Rapporto Marchio+Montaggio/Prezzo

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.001
7.364
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
ma la mia 960 e' il modello 2014 (che di listino costava 1280 euro). La 2015 costa meno.
L'ho acquistata un anno fa e l'ho pagata 960 euro (combinazione) compresi i pedali ad attacco rapido, contachilometri, borraccia, borsello post. pantaloncini con imbottitura, kit riparazione, guanti, tagliando per due anni (uno gia fatto) e altre piccolezze.
Poi ogni volta che ci vado per piccole regolazioni non mi fa pagare nulla. E poi...cosa mooooolto importante. E' un amico e sta vicino casa.
Con queste premesse, pur essendomi informato, non mi passava neanche per l'anticamera del cervello prendere una marca non venduta da lui, anche se (forse) avesse avuto qualche componente migliore.

Hai fatto e fai bene
hai un esrvizio eccellente e di fiducia,
pure io sono alla seconda Cannondale (dopo 2 eccellenti Btwin; 8.2 e 8XC) perchè mi fido ciecamente del mio rivenditore che mi tratta sempre con i guanti, mi ritira l'usato, mi fa provare le bike per settimane, mi regala il suo reggisella se il mio non lo passano in garanzia...ecc, ecc.

Ma tutte queste argomentazioni non hanno niente a che vedere con quello che hai scritto inizialmente...prestigio del marchio e bontà del telaio...

:nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo