Domenica vorremmo provare anche noi il park del cerreto.Ci risentiamo,quindi.Ciaocome già accennato l'altra sera alla notturna....chi viene sabato 20 a sestola?? si gira tutto il giorno...meccanizzati!! per il meteo vediamo come si mette all'ultimo secondo.....altrimenti si può valutare l'esperienza a cerreto laghi (o entrambi..uno sabato e l'altro domenica...)
comunque.. x sab 20 intanto chi c'è??
@fabiox @Jeega @Ventux @Alle_Aleotti @KEKKO87 @lyuk @kembo @Garru e tutti gli altri ovviamente...
come già accennato l'altra sera alla notturna....chi viene sabato 20 a sestola?? si gira tutto il giorno...meccanizzati!! per il meteo vediamo come si mette all'ultimo secondo.....altrimenti si può valutare l'esperienza a cerreto laghi (o entrambi..uno sabato e l'altro domenica...)
comunque.. x sab 20 intanto chi c'è??
@fabiox @Jeega @Ventux @Alle_Aleotti @KEKKO87 @lyuk @kembo [MENTION=40770]Garru[/MENTION] e tutti gli altri ovviamente...
Domani presente come ogni martedì ... Monte duro a go go...Argggggg, verrei super volentieri, ma sabato in teoria sono al mare, se cambia qualcosa ci sono!!! Magari ci aggiorniamo venerdì! Avrei anche giusto giusto una bici da DH in prestito da provare!!!
P.s. Domani chi c'è al duro???? :)
come già accennato l'altra sera alla notturna....chi viene sabato 20 a sestola?? si gira tutto il giorno...meccanizzati!! per il meteo vediamo come si mette all'ultimo secondo.....altrimenti si può valutare l'esperienza a cerreto laghi (o entrambi..uno sabato e l'altro domenica...)
comunque.. x sab 20 intanto chi c'è??
@fabiox @Jeega @Ventux @Alle_Aleotti @KEKKO87 @lyuk @kembo [MENTION=40770]Garru[/MENTION] e tutti gli altri ovviamente...
al contrario (dalla vetta al rifugio maddalena) si fa...solo alcuni punti sono effettivamente impossibili a meno di chiamarsi brumotti, e ho dovuto scavalcarli a piedi, però si fa. fatto personalmente l'anno scorso...oh è vero anche che bisogna avere i freni belli pronti (e funzionanti) !
la discesa per nismozza invece non mi piace particolarmente....è una sassaia troppo aggressiva per le sospensioni e non da grandi possibilità di divertirsi a meno che non si abbia una bici con sospensioni molto generose e a molla...![]()
come già accennato l'altra sera alla notturna....chi viene sabato 20 a sestola?? si gira tutto il giorno...meccanizzati!! per il meteo vediamo come si mette all'ultimo secondo.....altrimenti si può valutare l'esperienza a cerreto laghi (o entrambi..uno sabato e l'altro domenica...)
comunque.. x sab 20 intanto chi c'è??
@fabiox @Jeega @Ventux @Alle_Aleotti @KEKKO87 @lyuk @kembo @Garru e tutti gli altri ovviamente...
come supponevo, al lavoro sono da solo...se fate qualcosa di meccanizzato la Domenica molto molto volentieri !
la mtb vista come risalita meccanizzata e discesa in bikepark sono fuori dalla mia giurisdizione.....![]()
questa visione è frutto della tua morale cattolica che ti impone di pensarla così e mi richiama alla mente che la donna partorirà con dolore, l'uomo lavorerà con sudore e il ciclista pedalerà con fatica....
NO ! Ventux.....puoi ancora cambiare il corso delle cose !
Unisciti al lato oscuro della bici...
![]()
Altra info.
Siccome domani mattina penso si partire da Sassuolo e tonare in zona Castellarano, non mi sarebbe dispiaciuto provare a fare la sponda modenese del Secchia, ossia anziche' passare subito dal ponte pedonale di Veggia continuare fino a circa la diga di Castellarano.
Sapete se alla digasi puo' attraversare il fiume in bici?
La sponda reggiana e' tutta asfaltata e non mi piace, quella modenese mi da l'idea di essere piu' allo stato brado.
Si, si può fare (l'ho fatto lunedì mattina).
Però con alcune precisazioni:
1) Innanzitutto, salire da Via Castello si fa, ma c'è uno strappo pauroso dietro casa mia (praticamente, ad un certo punto c'è una pendenza da ribaltarsi, la casa sulla sinistra salendo con due cagnolini ignoranti è casa mia). Lì ci vuole tanta freschezza e anche un rapporto adeguatamente corto. Poi diventa ghiaia, ma la pendenza torna normale.
2) Il tratto dove hai messo la prima freccetta gialla è una pietraia, ossia ci sono sassi grossi e particolarmente sgradevoli. Si può fare, ma è meglio se segui la strada ancora un po, volti a destra in via Fucini e arrivi fino alla fine della via chiusa (si vede proprio la fine a uncino della via). Lì c'è una sbarra, ma ci si passa a fianco, e imbrocchi lo stesso sentiero sul crinale.
3) Il tratto fra la sbarra e l'acquedotto (che è alla punta della 3° freccia) è percorso dalle moto da cross, che quando è bagnato creano un solco stretto e profondo. Se ti si infilano le ruote in questo binario, considerata anche la pendenza che ti porta a dover spingere forte, sei a terra di sicuro.
Dopo l'acquedotto è bellissimo, lunedì mattina c'erano caprioli e lepri ovunque, dopo il cimitero puoi salire verso destra, arrivi al bivio a Montebabbio, e lì puoi tornare a valle o girando a sx verso S.Valentino-Castellarano, o a dx verso il monte delle 3 croci e Scandiano.
Alberto
Grazie, molto esauriente. Avevo infatti addocchiato salendo da Ca di Roggio il tratto bello di cui parli li dal cimitero e mi chiedevo se si riuscisse a farlo salendo da Dinazzano.
Vedo che pero' la parte prima, tra pendenze e terreno, e' piuttosto ostica.
Scusate l'interruzione, chiedo lumi a chi conosce bene la zona Casalgrande.
Supponete si salire al castello di Dinazzano seguendo la via vecchia che gira dietro (Via Castello Sant'Antonino), una volta arrivati al Castello si segue a dx per scendere, mi sembra di capire dalle foto da satellite che c'e' un sentiero sul crinale che porta vicino al cimitero di Ca di Roggio. Qualcuno sa se si passa?
Agevolo una vista con frecce in giallo del percorso: http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=498821
A me interessava come variante a salire. E dalla sterrata giu' nella valle adiacente che porta all'azienda agricola dove c'e' il laghetto si passa o ci sono cani, fucili puntati od altre difficolta?