Club Rockrider XC500 - Discussione ufficiale

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


diavolorosso

Biker novus
30/4/21
4
1
0
45
messina
Visita sito
Bike
decathon 8.2
Salve ragazzi. Provengo da una rockrider 8.2 bianca e ora volevo cambiare con una nuova mtb(magari mi riviene la voglia di pedalare un po). Ho avuto modo di provare una xc500 ma di taglia L(usata), ed onestamente mi è piaciuta molto, ma mi sembra che sia un po grande visto che io sto su 1.70 mt.(e dovrei prendere una M). Ho visto che si possono montare ruote 27,5 e vorrei capire se in futuro monterei quelli, mi troverei meglio??? (quando scendo dalla mtb il telaio mettere a repentaglio i gioielli :D- poichè venendo da una 26 sembra troppo goffa e gigante... ) Grazie a chi risponderà.
 

Darayavahush

Biker Illuminatus
26/12/20
534
353
0
29
Torino
Visita sito
Bike
XC 100 2020
Salve ragazzi. Provengo da una rockrider 8.2 bianca e ora volevo cambiare con una nuova mtb(magari mi riviene la voglia di pedalare un po). Ho avuto modo di provare una xc500 ma di taglia L(usata), ed onestamente mi è piaciuta molto, ma mi sembra che sia un po grande visto che io sto su 1.70 mt.(e dovrei prendere una M). Ho visto che si possono montare ruote 27,5 e vorrei capire se in futuro monterei quelli, mi troverei meglio??? (quando scendo dalla mtb il telaio mettere a repentaglio i gioielli :D- poichè venendo da una 26 sembra troppo goffa e gigante... ) Grazie a chi risponderà.
Se scegli la taglia giusta (M) non metti a repentaglio niente, per le ruote è una scelta personale, io personalmente a meno che non si faccia downhill o enduro forte sono per le 29.
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.605
3.467
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Il problema principale è che ultimamente si trovano sempre meno mtb...vorrei fare qualche pedalata quest'estate...devo vedere se trovo qualcosa M mi sa...

Se punti un modello preciso di Decathlon sappi che ogni tanto riassortiscono determinati modelli, se non hai particolare fretta in un mese o 2 la trovi e la ordini
 

Paoloderapage

Biker perfektus
1/9/14
2.999
2.648
0
Pistoia
Visita sito
Bike
Transition Spur & XC500
Salve ragazzi. Provengo da una rockrider 8.2 bianca e ora volevo cambiare con una nuova mtb(magari mi riviene la voglia di pedalare un po). Ho avuto modo di provare una xc500 ma di taglia L(usata), ed onestamente mi è piaciuta molto, ma mi sembra che sia un po grande visto che io sto su 1.70 mt.(e dovrei prendere una M). Ho visto che si possono montare ruote 27,5 e vorrei capire se in futuro monterei quelli, mi troverei meglio??? (quando scendo dalla mtb il telaio mettere a repentaglio i gioielli :D- poichè venendo da una 26 sembra troppo goffa e gigante... ) Grazie a chi risponderà.
Si possono montare senza problemi 27,5 e 27,5+ ma la bici da il meglio di sé con i 29. All'inizio con il passaggio dai 26 sembra enorme ma dopo un paio di uscite ti rendi conto che qualsiasi ostacolo diventa più facile, in salita si va molto meglio e si guadagna anche in comfort. Prendi la M, la L è assolutamente troppo grande per te e ha il tubo orizzontale molto più alto.
 

diavolorosso

Biker novus
30/4/21
4
1
0
45
messina
Visita sito
Bike
decathon 8.2
Si possono montare senza problemi 27,5 e 27,5+ ma la bici da il meglio di sé con i 29. All'inizio con il passaggio dai 26 sembra enorme ma dopo un paio di uscite ti rendi conto che qualsiasi ostacolo diventa più facile, in salita si va molto meglio e si guadagna anche in comfort. Prendi la M, la L è assolutamente troppo grande per te e ha il tubo orizzontale molto più alto.
Infatti è soltanto quello il problema, perchè per altro ci sto comodamente, ma quel tubo orizzontale alto crea problemi.
 

Darayavahush

Biker Illuminatus
26/12/20
534
353
0
29
Torino
Visita sito
Bike
XC 100 2020
Qualcuno di voi con la XC500 ha mai partecipato a competizioni "entry level"? Tipo corsettine di XC locali, piccole gare UISP...
Giusto per sapere come si è comportata e se sfigura rispetto a chi spende 4000€ per una MTB.
A meno di grandi limitazioni della ciclistica, in una gara quello che fa é la gamba. Non vedo perché dovrebbe sfigurare, la bici da 4000 euro avrà solo un telaio leggermente più leggero e qualche componente più leggero, ma sono cose che per essere apprezzate hanno bisogno di un rider degno di nota
 

DarioTT

Biker novus
A meno di grandi limitazioni della ciclistica, in una gara quello che fa é la gamba. Non vedo perché dovrebbe sfigurare, la bici da 4000 euro avrà solo un telaio leggermente più leggero e qualche componente più leggero, ma sono cose che per essere apprezzate hanno bisogno di un rider degno di nota
Io vengo dall'enduro (moto) e devo dirti che lo stesso vale anche lì. Ho visto persone farsi letteralmente trascinare da moto costosissime ultimo modello senza avere minimamente idea di come usarla e altri con vecchissimi gioielli, dargli la paga
 
  • Mi piace
Reactions: Darayavahush

Diavoletto

Biker tremendus
30/12/18
1.267
1.421
0
CN
Visita sito
Bike
MTB
A meno di grandi limitazioni della ciclistica, in una gara quello che fa é la gamba. Non vedo perché dovrebbe sfigurare, la bici da 4000 euro avrà solo un telaio leggermente più leggero e qualche componente più leggero, ma sono cose che per essere apprezzate hanno bisogno di un rider degno di nota
Ma infatti, a meno di non essere un pro dove contano i secondi o i 100 grammi in meno, e dove tutti sono alla forma fisica perfetta, una volta che hai un mezzo comunque buono coma la xc500, contalagamba! :-) E poi vuoi mettere la soddisfazione quando con la bici del deca, sorpassi gente con un mezzo da mille milioni di euro?

Pecato che a volte succede anche il contrario, ieri salivo con la xc500 una salita sputando sangue, felicissimo di quanto stavo spingendo bene, ed ecco arrivare una coppia ragazzini con una rr540 e una triban sorpassarmi senza nemmeno un po di fiatone :azz-se-m:
 

diavolorosso

Biker novus
30/4/21
4
1
0
45
messina
Visita sito
Bike
decathon 8.2
Salve ragazzi alla fine monitorando sempre il sito decathon sono riuscito a beccare una bici taglia M, ma non la XC500, ma la XC900...certo costa molto di più ma ho visto che ha cerchi crossmax e il telaio in carbonio...vedremo come mi trovo...
 
  • Mi piace
Reactions: Zero Cool

Castorix83

Biker serius
15/1/19
124
19
0
41
Austria
Visita sito
Bike
XC500 Roccorider
Dopo 3 anni e circa 1500 km forse e´ il momento di fare un po´ di manutenzione alla forca.

Pensavo di: sfilare i foderi, pulire i paraoli, pulire/lubrificare le spugnette, rimettere i 5 ml di olio sotto e richiudere il tutto.

Dico bene?

Alla fine dovrei acquistare solo:
1) 50-100ml di olio 15WT
2) le spugnette/ i paraoli (giusto per averli pronti nel caso si rompesse qualcosa nello smonta/monta

Serve altro? Qualcuno ha gia fatto questo lavoretto?




1620227598602.png
 

Diavoletto

Biker tremendus
30/12/18
1.267
1.421
0
CN
Visita sito
Bike
MTB
Dopo 3 anni e circa 1500 km forse e´ il momento di fare un po´ di manutenzione alla forca.

Pensavo di: sfilare i foderi, pulire i paraoli, pulire/lubrificare le spugnette, rimettere i 5 ml di olio sotto e richiudere il tutto.

Dico bene?

Alla fine dovrei acquistare solo:
1) 50-100ml di olio 15WT
2) le spugnette/ i paraoli (giusto per averli pronti nel caso si rompesse qualcosa nello smonta/monta

Serve altro? Qualcuno ha gia fatto questo lavoretto?

Fatto sulla mia un paio di mesetti fa.
L'olio vecchio era abbastanza sporco, e ne e' uscito fuori meno dei 5ml prescritti.
Se fai solo puizia steli, spugnette e cambio olio esterno, e' abbastanza facile come lavoro.
Mi permetto solo di darti due consigli:
quando smonti la pinza freno, avvolgila in un sacchetto di plastica, tanto per evitare possibili contaminazioni delle pastiglie.
ricordati di togliere l'aria! E prima di rimontare gli steli, inizia a dare due o 3 pompate d'aria, cosi' e' piu' facile rimontarli quando devi avvitare il bulloncino.
 

Castorix83

Biker serius
15/1/19
124
19
0
41
Austria
Visita sito
Bike
XC500 Roccorider
Fatto sulla mia un paio di mesetti fa.
L'olio vecchio era abbastanza sporco, e ne e' uscito fuori meno dei 5ml prescritti.
Se fai solo puizia steli, spugnette e cambio olio esterno, e' abbastanza facile come lavoro.
Mi permetto solo di darti due consigli:
quando smonti la pinza freno, avvolgila in un sacchetto di plastica, tanto per evitare possibili contaminazioni delle pastiglie.
ricordati di togliere l'aria! E prima di rimontare gli steli, inizia a dare due o 3 pompate d'aria, cosi' e' piu' facile rimontarli quando devi avvitare il bulloncino.
Ottimo, grazie per i consigli!

Ora devo solo trovare il kit di spugnette giusto su bike-discount :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo