Non mi sembra per niente normale, la tacca sul reggisella segna il massimo della sporgenza misura sbagliata del reggisella.Ciao a tutti, ieri ho montato il reggisella Switch sulla mia mtb, domanda/aiuto tecnico, è normale che sporge così tanto dal “limite”? Il meccanico che me l’ha montata non mi ha detto nulla in merito, l’ho notato io una volta tornato a casa.... grazie a chi vorrà darmi un consiglio
Vedi l'allegato 269152
Spero che si tratti di uno scherzo (di dubbio gusto), perché è ridicolo anche solo avere il dubbio che possa essere normale una roba del genere...![]()
Perdonami, ma tralasciando per un attimo il fatto che sia un telescopico, non riesco a comprendere come ricevere indietro una bici con la sella più alta di 15cm rispetto a come l'hai lasciata (ovvero alla tua altezza di pedalata, voglio immaginare..) ed un dislivello sella manubrio che neanche Kerschbaumer alle Olimpiadi non sia ampiamente sufficiente per capire che qualcosa non va.Purtroppo NON è uno scherzo (non mi permetterei mai di scherzare sulla sicurezza) dopo aver letto le vs risposte, oggi pm andrò in negozio e chiederò delucidazioni, nel caso, approfitto per chiedere (così vado preparato) ci sono reggisella che possono andar bene per il 27,5 con un lunghezza così? Potreste consigliarmi qualche modello?
Quello che non si capisce è: la sella è alla giusta altezza con il reggisella in posizione omicida?le alternative quali sono? ci sono misure più "alte"?
le alternative quali sono? ci sono misure più "alte"?
Perdonami, ma tralasciando per un attimo il fatto che sia un telescopico, non riesco a comprendere come ricevere indietro una bici con la sella più alta di 15cm rispetto a come l'hai lasciata (ovvero alla tua altezza di pedalata, voglio immaginare..) ed un dislivello sella manubrio che neanche Kerschbaumer alle Olimpiadi non sia ampiamente sufficiente per capire che qualcosa non va.
Cioè, non si tratta di una coppia di serraggio di una vite, roba "sofisticata", ma di una bici (la tua) su cui non puoi neanche salire perché l'altezza sella è spropositata dato che il reggisella è appena appoggiato.
Questo è quello che si può supporre guardando l'immagine che hai postato, troppo stretta per fare altre valutazioni.
La questione del reggisella è semplicissima: deve avere il giusto diametro, nel tuo caso 27.2mm, deve essere di una lunghezza tale per cui tutto esteso arrivi porti la sella alla corretta altezza e al contempo poter essere infilato nel cannotto sella entro i limiti di sicurezza.
Dalla foto che hai messo non è proprio possibile capire se quel reggisella è delle giuste dimensioni, ma montato da un pazzo incompetente o delle dimensioni errate e propostoti da un pazzo incompetente.
Quello che non si capisce è: la sella è alla giusta altezza con il reggisella in posizione omicida?
Se sì, difficilmente ne troverai uno di quel diametro così tanto più lungo da avere un inserimento corretto nel telaio. Quello, ad occhio, perché non dai alcuna informazione su bici o reggisella, è un 100mm ed un 150mm non credo esista, ammesso che poi basti..
Guarda i KS ... arrivano a 120mm di escursione ed una estensione massima di 306 mm.
Io lo monto sulla F-Si (sempre diametro da 27.2 mm) e mi trovo bene.
Qui trovi le misure https://www.kssuspension.com/wp-content/uploads/2018/12/2018-E30i_E20i-272-SPEC-a1.pdf
Perdonami ma la prima parte del messaggio l'ho compresa poco... andando al "secondo pezzo" posso dirti che l'altezza della sella è giusta, cioè mi ha riportato quella che avevo prima, (dall'attacco vite alla sella 27cm) reggisella è un 100mm
Grazie intanto, guardando la tabella, deduco che, essendo il punto B 100mm, il totale di C è 390mm, avendo altezza tubo sella 270mm, dovrei avere circa 120mm interni al telaio? E' giusto come calcolo?
La prima parte di ciò che ho scritto era basata su quello che mi era parso dall'immagine, ovvero che ci fosse uno svettamento mostruoso della sella e che non potesse essere la tua altezza sella. Sbagliavo, ma così è ancora più colpevole il "lavoro" del "meccanico".Perdonami ma la prima parte del messaggio l'ho compresa poco... andando al "secondo pezzo" posso dirti che l'altezza della sella è giusta, cioè mi ha riportato quella che avevo prima, (dall'attacco vite alla sella 27cm) reggisella è un 100mm
ho letto grazie, ma quando scrivono lunghezza 400mm, vuol dire che tutto il"tubo" è 400? quindi togliendo 270mm dal collarino alla sella, dovrei averne 130mm all'interno? Dove sbaglio?https://www.bikedirection.com/catalogsearch/result/?q=Reggisella+telescopico+Switch
ci sono dei dati che possono servirti
La prima parte di ciò che ho scritto era basata su quello che mi era parso dall'immagine, ovvero che ci fosse uno svettamento mostruoso della sella e che non potesse essere la tua altezza sella. Sbagliavo, ma così è ancora più colpevole il "lavoro" del "meccanico".
Secondo me non lo trovi un reggisella con l'escursione e la dimensione totale necessaria. Mancheranno almeno 5cm.
EDIT: Anzi, sì. Il KS da 120 postato da Pasko!