Regolazione sella manubrio

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


cristilor

Biker novus
6/7/14
26
0
0
Visita sito
prima di acquistarla... ma una volta che ce l'hai si cerca di adattare la bici il più possibile alle proprie misure, giocando anche con la distanza sella manubrio con pipa e manubri differenti naturalmente sempre che la sella possa essere inserita all'altezza adatta al proprio cavallo che nel caso del nostro amico sembra possibile, almeno fino a quanto ci ha detto...Ricordo che in sella non si deve mai stare con le braccia "tirate", neanche con le bici più race da XC... Le braccia devono poter stare piegate, ecco perchè è importante anche la distanza sella manubrio e la lunghezza dell'orizzontale virtuale della bici.
Non capisco il discorso taglia, se sono una 45-46 perché 42 non va bene?
 

tom123

Biker infernalis
24/8/12
1.956
3
0
vicino Rimini
Visita sito
Ti ringrazio, in poche parole ho fatto una puttanata. Comunque di poco da quello che ho capito. Che taglia avrei dovuto prendere? Posso anche far slittare la sella in avanti se non sbaglio?

No, la regolazione della sella è una soltanto. Non c'è modo di sopperire ad un telaio troppo piccolo (o troppo grande) senza poi ritrovarsi in posizioni anatomicamente non corrette che possono portare a dolori, pedalata non adeguata etc etc.

O la cambi, o provi cambiando pezzi qua e la, ma qualunque cosa tu farai sarà controproducente da qualche parte.
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
Non capisco il discorso taglia, se sono una 45-46 perché 42 non va bene?


Non è che non vada bene, è che da quando i produttori hanno messo solo le taglie con il sistema come quello dell'abbigliamento, si sono sgravati dal fatto di fare taglie più precise per ognuno, comprendendo un range più ampio in ogni taglia per i ciclisti...

Nel tuo caso anche se la distanza dal fine piantone al mov. centrale è di 42cm e quindi inferiore alla tua taglia di 45 devi considerare che la taglia reale della bici sarebbe quella del piantone verticale virtuale come se il piantone fosse misurato con un proseguimento lungo il reggisella, fino ad incrociarsi con l'orizzontale virtuale... e in una bici con tubo inclinato moderna, spece in questa gt che, vedo l' ha molto inclinato, il reggisella dovrebbe avere di suo comunque un bello svettamento fuori dal piantone...

Ripeto, se la sella riesci a tenerla all'altezza di 68,6 cm, quella intanto è la tua posizione di pedalata... poi dopo si guarda la distanza sella manubrio, ma con un orizzontale virtuale di 58,4 cm (che è un orizzontale più da M che da S) potresti stare troppo steso e o con le braccia troppo tirate...

Ora metti la sella come descritto...

Poi è chiaro ora è tutto teorico, perchè senza vederti in sella è fatica dirlo, ogni biker ha misure anche di braccia e busto differenti, e bisognerebbe considerare anche la flessibilità della schiena...
 

cristilor

Biker novus
6/7/14
26
0
0
Visita sito
prima di acquistarla... ma una volta che ce l'hai si cerca di adattare la bici il più possibile alle proprie misure, giocando anche con la distanza sella manubrio con pipa e manubri differenti naturalmente sempre che la sella possa essere inserita all'altezza adatta al proprio cavallo che nel caso del nostro amico sembra possibile, almeno fino a quanto ci ha detto...Ricordo che in sella non si deve mai stare con le braccia "tirate", neanche con le bici più race da XC... Le braccia devono poter stare piegate, ecco perchè è importante anche la distanza sella manubrio e la lunghezza dell'orizzontale virtuale della bici.
Confermo che la sella può essere inserita fino a farmi toccare terra in punta di piedi anche di più . Per quanto riguarda le braccia tese s' intende tenendo il busto eretto tipo bici da corsa senza mani o stando leggermente piegati? In questo caso problemi non ne ho. Forse sono al limite ma e' quasi giusta. Scendendo dalla bici non tocco il tubo orizzontale/ inclinato sulla GT.
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
Confermo che la sella può essere inserita fino a farmi toccare terra in punta di piedi anche di più . Per quanto riguarda le braccia tese s' intende tenendo il busto eretto tipo bici da corsa senza mani o stando leggermente piegati? In questo caso problemi non ne ho. Forse sono al limite ma e' quasi giusta. Scendendo dalla bici non tocco il tubo orizzontale/ inclinato sulla GT.

Ok, metti la sella a circa 68,6 cm dal centro mov.centrale... quella è l'altezza che tu devi tenere... dal di li si parte con l'avanzamento o arretramento sella lungo i binari...

La giusta posizione della sella va presa con te sopra con il metodo del filo a piombo dal ginocchio...

come misure di partenza cerca di settare se riesci più o meno queste distanze (a parte quella del dislivello sella manubrio che non va bene e potrebbe non esserci visto che hai una 29"):



poi controlla il tuo ginocchio con il metodo del filo a piombo e se non va bene avanza o arretra la sella di conseguenza...
 

Makkio

Biker grossissimus
30/6/10
5.099
1.067
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
secondo me la taglia della bici è giusta, semmai il punto è che la sella la devi regolare in modo da avere la gamba stesa il giusto in pedalata, non per toccare a terra.
dopodichè si passa all'avanzamento ma li se non ti fai aiutare da qualcuno non ne esci, da soli è impossibile regolarlo. Intanto mettila al centro dei binari.
...oppure semplicemente vai da chi te l'ha venduta e fatti aiutare da lui, visto che è un tuo diritto :P
 

cristilor

Biker novus
6/7/14
26
0
0
Visita sito
secondo me la taglia della bici è giusta, semmai il punto è che la sella la devi regolare in modo da avere la gamba stesa il giusto in pedalata, non per toccare a terra.
dopodichè si passa all'avanzamento ma li se non ti fai aiutare da qualcuno non ne esci, da soli è impossibile regolarlo. Intanto mettila al centro dei binari.
...oppure semplicemente vai da chi te l'ha venduta e fatti aiutare da lui, visto che è un tuo diritto :P
Hai ragione, ma mi sono reso conto troppo tardi che sono incompetenti. Hanno la nomea di un campione del mondo ma hanno trattato la cosa con molta superficialità. Comunque se non ne esco ci vado sicuramente. Non ho acquistato on line appunto per avere assistenza. Ma con il lavoro e famiglia il tempo diventa poco e non volevo perderlo
 

Makkio

Biker grossissimus
30/6/10
5.099
1.067
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
Hai ragione, ma mi sono reso conto troppo tardi che sono incompetenti. Hanno la nomea di un campione del mondo ma hanno trattato la cosa con molta superficialità. Comunque se non ne esco ci vado sicuramente. Non ho acquistato on line appunto per avere assistenza. Ma con il lavoro e famiglia il tempo diventa poco e non volevo perderlo

forse non sono stato chiaro: la tua bici non ha niente che non vada, la taglia è giusta, a mio avviso il problema è che la sella NON la dovevi abbassare.
 

cristilor

Biker novus
6/7/14
26
0
0
Visita sito
forse non sono stato chiaro: la tua bici non ha niente che non vada, la taglia è giusta, a mio avviso il problema è che la sella NON la dovevi abbassare.
Si si avevo capito. Cerco di assestare la sella come mi hanno consigliato in precedenza. Poi per il resto valutero'. Per quanto riguarda il negoziante intendevo che poteva seguirmi un po' meglio , ma per lui a parte l'altezza della sella non ci era altro da valutare, forse e' bastato darmi un' occhiata per capire che tutto era OK. Almeno lo spero.
 

cristilor

Biker novus
6/7/14
26
0
0
Visita sito
Non è che non vada bene, è che da quando i produttori hanno messo solo le taglie con il sistema come quello dell'abbigliamento, si sono sgravati dal fatto di fare taglie più precise per ognuno, comprendendo un range più ampio in ogni taglia per i ciclisti...



Nel tuo caso anche se la distanza dal fine piantone al mov. centrale è di 42cm e quindi inferiore alla tua taglia di 45 devi considerare che la taglia reale della bici sarebbe quella del piantone verticale virtuale come se il piantone fosse misurato con un proseguimento lungo il reggisella, fino ad incrociarsi con l'orizzontale virtuale... e in una bici con tubo inclinato moderna, spece in questa gt che, vedo l' ha molto inclinato, il reggisella dovrebbe avere di suo comunque un bello svettamento fuori dal piantone...



Ripeto, se la sella riesci a tenerla all'altezza di 68,6 cm, quella intanto è la tua posizione di pedalata... poi dopo si guarda la distanza sella manubrio, ma con un orizzontale virtuale di 58,4 cm (che è un orizzontale più da M che da S) potresti stare troppo steso e o con le braccia troppo tirate...



Ora metti la sella come descritto...



Poi è chiaro ora è tutto teorico, ilio senza vederti in sella è fatica dirlo, ogni biker ha misure anche di braccia e busto differenti, e bisognerebbe considerare anche la flessibilità della schiena...





Ho provato a mettere la misura che dicevi, effettivamente era la misura a fondo corsa della sella, sono a misura abbassando completamente la sella. Tocco terra inclinandomi su un lato e in punta di piede. Per il manubrio credo che vada bene cosi' , ero io che volevo tenerlo stando eretto con la schiena. Comunque ora vedo come mi trovo , poi rifaccio le valutazioni. Grazie ancora
 

cristilor

Biker novus
6/7/14
26
0
0
Visita sito
Oggi finalmente ho usato un po' la MTB. Come misure direi che ci siamo , le braccia non sono troppo tese. Devo solo sistemare meglio la sella. Il cambio e' da regolare meglio
 

cristilor

Biker novus
6/7/14
26
0
0
Visita sito
Ciao Ragazzi, ritorno sull'argomento, purtroppo riesco a partecipare poco al forum, quindi non me ne vogliate se quando mi rivolgo a voi è solo per problemi.
Dopo qualche chilometro ho pensato di rivolgermi a qualche negozio esperto dove far analizzare la mtb, la GT karakoram 29", non il negozio dove l'ho acquistata ma altro, visto che in quello di acquisto ho deciso di non metterci più piede.
Il fatto sta che il meccanico sosteneva che la mtb fosse piccola, quindi mi ha proposto di avanzare il manubrio con una prolunga, lavoro che non ho ancora fatto.
Oltre a questo, vorrei chiedere dei pareri, utilizzando la bici con scarpe da running ultimamente ho dolore al piede dx, sotto le dita , che con il riposo passa mentre a camminare si estende lungo tutto il piede, potrebbero essere le scarpe non adatte?
Mentre a stare seduto sulla sella, anche dopo pochi chilometri , sempre e solo sulla gamba destra , noto che inizia a farmi male la gamba, dolore che si irradia lungo essa, potrebbe essere la sella secondo voi, oppure un problema mio?

Grazie
 

paolomat

Biker novus
17/9/12
36
0
0
Palermo
Visita sito
Ciao a tutti, riprendo questo thread perchè ho la stessa bici, della stessa taglia e con le medesime misure di chi scriveva (cavallo 78,quindi).

Premetto con il dire che a mio parere questa bici con questa taglia per me va benissimo, si pedala a meraviglia e senza fatica e anche dopo diverse ore (anche di sterrato) la schiena NON chiede pietà (forse il fondoschiena ma è un altro problema).

Il fatto è che anche io mi trovo con il sellino completamente abbassato per poter pedalare bene ma se voglio fare qualche single-track o qualche discesa, il sellino è troppo alto per mantenere il baricentro basso e indietro come si dovrebbe, quindi il consiglio che mi è stato dato è di tagliare il tubo reggisella.

Solo che non vorrei tagliarlo troppo.
Quanto dovrebbe stare inserito nel telaio per evitare di piegarsi/rompersi?
 

Makkio

Biker grossissimus
30/6/10
5.099
1.067
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
semplicemente se hai una S e hai la sella tutta bassa è quasi sicuramente TROPPO bassa.
Quindi la devi alzare, baricentro o non baricentro.
Che altezza sella hai? dal centro anatomico della sella al centro del mc
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Ciao a tutti, riprendo questo thread perchè ho la stessa bici, della stessa taglia e con le medesime misure di chi scriveva (cavallo 78,quindi).

Premetto con il dire che a mio parere questa bici con questa taglia per me va benissimo, si pedala a meraviglia e senza fatica e anche dopo diverse ore (anche di sterrato) la schiena NON chiede pietà (forse il fondoschiena ma è un altro problema).

Il fatto è che anche io mi trovo con il sellino completamente abbassato per poter pedalare bene ma se voglio fare qualche single-track o qualche discesa, il sellino è troppo alto per mantenere il baricentro basso e indietro come si dovrebbe, quindi il consiglio che mi è stato dato è di tagliare il tubo reggisella.

Solo che non vorrei tagliarlo troppo.
Quanto dovrebbe stare inserito nel telaio per evitare di piegarsi/rompersi?

...posta una foto laterale di tè seduto ( una con un pedale tutto abbassato e una con pedali orizzontali ) , si capisce e ci permette di aiutarti meglio di mille descrizioni
 

paolomat

Biker novus
17/9/12
36
0
0
Palermo
Visita sito
Proverò a fare ciò che mi chiedete ma, come ho già detto, a mio parere la posizione in sella è perfetta per la pedalata.

Solo mi chiedevo se fosse "normale" avere la sella un po' più bassa quando si affrontano delle discese in enduro o dei single track.
In tal caso, la abbasserei SOLO per effettuare questi passaggi.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Proverò a fare ciò che mi chiedete ma, come ho già detto, a mio parere la posizione in sella è perfetta per la pedalata.

Solo mi chiedevo se fosse "normale" avere la sella un po' più bassa quando si affrontano delle discese in enduro o dei single track.
In tal caso, la abbasserei SOLO per effettuare questi passaggi.

....certo che è normale , a che li hanno inventati a fare se nò i reggisella telescopici ? appunto per abbassare la sella di 12-15 cm rispetto alla posizione di pedalata .

io normalmente ho la sella sopra di 2-3 cm dal manubrio , quando l'abbasso si ritrova ad essere sotto di 10 cm !


...cmq per tornare al tuo primo post , che mi sembra di aver capito , che hai un reggisella lungo , e nella tua posizione ideale di pedalata , è già molto dentro e non riesci ad abbassarlo ulteriormente quando ti serve , generalmente mi pare che l'inserimento minimo di reggi normale sia intorno agli 12-13 cm per la maggiorparte dei modelli , cmq la cosa strana è che abbiano montato un reggi del genere su una bike con una taglia che ti và bene , per questo ti chiedavamo una foto laterale anche solo della bike , per capire dà che posizione iniziale parti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo