Ruote alluminio per all Mountain

Mr Mojo

Biker superis
1/5/17
419
1.316
0
36
Figline Valdarno
Visita sito
Bike
Cannondale F800
Ciao a tutti,
Riprendo il topic per chiedere consiglio su un possibile upgrade alla mia Ripmo AF. La bici in questione monte le classiche Ibis S35 con canale interno da 35 e mozzo ibis con angolo di ingaggio di 10°. Il cerchio dietro l'ho pure bozzato in due punti, niente di che, comunque dovuto a un mio errore.

Sinceramente non riesco a valutare bene la qualità delle ruote attuali, per questo chiedo consiglio per un possibile upgrade. Sicuramente è abbastanza "ferma" nei rilanci quindi la priorità è una ruota più scorrevole, non so, magari un mozzo con un angolo di ingaggio minore, mentre per il peso difficile scendere sotto 1.8kg. Stavo valutando anche l'ipotesi di cambiare solo i mozzi ma per risparmiare dovrei puntare all'usato, sul nuovo credo che mi convenga cambiare direttamente le direttamente (mi farebbe anche comodo, magari le Ibis me le tengo per qualche avventure più estrema).

Budget ipotizzato tra i 700-800, ma mi premeva capire da dove dovrei partire (per esempio mi sento di escludere la serie 1900 DT Swiss). Utilizzo misto, trail area con sentieri tra S2 e S3.
 

Mogul

biker vecchius
24/2/24
626
423
0
48
Mantova
Visita sito
Bike
Occam
Ciao a tutti,
Riprendo il topic per chiedere consiglio su un possibile upgrade alla mia Ripmo AF. La bici in questione monte le classiche Ibis S35 con canale interno da 35 e mozzo ibis con angolo di ingaggio di 10°. Il cerchio dietro l'ho pure bozzato in due punti, niente di che, comunque dovuto a un mio errore.

Sinceramente non riesco a valutare bene la qualità delle ruote attuali, per questo chiedo consiglio per un possibile upgrade. Sicuramente è abbastanza "ferma" nei rilanci quindi la priorità è una ruota più scorrevole, non so, magari un mozzo con un angolo di ingaggio minore, mentre per il peso difficile scendere sotto 1.8kg. Stavo valutando anche l'ipotesi di cambiare solo i mozzi ma per risparmiare dovrei puntare all'usato, sul nuovo credo che mi convenga cambiare direttamente le direttamente (mi farebbe anche comodo, magari le Ibis me le tengo per qualche avventure più estrema).

Budget ipotizzato tra i 700-800, ma mi premeva capire da dove dovrei partire (per esempio mi sento di escludere la serie 1900 DT Swiss). Utilizzo misto, trail area con sentieri tra S2 e S3.
Se vuoi rimanere sull'alluminio per fare un upgrade che abbia un minimo di senso dovresti assemblarle, ad esempio mozzi DT Swiss 240 straighbull, cerchi Syntace W33 , raggi Alpina hyperlite arrivi poco oltre i 1600g con dei mozzi scorrevoli e cerchio da enduro

Però se poi monti gomme da enduro oltre il kg non aspettarti di avere ruote super scorrevoli , la prima cosa da guardare sono le gomme
 
  • Mi piace
Reactions: Mr Mojo

daetr1

Biker extra
4/1/20
783
1.042
0
53
Bergamo
Visita sito
Bike
Nukeproof scout 290
Ciao a tutti,
Riprendo il topic per chiedere consiglio su un possibile upgrade alla mia Ripmo AF. La bici in questione monte le classiche Ibis S35 con canale interno da 35 e mozzo ibis con angolo di ingaggio di 10°. Il cerchio dietro l'ho pure bozzato in due punti, niente di che, comunque dovuto a un mio errore.

Sinceramente non riesco a valutare bene la qualità delle ruote attuali, per questo chiedo consiglio per un possibile upgrade. Sicuramente è abbastanza "ferma" nei rilanci quindi la priorità è una ruota più scorrevole, non so, magari un mozzo con un angolo di ingaggio minore, mentre per il peso difficile scendere sotto 1.8kg. Stavo valutando anche l'ipotesi di cambiare solo i mozzi ma per risparmiare dovrei puntare all'usato, sul nuovo credo che mi convenga cambiare direttamente le direttamente (mi farebbe anche comodo, magari le Ibis me le tengo per qualche avventure più estrema).

Budget ipotizzato tra i 700-800, ma mi premeva capire da dove dovrei partire (per esempio mi sento di escludere la serie 1900 DT Swiss). Utilizzo misto, trail area con sentieri tra S2 e S3.
Ciao,io ho le Roval traverse sulla front da enduro e mi ci trovo benissimo,pesano 1 kg la posteriore e 850 gr l' anteriore entrambe con canale interno da 30 mm.Botte ne prendono,ci ho fatto anche bike park e girano sempre dritte,le mie sono quelle con i mozzi DT Swiss, scorrono benissimo e come molli i freni in discesa prendono velocità in modo rapidissimo.Unica pecca la finitura superficiale è un poco delicata.Io mi sento di consigliarle
 
  • Mi piace
Reactions: Mr Mojo

Sir Mario

Biker superis
7/7/19
381
242
0
Caltagirone
Visita sito
Bike
Orbea Occam m30
Ciao a tutti,
Riprendo il topic per chiedere consiglio su un possibile upgrade alla mia Ripmo AF. La bici in questione monte le classiche Ibis S35 con canale interno da 35 e mozzo ibis con angolo di ingaggio di 10°. Il cerchio dietro l'ho pure bozzato in due punti, niente di che, comunque dovuto a un mio errore.

Sinceramente non riesco a valutare bene la qualità delle ruote attuali, per questo chiedo consiglio per un possibile upgrade. Sicuramente è abbastanza "ferma" nei rilanci quindi la priorità è una ruota più scorrevole, non so, magari un mozzo con un angolo di ingaggio minore, mentre per il peso difficile scendere sotto 1.8kg. Stavo valutando anche l'ipotesi di cambiare solo i mozzi ma per risparmiare dovrei puntare all'usato, sul nuovo credo che mi convenga cambiare direttamente le direttamente (mi farebbe anche comodo, magari le Ibis me le tengo per qualche avventure più estrema).

Budget ipotizzato tra i 700-800, ma mi premeva capire da dove dovrei partire (per esempio mi sento di escludere la serie 1900 DT Swiss). Utilizzo misto, trail area con sentieri tra S2 e S3.
Io ho optato con le xm1700, ruote molto scorrevoli e resistenti, le ho da agosto e fino ad adesso nessun problema, ho solo dovuto tirare due raggi al posteriore dopo circa 3000km,anteriore ancora nulla, i cuscinetti girano ancora benissimo e in modo fluido, il cerchio è molto resistente, ho picchiato su un sasso due volte il cerchio davanti e tre dietro( per evitarne altri da un mesetto ho l'inserto della tannus) danni inesistenti ,super contento della scelta, te le consiglio.
 
  • Mi piace
Reactions: Mr Mojo

Mr Mojo

Biker superis
1/5/17
419
1.316
0
36
Figline Valdarno
Visita sito
Bike
Cannondale F800
Grazie per le indicazioni, le XM1700 per qualità/prezzo sono la prima opzione mentre le Roval non le avevo prese in considerazione, mi informo. Per quanto riguarda l'assemblaggio, l'idea è intrigante ma non penso di esserne capace. Sulle gomme ok, leggendo l'apposito 3d mi sembra di pedalare con gomme abbastenza "leggere" ma stare sotto 1kg è impossibile.

Pareri/esperienze su altri marchi? I9, Damil, Sunringlé, E13, Mavic ecc?
Così a occhio, come peso siamo sempre lì tra 1,8/2.0kg, in ottica di migliorare la qualità del riding, diciamo di avere una migliore reattività e scorrevolezza, a parità di peso c'è qualcuna che si differnzia dalle altre.

Altra domanda, coviene cambiare entrambe o potrei sostituire solo quella post (bozzata) con un canale minore?
 

twist1990

Biker superis
14/4/09
479
182
0
pianezza TO
Visita sito
Grazie per le indicazioni, le XM1700 per qualità/prezzo sono la prima opzione mentre le Roval non le avevo prese in considerazione, mi informo. Per quanto riguarda l'assemblaggio, l'idea è intrigante ma non penso di esserne capace. Sulle gomme ok, leggendo l'apposito 3d mi sembra di pedalare con gomme abbastenza "leggere" ma stare sotto 1kg è impossibile.

Pareri/esperienze su altri marchi? I9, Damil, Sunringlé, E13, Mavic ecc?
Così a occhio, come peso siamo sempre lì tra 1,8/2.0kg, in ottica di migliorare la qualità del riding, diciamo di avere una migliore reattività e scorrevolezza, a parità di peso c'è qualcuna che si differnzia dalle altre.

Altra domanda, coviene cambiare entrambe o potrei sostituire solo quella post (bozzata) con un canale minore?

Con il tuo budget le damil rientrano e mi ci trovo molto bene. I mozzi come qualità costruttiva e percepita sono eccellenti ( i dt 240 sono giocattoli cinesi da due spicci in confronto come finiture).

Molto belli e mai un problema per ora. Ho bozzato il cerchio posteriore per errore mio (sono sceso su rocce deciso con pressione bassissima perché mi sono scordato di controllare prima della discesa…). Nonostante il cerchio bozzato la ruota girava dritta perfetta come fosse appena stata montata, infatti mi sono accorto del bozzo una volta a casa.

per me promossi, e poi mozzi fatti in Italia che è un plus
 
  • Mi piace
Reactions: Mr Mojo

Mogul

biker vecchius
24/2/24
626
423
0
48
Mantova
Visita sito
Bike
Occam
Mi sembra di capire che cambi le ruote per sfizio non per necessità, se così per avere un buon guadagno bisogna assemblare la conformazione che ti ho detto in precedenza si avvicina al massimo che puoi ottenere come rapporto peso scorrevolezza resistenza, poi si può scendere ulteriormente di peso sacrificando un po' la resistenza oppure scendere a pari resistenza o maggiore ma oltre il tuo badget e sinceramente per ruote in alluminio non vale la pena
Detto questo se non sei in grado di assemblare tu e non hai nessuno che le possa fare ti consiglio di passare al carbonio e cercare delle XMC1200 usate con il tuo badget puoi trovare dei buoni usati
 

Mr Mojo

Biker superis
1/5/17
419
1.316
0
36
Figline Valdarno
Visita sito
Bike
Cannondale F800
Mi sembra di capire che cambi le ruote per sfizio non per necessità, se così per avere un buon guadagno bisogna assemblare la conformazione che ti ho detto in precedenza si avvicina al massimo che puoi ottenere come rapporto peso scorrevolezza resistenza, poi si può scendere ulteriormente di peso sacrificando un po' la resistenza oppure scendere a pari resistenza o maggiore ma oltre il tuo badget e sinceramente per ruote in alluminio non vale la pena
Detto questo se non sei in grado di assemblare tu e non hai nessuno che le possa fare ti consiglio di passare al carbonio e cercare delle XMC1200 usate con il tuo badget puoi trovare dei buoni usati
Sì, come dicevo pensavo di cambiarle per trovare una maggiore "qualità" di riding, ma ora ho più dubbi che altro. Potrei non avere quella sensibilità per apprezzare il cambiamento (se con le ruote in alluminio c'è). Le ruote in carbonio ovviamente nuove sono fuori budget, mentre usate non penso di avere l'esperienza per capirne lo stato.

Con il budget a disposizione penso di avere diverse opzioni prima di guardare all'usato. Insomma, passare alle XM1700, alle HydraS o Damil mi aspetterei un discreto salto di qualità rispetto allo stato attuale, anche se come peso si scende poco e nulla. Comunque valuto quanto mi hai detto, effettivamente può non valerne la pena e considerando la bici in questione potrei restare con le attuali, in alcune situazioni il canale da 35 è comodo.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.383
14.672
0
37
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Ciao a tutti,
Riprendo il topic per chiedere consiglio su un possibile upgrade alla mia Ripmo AF. La bici in questione monte le classiche Ibis S35 con canale interno da 35 e mozzo ibis con angolo di ingaggio di 10°. Il cerchio dietro l'ho pure bozzato in due punti, niente di che, comunque dovuto a un mio errore.

Sinceramente non riesco a valutare bene la qualità delle ruote attuali, per questo chiedo consiglio per un possibile upgrade. Sicuramente è abbastanza "ferma" nei rilanci quindi la priorità è una ruota più scorrevole, non so, magari un mozzo con un angolo di ingaggio minore, mentre per il peso difficile scendere sotto 1.8kg. Stavo valutando anche l'ipotesi di cambiare solo i mozzi ma per risparmiare dovrei puntare all'usato, sul nuovo credo che mi convenga cambiare direttamente le direttamente (mi farebbe anche comodo, magari le Ibis me le tengo per qualche avventure più estrema).

Budget ipotizzato tra i 700-800, ma mi premeva capire da dove dovrei partire (per esempio mi sento di escludere la serie 1900 DT Swiss). Utilizzo misto, trail area con sentieri tra S2 e S3.
Non buttare soldi in ruote in alluminio, ammucchia e quando puoi prendi in carbonio.
Riguardo ai punti di ingaggio del mozzo, oltre un certo angolo di ingaggio non solo sono inutili ma anche dannose con una full, peggiorano di molto il pedal kickback che con bici come la tua è già piuttosto alto
 
  • Mi piace
Reactions: Mr Mojo

Mr Mojo

Biker superis
1/5/17
419
1.316
0
36
Figline Valdarno
Visita sito
Bike
Cannondale F800
Giusto per capire che gomme monti e a che pressione le tieni?
DHF 2.5 Exo e Dissector 2.4 Exo+ entrambi Maxxterra.. pressioni abbastanza alte tra 1.6/1.8 e 1.8/2.0 dipende un po’ da periodo e condizioni trail.. Sono abbastanza alto, taglia XL e come peso siamo sui 90kg, con zaino/marsupio anche 95.
Comunque la bici è in alluminio, tutta SLX e sospensioni DVO.. insomma pesantina, montata più o meno basica, come dicevo, immagino i vantaggi di una ruota in carbonio e più leggera ma più di 700/800 non ce li spendo, per questo puntavo a ruote in alluminio (nuove e con garanzia).
 
  • Mi piace
Reactions: Zero Cool

Mr Mojo

Biker superis
1/5/17
419
1.316
0
36
Figline Valdarno
Visita sito
Bike
Cannondale F800
Race Face Turbine, le ho e vanno benissimo.
Tra l'altro c'è il test qui sul forum, ed è quello che mi ha convinto a prenderle.
Qui il test: https://www.mtb-mag.com/nuove-ruote-race-face-turbine-a-cosa-serve-il-carbonio/
Bella recensione e belle ruote, ma visto il prezzo un po' fuori budget se dovessi spendere quella cifra andrei prendere le I9 Enduro 305 V3, scontate del 40% (preferire 32 raggi) e chiudo un occhio sulla garanzia.

Dato i vari consigli mi prendo il tempo necessario per togliermi questo sfizio, se risparmio meglio visto che poi avrei un altro sfizio da togliermi, i freni. In quest'ottica, oltre alle XM 1700 mi intrigavano molto anche le Crankbrothers Synthesis con mozzi I9 1/1, tra quelle più care invece le Damil.
Molto interessanti le Beskar.
 

Mogul

biker vecchius
24/2/24
626
423
0
48
Mantova
Visita sito
Bike
Occam
Non so quanto pesino le tue ruote ma con canale 35 e 32 raggi credo che arrivino tranquillamente a 2.3/2.4kg , le beskar Trail dovrebbero restare sotto 1.8kg quindi dovresti già percepire la bici più agile e scattante hanno buoni mozzi e un limite di peso elevato tra le commerciali io prenderei quelle
Però se vuoi anche la bici più scorrevole dovresti mettere una gomma diversa al posteriore altrimenti solo le ruote non fanno miracoli
 

Mr Mojo

Biker superis
1/5/17
419
1.316
0
36
Figline Valdarno
Visita sito
Bike
Cannondale F800
Beh, dopo vari riflessioni penso di buttarmi sulle ruote in carbonio anche se mi resta qualche perplessità. La prima vabbè, usato vs nuovo, anche se non ho problemi perché le ultime bici (carbonio, alluminio e acciaio) prese usate in un range di prezzo che va da 400 a 1600.
Alluminio le ruote siamo su un range tra 700 e 500, usato in carbonio vado sugli 850, il budget ce l’ho (poi vabbè sono un po’ tirchio e risparmierei volentieri ma potrei pentirmene). Tornando alle perplessità, telaio alluminio, Ibis Ripmo AF tutta SLX, sospension DVO, qualche modifica nel cockpit (Spank, manubrio alu vibrocore).. vale la pena investire nel carbonio?
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.292
36.926
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Beh, dopo vari riflessioni penso di buttarmi sulle ruote in carbonio anche se mi resta qualche perplessità. La prima vabbè, usato vs nuovo, anche se non ho problemi perché le ultime bici (carbonio, alluminio e acciaio) prese usate in un range di prezzo che va da 400 a 1600.
Alluminio le ruote siamo su un range tra 700 e 500, usato in carbonio vado sugli 850, il budget ce l’ho (poi vabbè sono un po’ tirchio e risparmierei volentieri ma potrei pentirmene). Tornando alle perplessità, telaio alluminio, Ibis Ripmo AF tutta SLX, sospension DVO, qualche modifica nel cockpit (Spank, manubrio alu vibrocore).. vale la pena investire nel carbonio?
Vuoi per caso due dt swiss 29 6 fori corpetto xd , boost, modello xr 1850 peso circa 1800 grammi? Usate 4 mesi no park ovviamente
250 euro senza nessuna bozza
 

Mr Mojo

Biker superis
1/5/17
419
1.316
0
36
Figline Valdarno
Visita sito
Bike
Cannondale F800
Vuoi per caso due dt swiss 29 6 fori corpetto xd , boost, modello xr 1850 peso circa 1800 grammi? Usate 4 mesi no park ovviamente
250 euro senza nessuna bozza
Grazie @Barons, ma come dicevo un po’ di budget ce l’ho. Non avrei problemi ad andare sul nuovo per ruote in alluminio e poi dovrei cambiare il corpetto perché ho Microspline.
 
  • Mi piace
Reactions: Barons

Classifica giornaliera dislivello positivo