RCZ bikeshop: esperienze

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.971
4.382
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
mi sono spiegato male: intendevo gli adattatori che si devono montare tra la pinza e il telaio post e tra la pinza e la forcella ant
Che io sappia le distanze sono standard ma il problema potrebbe essere nello spazio richiesto dalla pinza. Ci sono adattatori Formula che hanno una visibile gobba per alloggiare la pinza. Se hai l'adattatore Shimano in casa, tanto vale provare: se la pinza ci sta, credo che la distanza sia standard. Altrimenti ti tocca prendere il Formula. Io con Formula ho usato sempre gli originali, ma non ho i 4.
 
  • Mi piace
Reactions: pecke29 and Nekro

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.675
2.157
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Se hai un telaio con un angolo sterzo non troppo aperto, come quelle di qualche anno fa, e nata con offset da 51, riducendo l'offset dovresti notare una maggiore stabilità perché aumenti l'avancorsa.
magari e' il contrario.. passando da 51 a 44 accorci l'interasse. Comunque la bici di cui parlavo e' una rockrider xc50 con 69.5 gradi di sterzo.. xc vecchia scuola.
 

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.000
3.873
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
magari e' il contrario.. passando da 51 a 44 accorci l'interasse. Comunque la bici di cui parlavo e' una rockrider xc50 con 69.5 gradi di sterzo.. xc vecchia scuola.
accorci l'interasse ma aumenti l'avancorsa. lo sterzo diventa più stabile.

comunque xc vecchia scuola usavano di solito 51mm di offset perchè la scuola ancora precedente aveva ruote da 26 e ancora meno avancorsa quindi c'era paura ad aumentarla troppo.
Poi invece via di angoli aperti e offset ridotti, si vede che le velocità sono aumentate e si è visto che uno sterzo più stabile non fa così schifo.
 
  • Mi piace
Reactions: albatros_la

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.971
4.382
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Da qualche giorno Revolut ha cominciato a tempestarmi di comunicazioni dove strombazzano la possibilità di passare all'IBAN italiano. Ora come ora è lituano. Ovviamente decantano soltanto vantaggi. Io lo uso solo per pagamenti online, quindi non ci vedo grandi vantaggi a cambiare e onestamente non ho nemmeno capito se sia obbligatorio (mi pare di no). Forse l'unico vantaggio è che comunicano loro in automatico le disponibilità del conto a fini fiscali, ma che io sappia è cosa che serve, perlomeno a me, solo se devo calcolare l'ISEE.
Qualcuno che lo usa ha lo stesso dilemma?
Chiedo qui perché praticamente Revolut è diventato uno dei mezzi di pagamento principali per RCZ.
 

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.089
8.249
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Niente male queste Simplon Rapcom a 1700 euro. Me la son guardata un po' e sembra molto valida per enduro serio o park, a quel prezzo telaio in carbonio, forca e mono select +, ruote ok, freni ok, belle geometrie, scompartimento interno trasmissione base direi un ottimo acquisto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo