regolazione altezza lunghezza manubrio

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


xpert2000

Biker serius
24/5/09
121
0
0
Castelvetrano
Visita sito
Ciao a tutti.
Io sono alto 163cm, il mio telaio è un mountain challenge xc comp 2011 di misura 16" con tubo orizzontale di 54,5 cm. Lo stem attualmente è 80mm e il manubrio è di tipo flat sollevato rispetto alla serie sterzo con due spessori da 1 cm e uno spessorino da 0,3mm.
Allo stato attuale mi ritrovo con un assetto molto racing mi sento infatti molto stirato in avanti, se da un lato questa posizione mi porta vantaggi in salita e in asfalto quando tiro per via dell'aereodinamicità dall'altro quando faccio percorsi lunghi superiori a 40Km avverto stanchezza fisica generale negli avambracci (sullo sterrato) e una leggerissima tensione al collo. Da qui ho deciso di fare qualcosa per raddrizzarmi un pò.
Ho ordinato su crc uno stem da 60mm (2cm più corto del precedente) però adesso mi viene il dubbio che con lo stem più corto il manubrio si abbassi ancora di più.
L'alternativa ad accorciare lo stem era quella di mettere un manubrio rizer o aggiungere un terzo spessore ma ho preferito accorciare lo stem perchè già la sella sta alla stessa altezza del manubrio e ho letto che di solito deve stare anche 10cm più alta.
Secondo voi è normale che essendo alto quasi 165cm con un telaio 16" con uno stem da 80mm e manubrio flat stia in avanti??
Forse era meglio che prendevo un 15"?
 

Number 21

Biker tremendus
17/3/10
1.326
2
0
Rivoli (TO)
Visita sito
manubrio riser
l'altezza sella la devi regolare di modo tale che a gamba distesa tu possa appoggiare il tallone sul pedale
l'altezza relativa al manubrio non c'entra

la geometria ideale devi trovartela te, se sui giri lunghi ti fa male qualcosa non va, fai piccoli cambiamenti, uno alla volta finchè non ci stai bene
 

xpert2000

Biker serius
24/5/09
121
0
0
Castelvetrano
Visita sito
si lo so che la sella va regolata in base alle gambe e non in base al manubrio. Prima infatti ho regolato la sella in base all'altezza da terra e l'avanzamento/arretramento di questa in base alla pedalata.
E' dopo aver impostato la sella correttamente che la prendo come riferimento per l'altezza manubrio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo