RockRider 9.2 su asfalto

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


RockRizzo

Biker novus
26/4/16
5
0
0
Visita sito
Ciao ragazzi,
ho una RockRider 9.2 del 2012 e la uso al 70% su piste ciclabili asfaltate e 30% su sentieri battuti accanto al fiume.

So che è un'uso non ideale per una full, ma ormai la possiedo e devo tenermela...

Volevo sapere secondo voi quale sarebbe il miglior assetto perché al momento fatico un po' rispetto ai compagni di uscita (percorsi di 40km) e non capisco se sono le mie gambe oppure la bici :nunsacci:

Assetto attuale:
Sag davanti 15%
Sag dietro 10%
Gomme: davanti e dietro Easy Rider di Decathlon
Catena: pare essere un po' allungata. Sostituendola recupererò qualcosa in velocità?

Attendo consigli su dove intervenire.

Grazie per la disponibilità e ovviamente sono un principiante :-)
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.541
18.080
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Puoi mettere l'assetto che vuoi,ma una full da 13/14kg non sarà mai una mtb idonea per ciclabili asfaltate,sopratutto sei i tuoi compagni hanno delle front...ho visto ora che le gomme che monti sono abbastanza scorrevoli,aumenta la pressione,se non noti miglioramenti cosi,credo sian poche le possibilità...:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: DrZivago

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Concordo con Tc ed ab
Se i tuoi amici hanno front molto più leggere puoi cercare di rattoppare, ma sarai sempre un po' penalizzato.
Usare una bici del genere su asfalto non è assolutamente un dramma, ma è un ripiego e non improntato a particolari prestazioni velocistiche. Se i tuoi amici tengono un certo passo, farai sempre e comunque più fatica, tanto maggiore quanta è la differenza di peso e scorrevolezza delle bici.
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
La bici è assolutamente inadatta all'uso purtroppo. Peró ginfiando l'ammo un po più di quello indicato per il tuo peso e tendendolo chiuso risolvi il problema del bobbing.
Monta copertoni da xc il piu scorrevoli possibile e gonfiali abbastanza. Ma come ti dicono gli altri il peso sarà sempre un problema.
A meno che nn decidi di investirci qualcosa, magari con un pauo di ruote pju leggere e scorrevoli vai meglio. Le vueltq hyperlite sono scorrevoli e leggere, con 120/150€ le trovi.
Se no evita di spenderi soldi ed appena puoi provi a venderla e ti fai una front da xc entrylevel, che per quanto scarsa sarà comunque meglio di una full come la tua RR ;)
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
La 9.2 è una gran bici, parlo per esperienza dato che l'ho avuta per 5 anni.

L'asfalto pero' non è il suo ambiente naturale, usarla cosi' è un po' svilente per una bici che ha grandi potenzialità....

Gonfiare di piu' l'ammo servirà a poco perchè il sistema NEUF è di per se' molto efficiente e se pedali in modo bilanciata non bobba assolutamente....
 

RockRizzo

Biker novus
26/4/16
5
0
0
Visita sito
Grazie a tutti dei consigli.
Non ho altro budget e vorrei spendere il meno possibile per migliorare la mia resistenza nelle uscite.

In conclusione da quanto ho capito, dovrei fare:

1) pompaggio gomme a 3.5 per uscite su asfalto.

2) cambio catena con una nuova con falsamaglia (semplice da smontare) perché adesso è allungata.

3) pompare gli ammortizzatori per indurirli, ma con i valori di Sag di 10% dietro e 15% davanti mi sembrano già abbastanza rigidi.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Grazie a tutti dei consigli.
Non ho altro budget e vorrei spendere il meno possibile per migliorare la mia resistenza nelle uscite.

In conclusione da quanto ho capito, dovrei fare:

1) pompaggio gomme a 3.5 per uscite su asfalto.

2) cambio catena con una nuova con falsamaglia (semplice da smontare) perché adesso è allungata.

3) pompare gli ammortizzatori per indurirli, ma con i valori di Sag di 10% dietro e 15% davanti mi sembrano già abbastanza rigidi.

...per gli ammo , visto che li blocchi , il problema del sag non c'è , unica soluzione è gonfiare di più le gomme ( se sono delle semislick o cmq gomme dà xc di sezione stretta max sui 2.0 e magari tubeless sarebbe meglio , così limi ancora un poco di peso...) altrimenti l'unica è mettere delle ruote più leggere e scorrevoli come ti hanno già detto , nell'usato 26 capito delle gran belle occasioni...
 

RockRizzo

Biker novus
26/4/16
5
0
0
Visita sito
Al momento le gomme EasyRider sono da 195, ossia il minimo credo. Inizialmente avevo le 235 ma non riuscivo a pedalare su asfalto.

Vedrò di pompare per bene le gomme e oliare molto la catena col WD-40.
 

giamma983

Biker assatanatus
28/1/11
3.459
14
0
Venezia
www.facebook.com
Al momento le gomme EasyRider sono da 195, ossia il minimo credo. Inizialmente avevo le 235 ma non riuscivo a pedalare su asfalto.

Vedrò di pompare per bene le gomme e oliare molto la catena col WD-40.

Lascia stare il wd 40 e uso l olio per la catena, io sulla mia vecchia 9.1 un giorno montai delle ruote 1.5 e stavano (orrore) perchè i cerchi con canale interno da 19 le tenevano. Fossi in te però penserei ad una vendita o ad uno scambio magari con chi ha una front e vuole una full
 

Ringhio81

Biker superis
25/7/10
344
2
0
Trentino
Visita sito
secondo me i tuoi compari sono piu allenati di te o semplicemente piu portati per questo sport. fai uno scambio di bici con uno di loro alto come te, cosi per scherzo, e vedrai che ho ragione. :il-saggi:
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
Con una spesa di max 30€ potresti pensare (se i tuoi cerchi gli accettano)a dei copertoni da 1,25X26 da gonfiare a 4bar e oltre, allora la musica cambia. Se non ricordo male all'epoca montai addirittura i 1,15X26
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
Concordo con chi ha proposto di scambiarla con una front.
Lascia stare il wd40 che è dannosissimo e corrosivo per le parti in teflon e gomma. Prendi oli appositi per catene, qualsiasi purchè non siano degli sbloccatori come wd40 o svitol, anche perchè si seccano velocemente e la lubrificazione sparisce, infatti in realtà non sono lubrificanti ma SBLOCCANTI.
Io il wd40 lo uso per pulire i metalli macchiati e vengono una meraviglia, quindi pensa che danni puó fare nella bici.
mi meraviglia che il dechatlon spacci il wd40 per lubrificante da bici, è altamente scorretto. Anzi a pensarci bene non mi meraviglia affatto...... A buon intenditor...
 
  • Mi piace
Reactions: DrZivago

antonio278

Biker novus
27/4/16
30
0
0
Visita sito
Ti consiglio di pulire e lubrificare per bene la trasmissione, aumenta la pressione delle gomme e magari metti copertoni più scorrevoli possibili e vai con le sospensioni sempre chiuse così eviti di dissipare energia tramite esse

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.003
7.372
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Consigli tutti utili ed intelligenti, ma dai miglioramenti poco apprezzabili se parliamo di una bike che non è assolutamente fatta per essere pedalata sull'asfalto.
Quindi, ok...meglio di niente gonfia, blocca, ungi, restringi...ma alla fine sempre una pedalata impacciata e pesante avrai su asfalto.
Con una MTB che vale un quarto della tua senza ammortizzatori saresti sicuramente molto più redduitizio

sid
 
  • Mi piace
Reactions: DrZivago

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
  • Mi piace
Reactions: andy_g and DrZivago

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
Ma dove l'hai visto che Decathlon spaccia il WD40 come lubrificante?
http://www.decathlon.it/spray-sgrassante-wd-40-350ml-id_8248440.htmlhttp://www.decathlon.it/spray-sgrassante-wd-40-350ml-id_8248440.html
Semmai è un altro mezzo mondo che si ostina a spacciarlo ed usarlo come tale.

esatto; oltretutto occhio che da qualche anno il WD40 lo fanno anche nella linea specialist tra cui potete trovare anche i lubrificanti adatti alla catena:

http://www.wd40-italianspecialist.it/
 

Nikkeribe

Biker poeticus
27/12/12
3.648
24
0
100% etrusco
Visita sito
Ciao ragazzi,
ho una RockRider 9.2 del 2012 e la uso al 70% su piste ciclabili asfaltate e 30% su sentieri battuti accanto al fiume.

So che è un'uso non ideale per una full, ma ormai la possiedo e devo tenermela...

Volevo sapere secondo voi quale sarebbe il miglior assetto perché al momento fatico un po' rispetto ai compagni di uscita (percorsi di 40km) e non capisco se sono le mie gambe oppure la bici :nunsacci:

Assetto attuale:
Sag davanti 15%
Sag dietro 10%
Gomme: davanti e dietro Easy Rider di Decathlon
Catena: pare essere un po' allungata. Sostituendola recupererò qualcosa in velocità?

Attendo consigli su dove intervenire.

Grazie per la disponibilità e ovviamente sono un principiante :-)

Ti hanno già risposto nel merito della questione, e in teoria non ci sarebbe da aggiungere niente, ma.... a me quando sento parlare di mtb e asfalto mi esce il sangue dal naso!
È come prendere una Ferrari per andarci a fare la spesa alla Coop o andare in superstrada con l'Ape... non c'è ragione di farlo in tutti i casi enunciati!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo