Ruote 26" tubeless decathlon

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


AndreaBs

Biker serius
12/9/12
195
0
0
Brescia
Visita sito
Buonasera a tutti,

qualcuno ha comprato/provato queste ruote?
http://www.decathlon.it/coppia-di-ruote-26-tubeless-id_8303694.html
Sul sito ci sono poche informazioni e vorrei saperne di più!!

Ho una front, sono pesante (95Kg) e la robustezza ed affidabilià sono le priorità, i miei giri non sono troppo impegnativi: ciclabile\asfalto per arrivare sul monte con sentieri non troppo scassati.

Ho rotto la ruota libera (è sempre in presa in qualunque senso ruoti i pedali) delle mie bontrager (ruote entry level) e vista la rottura voglio upgradare la mia MTB con ruote tubeless (se possibile).

Accetto consigli tenendo conto che non faccio distinzioni tra nuovo o usato (preferibilmente usato acquistato in negozio per via della garanzia di 1 anno).

Un sivende mi ha proposto delle crossmax usate a 200\250€ mio budget e sarei orientato su quelle :sbavon: ...però son già due settimane che aspetto perchè sono di una una MTB che deve rientrargli come usato e tarda ad arrivare:arrabbiat:!
Quindi voglio guardarmi un po in giro (almeno capire tra cosa posso scegliere)!
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
carine, raggi sfinati 2.0-1.7, paiono pure troppo pesanti rispetto all'assemblaggio, avrei detto 1800g.

certo che comunque tutte le ruote sono traformabili in tubeless con un solo nastro e valvolina smontabile, gomme TR e sei apposto, quindi per me non deve essere una priorità il cerchio già tubeless nativo.
 

AndreaBs

Biker serius
12/9/12
195
0
0
Brescia
Visita sito
carine, raggi sfinati 2.0-1.7, paiono pure troppo pesanti rispetto all'assemblaggio, avrei detto 1800g.

certo che comunque tutte le ruote sono traformabili in tubeless con un solo nastro e valvolina smontabile, gomme TR e sei apposto, quindi per me non deve essere una priorità il cerchio già tubeless nativo.

Grazie per la risposta.
Comunqe usavo già il metodo EOT, il tubeless nativo o TR lo preferirei solo per un fatto di comodità (evito tutte le volte di tagliare la camera da 24 ecc) e per sicurezza (avere il profilo del cerchio adatto, cioè con il famoso dentino, non mi sebra una cattiva idea).

Comunque le crossmax a quel prezzo come sono? (sono in linea con i prezzi correnti dell'usato? Tenendo conto che le ruote da 26" sulle front se ne stanno andando!)
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
Grazie per la risposta.
Comunqe usavo già il metodo EOT, il tubeless nativo o TR lo preferirei solo per un fatto di comodità (evito tutte le volte di tagliare la camera da 24 ecc) e per sicurezza (avere il profilo del cerchio adatto, cioè con il famoso dentino, non mi sebra una cattiva idea).

Comunque le crossmax a quel prezzo come sono? (sono in linea con i prezzi correnti dell'usato? Tenendo conto che le ruote da 26" sulle front se ne stanno andando!)

no ma io non ti consigliavo il metodo EOT ma solo latticizzare con nastro e valvolina, c'è la discussione qui sopra, anche se il cerchio non è predisposto ho sempre fatto così e fino ad ora mi son trovato bene.

il prezzo è buono per le crossmax, però te pesi anche 95kg.
se ti interessa ho una coppia di ruote nuove da 26 sul mercatino da vendere a 110€
 

AndreaBs

Biker serius
12/9/12
195
0
0
Brescia
Visita sito
Adesso aspetto il sivende fino a sabato ( lo conosco e mi fido) comunque appena arrivo a casa do un occhio al mercatino dal PC...

Ma le crossmax sono delicate/hanno un limite di peso??
 

zedda

Biker superioris
16/3/14
850
104
0
itri
Visita sito
Bike
Damian Mason e Matt Ryley TracciatoStella LungoTragitto
non sono tubeless native...
quindi non le comprerei...
è scritto nella descrizione che il peso di 1900grammi é SENZA PARANIPPLE
cosa inutile per un cerchio ust nativo...
e soprattutto si vede dal mozzo e dai nipples...
 

AndreaBs

Biker serius
12/9/12
195
0
0
Brescia
Visita sito
non sono tubeless native...
quindi non le comprerei...
è scritto nella descrizione che il peso di 1900grammi é SENZA PARANIPPLE
cosa inutile per un cerchio ust nativo...
e soprattutto si vede dal mozzo e dai nipples...

Il fatto dei paranipple mi è sfuggito, per notare un cerchio UST dal mozzo e nipples, non saprei da che parte girarmi...non sono cosi esperto!
Grazie per le info.
:prost:
 

zedda

Biker superioris
16/3/14
850
104
0
itri
Visita sito
Bike
Damian Mason e Matt Ryley TracciatoStella LungoTragitto
Il fatto dei paranipple mi è sfuggito, per notare un cerchio UST dal mozzo e nipples, non saprei da che parte girarmi...non sono cosi esperto!
Grazie per le info.
:prost:

di cerchi economici ti consiglio gli mt65 della shimano. sono tubeless e sono onesti...
hanno dei bei mozzi...
che tipo di supporti ha la tua bici per le ruote?
 

batgiam

Biker superis
15/9/13
477
1
0
48
Controguerra (TE)
Visita sito
non sono tubeless native...
quindi non le comprerei...
è scritto nella descrizione che il peso di 1900grammi é SENZA PARANIPPLE
cosa inutile per un cerchio ust nativo...
e soprattutto si vede dal mozzo e dai nipples...

Il peso è riferito senza paranipple che invece ci sono, è scritto nella descrizione, il cerchio è tubeless ma pesantuccio!
 

zedda

Biker superioris
16/3/14
850
104
0
itri
Visita sito
Bike
Damian Mason e Matt Ryley TracciatoStella LungoTragitto
il paranipple serve per salvare la camera d'aria dai nipple...
se i nipple sono a vista o se il canale ha i fori per accedere ai nipple sicuramente non è tubeless nativo...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo