Ruota anteriore che non segue il manubrio

  • Creatore Discussione DLz
  • Data di inizio
  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


DLz

Biker novus
2/6/25
8
3
0
37
Treviso
Visita sito
Bike
Torpado Icaro T720
Come dice giustamente qualcuno, evita di avvitare e svitare continuamente. 12 Nm è una coppia molto elevata per viti del genere, è vero che in genere è sui 6 Nm. Sono tutte coppie calcolate con accoppiamenti senza alcun lubrificante. Dovessi mai metterne, ed è vivamente sconsigliato, la coppia da applicare calerebbe e non di poco, più con olio che con grasso. Perciò già 12 Nm secondo me sono un'enormità, e fossero viti lubrificate con grasso o peggio con olio, sarebbero ancora più esagerate. Spero che il cannotto, pure, non fosse ingrassato, altrimenti era forse quello il motivo per cui il reggimanubrio non era saldo.

Grazie mille per il suggerimento. Non c'era nulla di lubrificato era solo qualcosa che stavo ipotizzando io. Ad ogni modo confermo che sullo STEM non è riportato un valore di coppia e l'unica indicazione a tal proposito è sul libretto di istruzioni della bici (dove appunto c'è scritto da 12 Nm a 14 Nm). Eviterò di avvitare e svitare e, al limite, toglierò la ruota.
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.900
1.201
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Buonasera a tutti,

oggi ho usato la dinamometrica per serrare le viti (@albatros_la nel primo post mi riferivo propio alle teste delle viti dato che era di quelle che parlavo e non ci sono altri elementi che tecnicamente si possano definire teste nel punto di interesse) e, in effetti, serrando con un coppia (o momento torcente) di 12 Nm adesso il problema sembra sparito (il libretto suggerisce massimo 14 Nm).
Allego le foto di come l'accoppiamento filettato si presenta dopo il serraggio (chiedo scusa per la misura presa in maniera approssimativa con un metro, ma non ho un calibro con nonio né un calibro digitale, li lascio tutti a lavoro).
L'alloggio dello stem sul cannotto ha una fessura di 4 mm adesso secondo voi è troppo o va bene?
Tra l'altro, dato che la bici la appendo al muro e per farlo devo ruotare il manubrio di 90° rispetto alla ruota, questo implica cicli di avvitamento e svitamento delle suddette viti frequenti; ci sono prodotti specifici per MTB che possono prevenire un'usura precoce degli elementi dell'accoppiamento filettato (quindi sia viti che madreviti) ?

Grazie a tutti per l'aiuto.
Noto che il tappo di compressione è un po' rialzato rispetto all'attacco manubrio. Magari è giusto così, però controlla che non ci siano giochi.

IMG_20250607_175918~3.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: DLz

DLz

Biker novus
2/6/25
8
3
0
37
Treviso
Visita sito
Bike
Torpado Icaro T720
Grazie mille. Anche nelle istruzioni era scritto di agire così e quindi ho seguito l'ordine indicato per il serraggio. Comunque ho controllato il tappo di compressione e non ci sono giochi.

Grazie ancora.
 
  • Mi piace
Reactions: Alli74

Classifica giornaliera dislivello positivo