reggisella in carbonio. Dubbio di montaggio

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


mauro396

Biker popularis
6/11/08
54
0
0
lucca
Visita sito
Salve, ho acquistato un reggisella in carbonio da installare sulla mia KTM anch'essa in carbonio e mi è venuto un dubbio....sarà meglio chiedere a voi esperti prima che combini un guaio!!!! Come si monta??? Va messa o non va messa la pasta CARBOGRIP essendo tutti e due i componenti (reggisella e piantone ) in carbonio? Nell'attuale reggisella in alluminio il sivende mi aveva messo questa speciale pasta, la lascio o la tolgo? Non vorrei combinare pasticci, magari lo metto , poi con il terreno accidentato scivola in basso e si graffia subito!!!:pirletto:
Aspetto consigli prima di passare all'opera!
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
se ci metti la pasta, male non fai, ti consente un maggior "grip" a parità di pressione del collarino. Per quest'ultimo, se non sai la pressione corretta da esercitare per la chiusura con la chiave dinamometrica, la pasta è consigliabile...
 

sportman2006

Biker superioris
20/12/06
963
1
0
57
Bassano Romano (VT)
Visita sito
Innanzittutto controlla il collarino perchè ne esistono di specifici per il carbonio. Quelli per l'alluminio non sono adatti perchè "crepano" il carbonio in quanto stringono in maniera differente.
Con il collarino giusto serra in modo energico ma non "a morte", non utilizzare nell'immediato la pasta e metti un giro di adesivo per controllare l'abbassamento (eventuale) del tubo reggisella.
Fai delle prove e se si dovesse abbassare la sella controlla di quanto si abbassa eventualmente "serri" ancora un po' oppure metti la pasta (che a volte non è sufficiente).

Prova, prova, prova.


ciao sportman
 

marcop

Biker superis
1 Controlla bene la forza a cui dovrai stringere il collarino, sicuramente c'è scritto o nelle istruzioni allegate al reggisella o cmq lo puoi reperire sul sito del costruttore. Verifica semmai anche quello che è stabilito per il telaio della bici.
2 Usa sempre la pasta grip costa solo pochi euro ma impedisce al reggisella di scendere pena la scalfitura del tasparente che lo ricopre, e permette allo stesso temp di dover stringere a valori di forza leggermente più bassi.
3 Usa una dinamometrica per il serraggio corretto.
 

mauro396

Biker popularis
6/11/08
54
0
0
lucca
Visita sito
Grazie ragazzi, il mio collarino è OK, è di quelli che hanno all'interno una "fascetta" girevole con indicato un riferimento per il carbonio ed uno per alluminio (era di serie sulla KTM) ed inoltre è indicata la coppia di serraggio, per cui mi sono fornito di chiave dinamometrica!
La mia paura è di graffiare subito il nuovo reggisella, per cui seguirei il consiglio di SPORTMAN2006 ossia di non mettere subito la pasta (della quale sono anche sprovvisto) e di pulire il tutto e di serrare bene secondo i 10Nm indicati sul collarino, poi metterò un giro di adesivo e farò delle prove....se scende, visto che non posso serrare oltre perchè già al limite delle indicazioni, prenderò la pasta e me etterò un pò! Ovviamente presumo che vada messa solo nella zona di lavoro del collarino. Inutile "impastare" la parte di reggi che è inserita nel piantone ed ovviamente, men che mai, la parte fuori piantone!
E' corretto in questo modo?
 

marcop

Biker superis
Grazie ragazzi, il mio collarino è OK, è di quelli che hanno all'interno una "fascetta" girevole con indicato un riferimento per il carbonio ed uno per alluminio (era di serie sulla KTM) ed inoltre è indicata la coppia di serraggio, per cui mi sono fornito di chiave dinamometrica!
La mia paura è di graffiare subito il nuovo reggisella, per cui seguirei il consiglio di SPORTMAN2006 ossia di non mettere subito la pasta (della quale sono anche sprovvisto) e di pulire il tutto e di serrare bene secondo i 10Nm indicati sul collarino, poi metterò un giro di adesivo e farò delle prove....se scende, visto che non posso serrare oltre perchè già al limite delle indicazioni, prenderò la pasta e me etterò un pò! Ovviamente presumo che vada messa solo nella zona di lavoro del collarino. Inutile "impastare" la parte di reggi che è inserita nel piantone ed ovviamente, men che mai, la parte fuori piantone!
E' corretto in questo modo?

Perbacco 10Nm mi sembra un pò tantino!
Con quel serraggio anche senza pasta credo proprio che ci pui far sedere anche un elefante e stai pur certo che non si abbasserà neanche sulle discese più accidentate!:smile:
 

mauro396

Biker popularis
6/11/08
54
0
0
lucca
Visita sito
Confermo, sul mio collarino c'è scritto 10Nm!!!! Infatti l'ho montato e non scende (io peso 65 Kg) domani lo proverò meglio pacendo qualche discesa nel bosco. A titolo di informazione posso dirvi che NON ho messo la pasta, anzi ho pulito ben bene l'interno del piantone e che il collarino è quello originale della KTM.
Grazie per i consigli.
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
Lascia perdere quello che die il collarino e vedi cosa dice il prduttore del reggisella! ;-)
E fatti un favore: prendi della carta vetrata e smussa gl iangoli interni dello "spacco" del tubo piantone su cui il collarino stringe.
La pasta mettila sempre, previene le ossidazioni.
E se non hai sensibilità (= non sai "quanto" stai stringendo) comprati una chiave dinamometrica (tipo la BBB, ci sono già dozzine di topic a riguardo!) che ti costa meno di un reggi rovinato ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: solitone

mauro396

Biker popularis
6/11/08
54
0
0
lucca
Visita sito
Ciao Gattonero, grazie del consiglio, ma sul reggisella non c'è scritto niente, posso dirti che è un Ritchey Carbon WCS, non so davvero quanto può sopportare, ma è bello spesso!!! La chiave dinamometrica ce l'ho, ho strinto a 10Nm con quella....mentre la pasta non l'ho messa ( non saprei neanche cosa mettere, a dire il vero ) credo si chiami carbogrip ma il mio sivende non ce l'ha!
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
118
Vr
Visita sito
10 Nm....????? ...Non vorrei Mai GUFARE, ma secondo me il Ritchey Wcs esplode....ricordo di aver letto da qualche parte e più di una volta che non sopporta più di 5,5 - 6 Nm...
 

mauro396

Biker popularis
6/11/08
54
0
0
lucca
Visita sito
Prima di dire che "esplode" pensa al fatto che ha un diametro di 30.9, per cui una circonferenza di 97,075 sulla quale è ripartito il carico di serraggio per l'altezza del collarino!!! Poi se non è esploso fino ad ora con le discese che ha fatte con me seduto per vedere se scendeva...non credo che abbia problemi in futuro.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo