Ricerca MTB

ale1105zano

Biker serius
13/6/22
203
85
0
24
Brentino Belluno
Visita sito
Bike
Orbea oiz m10 2023
E se ci viaggi?
In realtà la ciclabile, o peggio la ciclopedonale (o ancora peggio la ciclabile occupata abusivamente dai pedoni) non sono il posto in cui andare forte.
Se ci viaggi lasci il 32 anziché mettere il 30 perché vuol dire che hai gamba e puoi farci anche i ramponi.
Che poi il limite (e mi scappa un sorriso qui) in ciclopedonale è a 30km/h, e se parte da Trento quando sei a volano passato il traffico della gente che parte dal bicigrill col passeggino non trovi più nessuno, solo gente con la BDC o col monocorona, e ti puoi fare fino a Rovereto a cannone che se c'è un pindol a piedi lo vedi in lontananza
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.978
2.164
0
Visita sito
Se ci viaggi lasci il 32 anziché mettere il 30 perché vuol dire che hai gamba e puoi farci anche i ramponi.
In effetti quest'idea di cambiare la corona a seconda del giro ha un senso.
Ora facciamo un passo avanti: pensa che bello se ci fosse la possibilità di cambiare corona DURANTE il giro, senza fermarsi :-)

Che poi il limite (e mi scappa un sorriso qui) in ciclopedonale è a 30km/h
Che in mezzo ai pedoni sono anche troppi, mi sa.
 
  • Mi piace
Reactions: alefello

ale1105zano

Biker serius
13/6/22
203
85
0
24
Brentino Belluno
Visita sito
Bike
Orbea oiz m10 2023
In effetti quest'idea di cambiare la corona a seconda del giro ha un senso.
Ora facciamo un passo avanti: pensa che bello se ci fosse la possibilità di cambiare corona DURANTE il giro, senza fermarsi :-)
Ma guarda io dicevo più di prendere una bici da 29" e comprare poi una ruota posteriore da 27,5" con lo stesso identico pacco pignoni, te la leghi sulla schiena e la scambi prima delle salite, così ne frattempo recuperi anche fiato.
Hai anche il doppio vantaggio che poi tenere una gomma più scorrevole sulla 29" e una più gravity sulla 27,5":i-want-t::i-want-t:
 

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.483
2.039
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
In effetti quest'idea di cambiare la corona a seconda del giro ha un senso.
decisamente, non ha senso.. uno sbattimento assurdo..

Ti stai focalizzando troppo sulla matematica e sui rapporti di trasmissione, quando quello che rende scorrevole e veloce una bici e' ben altro: ruote, masse sospese, scorrevolezza cuscinetti, peso complessivo bici, geometria del telaio, posizione in sella, rigidezza telaio in pedalata.. troppi altri fattori!

Detto cio' se ti capita prova una front da crosscountry moderna da un paio di mila euro in carbonio per bene (anche a noleggio o in prestito da qualche amico). Poi prova una gravel o una bici da strada sulla ciclabile / asfalto / sterrato battuto.

Probabilmente sulla tua bici del 2015 non ci vorrai mai piu' tornare sopra dopo e ti tocchera' spendere un bel po' di soldi.

Ciao, buone pippe mentali...
 

ale1105zano

Biker serius
13/6/22
203
85
0
24
Brentino Belluno
Visita sito
Bike
Orbea oiz m10 2023
E dire che probabilmente bastava andare in piazza Dante e un simpatico ragazzo dall'accento esotico gli avrebbe venduto per pochi spicci una bellissima Shockblaze proprio come quella che aveva
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.978
2.164
0
Visita sito
vai piu' piano in pianura / discesa, o ti fai piu' il mazzo in salita.. scegli te..
Grazie al cazzo...
Si torna al punto che non piace a me e alefello: "adattarsi alla bici".

E' come se uno ha avuto per anni la TV col telecomando, improvvisamente si trova sul mercato solo TV senza.
Ci si può alzare per cambiare canale. Io lo vedo come un peggioramento delle cose.
 

daetr1

Biker extra
4/1/20
774
1.033
0
53
Bergamo
Visita sito
Bike
Nukeproof scout 290
Premesso che non ho certo l intenzione di fare cambiare idea a nessuno mi permetto di fare un paio di considerazioni.Una MTB moderna va provata,rispetto ad una bici di qualche anno fa le geometrie,in particolare il tubo sella verticale rispetto al passato permette di tirare in salita rapporti ben diversi.Seconda considerazione,con gomme da MTB quindi con tassellature ma soprattutto mescole adeguate i rapporti da bdc che vengono citati spesso in questa discussione non si pedalano se non in discesa.Poi si possono mettere gomme di legno per andare più forte ma questo potrebbe portare a lasciare gli incisivi su qualche roccia invece che superarla.Un ultima cosa,sono un semplice appassionato e non mi piace essere indicato come guru della MTB,sono stati chiesti pareri ma una volta ricevuti vedo tanta fatica nell' accettarli
 

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.483
2.039
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Premesso che non ho certo l intenzione di fare cambiare idea a nessuno mi permetto di fare un paio di considerazioni.Una MTB moderna va provata,rispetto ad una bici di qualche anno fa le geometrie,in particolare il tubo sella verticale rispetto al passato permette di tirare in salita rapporti ben diversi.Seconda considerazione,con gomme da MTB quindi con tassellature ma soprattutto mescole adeguate i rapporti da bdc che vengono citati spesso in questa discussione non si pedalano se non in discesa.Poi si possono mettere gomme di legno per andare più forte ma questo potrebbe portare a lasciare gli incisivi su qualche roccia invece che superarla.Un ultima cosa,sono un semplice appassionato e non mi piace essere indicato come guru della MTB,sono stati chiesti pareri ma una volta ricevuti vedo tanta fatica nell' accettarli
parole sante..e quando uno consiglia le gravel nel caso si vogliono ottime performance su asfalto e sterrato compatto, non lo si fa per dispetto, è un consiglio, perché quelle bici nascono per quello, e nel fuoristrada, con la dovuta esperienza fanno molto di più di quel che uno pensa, basta farsi qualche uscita con gruppi con gente che ha esperienza a guidare bici gravel. Ovviamente la coperta è quella, sempre.

Poi chi è che non vorrebbe il garage di Marco Aurelio Fontana (andatevelo a vedere su YouTube se non sapete di che parlo..)?
 

daetr1

Biker extra
4/1/20
774
1.033
0
53
Bergamo
Visita sito
Bike
Nukeproof scout 290
parole sante..e quando uno consiglia le gravel nel caso si vogliono ottime performance su asfalto e sterrato compatto, non lo si fa per dispetto, è un consiglio, perché quelle bici nascono per quello, e nel fuoristrada, con la dovuta esperienza fanno molto di più di quel che uno pensa, basta farsi qualche uscita con gruppi con gente che ha esperienza a guidare bici gravel. Ovviamente la coperta è quella, sempre.

Poi chi è che non vorrebbe il garage di Marco Aurelio Fontana (andatevelo a vedere su YouTube se non sapete di che parlo..)?
Sono d'accordissimo,per il tipo di utilizzo descritto in questa discussione la gravel è ottima.Poi anche qua si apre un discorso,i rapporti di una gravel sono solitamente più lunghi ma con la gravel vuoi per il peso vuoi per la posizione in sella si riescono a tirare comunque.Non basta soffermarsi sui calcoli, bisogna provare per avere le idee chiare.Anche io quando ho affiancato alla 26 qualcosa di più moderno ho fatto questi calcoli ed ho avuto tanti dubbi ma è bastata un uscita per rendermi conto di avere fatto un salto in avanti enorme
 
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

alefello

Biker popularis
12/8/17
51
8
0
Trento
Visita sito
Bike
CUBE LTD RACE 2014 - R.I.P. Shockblaze R6 2016 27.5" :'(
E se ci viaggi?
In realtà la ciclabile, o peggio la ciclopedonale (o ancora peggio la ciclabile occupata abusivamente dai pedoni) non sono il posto in cui andare forte.
Già, infatti quelle cerco di evitarle, ma qui ci son delle belle ciclovie (forse avrei dovuto chiamarle così). Quella dell'Adige, escludendo il tratto fra Mattarello e il ponte di San Giorgio sono frequentate quasi solo da ciclisti che vanno; quella della Valsugana, a parte i tratti che costeggiano i laghi idem; e non sono le sole... Lì si può tirare senza problemi, e quelli in bici da corsa ti superano che è un piacere (ovviamente).
Se ci viaggi lasci il 32 anziché mettere il 30 perché vuol dire che hai gamba e puoi farci anche i ramponi.
Che poi il limite (e mi scappa un sorriso qui) in ciclopedonale è a 30km/h, e se parte da Trento quando sei a volano passato il traffico della gente che parte dal bicigrill col passeggino non trovi più nessuno, solo gente con la BDC o col monocorona, e ti puoi fare fino a Rovereto a cannone che se c'è un pindol a piedi lo vedi in lontananza
Esattamente, anzi, sinceramente non ho mai trovato nemmeno granchè di pedoni nel tratto del bicigrill, di solito a cannone ci faccio da Mattarello in giù senza problemi.
In effetti quest'idea di cambiare la corona a seconda del giro ha un senso.
Ora facciamo un passo avanti: pensa che bello se ci fosse la possibilità di cambiare corona DURANTE il giro, senza fermarsi :-)
Maddonna che bella idea che hai avuto! Dai che la brevettiamo @valerio_vanni e sbanchiamo il mercato con le bici che possono addirittura cambiare corona durante il giro!!! :))):
E dire che probabilmente bastava andare in piazza Dante e un simpatico ragazzo dall'accento esotico gli avrebbe venduto per pochi spicci una bellissima Shockblaze proprio come quella che aveva
E tu non credi che per un mesetto non abbia girato tutti i posti malfamati di Trento per vedere se la trovavo in giro?! Magari fossi riuscito a ritrovarla in Piazza Dante!!! Giuro l'avrei ripagata anche per intero se l'avessi ritrovata!!!
Ma sei anche tu di Trento (o vicino) @ale1105zano che conosci così bene queste zone? Perchè boh mi fa strano trovare un compaesano :-) se sei di queste parti magari una voltaci si becca anche... e se hai suggerimenti di posti o idee da vagliare per ritrovare la mia Shockblaze, suggerisci pure che ci provo nuovamente! La speranza è l'ultima a morire!

Comunque si, un'idea di prendere a noleggio (o farmi prestare) una MTB recente con il monocorona e/o una gravel l'avevo avuta anch'io. Giusto per capire se effettivamente potrebbero essere un'alternativa.

Ricordo però uno sventato acquisto di parecchi anni fa, di una MTB di fascia infima che in teoria doveva sostituirne un'altra anch'essa rubata, e che dopo averla provata ero rimasto schifato dal fatto che avesse il pignone più piccolo un 12 e subito resa perchè mi faceva frullare come un cretino. Per questo sono restio a provare combinazioni con i rapporti corti.

D'altra parte forse visto il budget limitato per l'acquisto e la variabilità delle situazioni in cui mi caccio, il noleggio forse diventerebbe troppo dispendioso per preludere ad una valutazione all'acquisto. Non so.

Ah, per il discorso gravel, non faccio solo sterrati compatti, ma anche discese da sentieri con un minimo di sassi/salti o percorsi tipo la vecchia strada del Cimirlo in acciottolato, è questo che un po' mi spaventa nel perdere la forcella ammortizzata e gli pneumatici da MTB.

Però sì, sicuramente visto quant consigli sono arrivati contrari ad una bici come quella che ho preso e che decantano le bici più recenti, se avrò occasione cercherò di provarle delle cose più recenti. Tenendo però a mente che il garage che citavate immagino sia molto lontano da quel che posso ipotizzare: io ho budget e posto per tenere la mia bici da città (una mtb scarsissima Decathlon) e la MTB un po' più seria, farei fatica ad aggiungere persino la bici da corsa che avevo una mezza idea di prendere per fare qualche sgambata durante l'inverno.
Per me la cosa migliore come a già detto anche @fear_factory84 sarebbe stata provarla magari anche a noleggio una qualsiasi bici 29" moderna per capire un attimo di cosa si parla, tutto il resto arrivati a questo punto sono parole al vento perché qui mi sembra che rimaniamo ognuno con la propria idea
Vero, almeno in parte. Secondo me la discussione è sempre positiva. A me ha incuriosito questa difesa a spada tratta di altri tipi di MTB che io non concepisco e questa detrazione di quella che cercavo io, e se avrò occasione proverò anche qualcos'altro in futuro, grazie a questa discussione.
Poi però è anche vero che secondo me ognuno di noi ha diversi modi di andare in bici e probabilmente per certe cose non riusciremo mai a comprendere il modo altrui; ma è sul proprio modo di andare che ovviamente uno dà i consigli, perchè è quello che conosce e che lo diverte di più e di conseguenza lo ritiene il migliore.
Per dire, io non concepirei mai di prender una ebike, se devo arrivare da qualche parte lo voglio fare con le mie sole gambe, a costo di arrivare a casa con il fondoschiena quadrato e poi non riuscire a stare in piedi per 3 giorni oppure di rinunciare e rimandare a periodi di migliore allenamento. Ma non è così per tutti.
Oppure a me piace prendere l'automobile solo per divertirmici e odio usarla in città o per gli spostamenti di lavoro, e mi diverto come un bambino portando al limite la mia Panda 141 1100M.P.I., cosa che probabilmente fa strabuzzare gli occhi ai più.
 

alefello

Biker popularis
12/8/17
51
8
0
Trento
Visita sito
Bike
CUBE LTD RACE 2014 - R.I.P. Shockblaze R6 2016 27.5" :'(
Interessanti, ma hanno tutte una virgola sotto le aspettative... Comunque c'è anche una doppia! :-?: La più interessante forse è la prima, che ha il 10-51. Quella in carbonio prezzo interessantissimo, ma ha un 11-50. L'ultima invece un po' meh. In ogni caso ti ringrazio molto, perchè non pensavo se ne trovassero sotto i 1000, men che meno in carbonio!
 

ale1105zano

Biker serius
13/6/22
203
85
0
24
Brentino Belluno
Visita sito
Bike
Orbea oiz m10 2023
E tu non credi che per un mesetto non abbia girato tutti i posti malfamati di Trento per vedere se la trovavo in giro?! Magari fossi riuscito a ritrovarla in Piazza Dante!!! Giuro l'avrei ripagata anche per intero se l'avessi ritrovata!!!
Ma sei anche tu di Trento (o vicino) @ale1105zano che conosci così bene queste zone? Perchè boh mi fa strano trovare un compaesano :-) se sei di queste parti magari una voltaci si becca anche... e se hai suggerimenti di posti o idee da vagliare per ritrovare la mia Shockblaze, suggerisci pure che ci provo nuovamente! La speranza è l'ultima a morire!
Era una mezza battuta anche se so di un ragazzo a Verona che si è ricomprato la stessa graziella che usa per andare a lavoro almeno un paio di volte in stazione:azz-se-m:
comunque abito più a sud, faccio circa 50km per arrivare al bicigrill di Trento, ogni tanto mi piace farmi un andata e ritorno per cui la conosco abbastanza bene la ciclovia dell'adige, direi che siamo fortunati ad averla.
 

alefello

Biker popularis
12/8/17
51
8
0
Trento
Visita sito
Bike
CUBE LTD RACE 2014 - R.I.P. Shockblaze R6 2016 27.5" :'(
Era una mezza battuta anche se so di un ragazzo a Verona che si è ricomprato la stessa graziella che usa per andare a lavoro almeno un paio di volte in stazione:azz-se-m:
comunque abito più a sud, faccio circa 50km per arrivare al bicigrill di Trento, ogni tanto mi piace farmi un andata e ritorno per cui la conosco abbastanza bene la ciclovia dell'adige, direi che siamo fortunati ad averla.
Ma loooool!!! Beh però gli è anche andata di culo da un certo punto di vista! :))):
Fra parentesi... Ho visto di uno su subito.it che ha un parco bici usate di medio-bassa gamma degno di un grande magazzino... Ero quasi tentato di chiedergli se la mia Shockblaze fosse finita da lui... E' inserzionista già noto? :omertà:

Comunque si, molto fortunati... C'è solo il tratto fra Mattarello e Trento centro che è spesso ingestibile per i pedoni e i ciclisti della domenica, e il tratto da Trento centro e Lavis che prima è un po' inesistente in città e poi un po' tortuoso e dissestato, infatti vado molto più volentieri verso sud o verso la Valsugana, che non verso nord.

50km... il confine praticamente... stai già in Veneto o ancora in Trentino?
 
Ultima modifica:

ale1105zano

Biker serius
13/6/22
203
85
0
24
Brentino Belluno
Visita sito
Bike
Orbea oiz m10 2023
Comunque si, molto fortunati... C'è solo il tratto fra Mattarello e Trento centro che è spesso ingestibile per i pedoni e i ciclisti della domenica, e il tratto da Trento centro e Lavis che prima è un po' inesistente in cità e poi un po' tortuoso e dissestato, infatti vado molto più volentieri verso sud o verso la Valsugana, che non verso nord.
Oltre Trento non mi sono mai spinto , anche se avevo la mezza idea di caricare la BDC sul treno andare a Bolzano e farmela fino a casa, ma troppe idee e poco tempo
Ho visto di uno su subito.it che ha un parco bici usate di medio-bassa gamma degno di un grande magazzino... Ero quasi tentato di chiedergli se la mia Shockblaze fosse finita da lui... E' inserzionista già noto? :omertà:
Non saprei
 

alefello

Biker popularis
12/8/17
51
8
0
Trento
Visita sito
Bike
CUBE LTD RACE 2014 - R.I.P. Shockblaze R6 2016 27.5" :'(

Classifica giornaliera dislivello positivo