Rampitour... Addio???

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

baz

Biker imperialis
Laddove la cosa diventa un fenomeno commerciale, si finisce poi per fare ricatti e ritorsioni non l'avete capito? Il rampitour non era organizzato da semplici appassionati, ma da professionisti che campano di eventi, e se ti tolgono una fetta di fatturato, l'unica arma è il ricatto, o ci stai o ti faccio stare come si dice. Vedete? Ognuno ha il governo che ha votato, ognuno ha i sistemi a cui ha partecipato, è una vita che dico che gli orgnaizzatori sono di due tipi: Quelli di professione che amano il profitto e non c'è nulla di scandaloso in questo, e gli appassionati che invece organizzano per passione spesso andandoci anche di mezzo col proprio portafogli. Se si fà campare solo i professionisti poi succede anche questo, che questi signori per salvaguardare i propri introiti, si celano dietro moralismi e coerenze e per ricatto si adeguano al famoso detto " MUOIA SANSONE E TUTTI I FILISTEI "
Sè capì ragà? Ora le cose sono 3, o si accetta la fine del tutto e ci si adegua al nuovo che verrà se verrà, oppure chi di dovere :omertà: scende a compromessi con la vecchia guardia accettando ciò che costoro chiedono o chiederanno, oppure la terza via, qualche anima buona di buona volontà si arma di coraggio e comincia a organizzare con spirito da appassionato le gare defunte aggirando i marchi ovvero modificando i nomi etc etc etc
quoto... hai pienamente ragione
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
59
Milano
Visita sito
...un pò sotto tono per essere una notizia che coinvolge molti biker..non sembra?:nunsacci:
Si, sono pienamente d'accordo con te.
Il dibattito di maggior spessore si combatterà sulle principali riviste del settore, ovviamente a partire da Marzo.
E pare che l'Asd Rampitour voglia legittimamente e giustamente tutelarsi ricorrendo alle vie legali.
 

kabar

Biker marathonensis
10/1/03
4.014
0
0
64
Imola (Romagna!!!)
Visita sito
Bike
Kona Unit pseudo SS,Radon skeen, YT Jeffsy, orbea occam
...un pò sotto tono per essere una notizia che coinvolge molti biker..non sembra?:nunsacci:

Avevo contatatto solobike per ulteriori info ma mi hanno risposto che anche loro sanno solo quello dello scarno comunicato apparso sul sito rampitour.
La situazione per me avrà ancora sviluppi :rosik:, buoni o cattivi non so!
 

ccbu

Biker superis
E' un peccato per questa amara conclusione del più famoso contenitore di gare che è il Rampitour, (mi riferisco sopratutto al circuito del trentino), che ha fatto la storia della mtb nostrana, ma lo è ancor di più perchè vanno a sparire in un sol colpo non solo la decana delle gran fondo in Italia, cioè la Rampilonga, ma anche e sopratutto le altre gare facenti parte del circuito, che in tantissimi di noi hanno lasciato ricordi ed emozioni indelebili. :°°(:
Alcuni esempi, chi non ricorda l'edizione della Rampilonga del 2001 con il suo meteo da tregenda con l'incredibile nevicata, oppure, il meraviglioso percorso di inizio primavera della Rampibike, quando ancora veniva disputata a Cavareno, per non parlare dei passaggi al Paneveggio e non solo della Rampikissima, ed ancora io spettacolare passaggio sulla riva del lago di molveno della Paganella e tantissimi altri paesaggi e sfondi con i relativi ricordi ed aneddoti che ognuno di noi ha loro legati.
In conclusione, c'è dispiacere e sconcerto :cry: per la chiusura così inaspettata e repentina di un contenitore così blasonato di gare, ma che lascia comunque in fondo la speranza che come l'araba fenice, con altri protagonisti, con organizzazioni siano esse o meno tra loro collegate o magari anche la stessa che lo ha gestito sino ad ora perchè no, queste gare possano risorgere, anche per non lasciare grandemente sguarnito di manifestazioni un territorio, da tutti definito la patria storica del mountain biking nostrano.
Ecco qua, questo è il mio auspicio, scusate se mi sono leggermente dilungato.
Ciao a tutti.o-o
 
  • Mi piace
Reactions: laveladileo

laveladileo

Biker dantescus
12/4/06
4.735
3
0
59
Roma
Visita sito
È con vero dispiacere che apprendo che le gare del Rampitour, almeno per quest’anno non ci saranno.

Mi piaceva l’idea del Rampitour d’Italia, anche se secondo me doveva essere ancora essere messo bene a segno, comunque mi sembrava sulla buona strada (era molto migliorato rispetto al Rampitour delle Regioni).

Mi dispiace per il Rampitour del trentino che comunque era il miglior circuito regionale d’Italia.

Mi dispiace per la Rampilonga che ho disputato negli ultimi due anni e che per me ed i miei amici sarebbe diventato un appuntamento fisso.

La Rampilonga poteva e doveva (a mio avviso) diventare la Roc D’Azur italiana.

E poi non capisco questa vostra avversità verso gli organizzatori professionisti, (ma perchè voi andate dai ristoratori dilettanti che cucinano gratis??) io credo che un organizzatore professionista sia una gran cosa perchè riesce a trovare gli sponsor, riesce a coinvolgere le televisioni ed a migliorare il movimento.

Io sono rimasto affascinato dalla Rampilonga la gara di gran lunga meglio organizzata a cui abbia partecipato nell’ambiente della MTB (anche se e non è che ne abbia fatte tante), naturalmente è in un posto bellissimo, ma anche ottima organizzazione, buoni punti di ristoro, perfetta la segnalazione, bella gara!!!

Comunque in Val di Fassa a fare la gara che sostituirà la Rampilonga non ci vado, forse ci andrò come escursionista.

Comunque voglio ringraziare gli organizzatori dell’evento e mi auguro che il 2008 sia un anno di transizione, spero di partecipare alla 20esima edizione della Rampilonga, nella speranza che si svolga in val di Fassa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo