico cataldi

Biker serius
13/1/10
167
0
0
Lecce
Visita sito
al di là delle disquisizioni tecniche, il peso in bici è fondamentale, in assoluto in salita (se pesi 90 kg anche tutti di muscoli, in salita uno scalatore di 70 kg con la metà della massa muscolare ti fa tre giri intorno già sulla media distanza (salvo doping), così come sul passo in pianura o in discesa 90 kg di massa muscolare sono imprendibili da 70 kg (+ potenza, + inerzia), lo dico da bike che era un ottimo scalatore e che pesava 73 kg ed ora 91 Kg (sic!) e la differenza purtroppo l'ho sentita tutta e, clamorosamente, in salita
 

Classifica giornaliera dislivello positivo