Ripresa ma con sensazione di freddo

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Bicièlibertà

Biker novus
25/7/09
9
0
0
Roma
Visita sito
Ciao a tutti, da una decina di giorni sto cercando di recuperare in maniera molto graduale dopo una degenza in ospedale, il problema che incontro è la sudorazione eccessiva e la conseguente sensazione di freddo al torace, cerco di vestirmi a strati con intimo retato (quello del deca) maglia a mezze maniche e sopra una maglia a manica lunga con zip, ma dopo i primi km già avverto il fastidio e ricorro al gilet che non so se sia WS, è quello giallo del decathlon con dietro la rete, ma niente.. la sensazione rimane e sono costretto a fermarmi per asciugare il sudore, e magari indossare anche il Kway che porto nello zaino, in un certo senso si innesca una reazione a catena. C'è chi mi consiglia di portare fogli di giornale o pezzi di nylon da mettere sul petto..non mi fido però..per questo volevo chiedervi un consiglio.:medita:
Ciao
 

calmocalmo

Biker cesareus
30/8/08
1.770
1
0
Salento
Visita sito
Bike
BiXs Sauvage 100
Anch'io dopo la degenza in ospedale ho avuto gli stessi problemi.

Un po' per i residui dei medicinali che restano nel sangue, un po' per il periodo di sosta forzata e relativo accumulo di tossine, il corpo resta segnato e reagisce in maniera differente rispetto a prima.

Durante il recupero bisogna avere sopratutto pazienza e cercare di riportare lentamente il fisico al "vecchio" regime di funzionamento.

Vai con calma, tutto tornerà come prima...
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
Problema comune.

Il "trucco" sta nel non usare kway (è come coprirsi con una borsa di nylon, si suda troppo perche' non "respira") ma usare un antivento serio con aperture laterali a zip da dosare opportunamente che nei casi di discese prolungate e veloci si possono anche chiudere completamente ma che si cercherà di tenere sempre aperte (ai lati l'aria non entra direttamente e non colpisce il petto come quando si tiene aperta la zip principale). In questo modo il petto rimane protetto ma si garantisce un ricambio di aria ed il sudore puo' evaporare. Il tutto va abbinato ad una maglietta intima tecnica di qualità che permetta di smaltire il sudore.
 

Bicièlibertà

Biker novus
25/7/09
9
0
0
Roma
Visita sito
Vi ringrazio molto entrambi per i preziosi consigli, rivedrò un'attimo l'abbigliamento e..si decisamente andrò con molta calma, pazienza e da solo..per ora, non voglio costringere i compagni alle mie inevitabili soste.
Non credevo che 12 giorni di ospedale fossero come 12 mesi di stop, anche se ovviamente ringrazio di cuore tutti i medici per avermi ristabilito.
Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo