Ruote ctk light - crest - ryde - ctkarbon , i vostri pareri e impressioni

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


gabr74

Biker cesareus
26/5/12
1.643
15
0
To
Visita sito
oggi a distanza di una settimana poco più e un centinaio di km percorsi con le ruote ryde xc e mozzi ctk, il cerchio posteriore si è storto vistosamente 4 mm di oscillazione in un paio di punti, penso dovuto ad un assestamento,c è da notare che io le ho maltrattate a dovere in discesa facendoci le stesse cose che facevo con i vecchi mavic crossmax slr, ma evidentemente non reggono certi maltrattamenti , ho notato che i raggi erano molto lenti su entrambi i lati in alcuni punti, adesso dovro ricentrarla, nel frattempo ho rimesso i crossmax

A quanti kg erano tirati i raggi da un lato e a quanti dall'altro lato?
 

COMPONENTSBIKE

Biker tremendus
28/4/08
1.348
538
0
Via Cesare Cantù 16 SERRAVALLE - RSM
www.componentsbike.com
Bike
Trek Procaliber
oggi a distanza di una settimana poco più e un centinaio di km percorsi con le ruote ryde xc e mozzi ctk, il cerchio posteriore si è storto vistosamente 4 mm di oscillazione in un paio di punti, penso dovuto ad un assestamento,c è da notare che io le ho maltrattate a dovere in discesa facendoci le stesse cose che facevo con i vecchi mavic crossmax slr, ma evidentemente non reggono certi maltrattamenti , ho notato che i raggi erano molto lenti su entrambi i lati in alcuni punti, adesso dovro ricentrarla, nel frattempo ho rimesso i crossmax

Ciao ,

Le nostre ruote sono gia' prestressate con apposita pressa e non hanno bisogno di assestamenti ,
Le trace xc sono per xc/marathon e per un uso diverso ("discese impegnative più da enduro che da xc con salti e e pietre" volendo citare quello che scrivi qualche post indietro) un intervento di ricentratura mi sembra il minimo .
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.751
1.645
0
Visita sito
Bike
Tante
Per me pietre e piccoli salti è una cosa abitudinale di ogni uscita con la mia front da xc lo faccio da piu di 2 anni con i crossmax slr e la centratura ruote la faccio una volta l anno. I copertoni montati su trace xc sono i kenda karma da 2.0 e io peso 69kg, mi sembrano molto delicate come ruote nel complesso,non so cosa intendete voi per xc ma per me non vuol dire rallentare ad ogni passaggio ostico pietraia o salto che sia, con una 29'' da 100mm di escursione si superano bene questi ostacoli senza rallentare troppo rispetto ad una biammortizzata
 

COMPONENTSBIKE

Biker tremendus
28/4/08
1.348
538
0
Via Cesare Cantù 16 SERRAVALLE - RSM
www.componentsbike.com
Bike
Trek Procaliber
Per me pietre e piccoli salti è una cosa abitudinale di ogni uscita con la mia front da xc lo faccio da piu di 2 anni con i crossmax slr e la centratura ruote la faccio una volta l anno. I copertoni montati su trace xc sono i kenda karma da 2.0 e io peso 69kg, mi sembrano molto delicate come ruote nel complesso,non so cosa intendete voi per xc ma per me non vuol dire rallentare ad ogni passaggio ostico pietraia o salto che sia, con una 29'' da 100mm di escursione si superano bene questi ostacoli senza rallentare troppo rispetto ad una biammortizzata


Delicati i trace xc , paragonati a cerchi di pari livello tipo crest o simili non direi proprio. E se usati nell'ambito specifico senza sforare nell'all-mountain o addirittura enduro sono da utilizzare senza nessuna remora :spetteguless:
Io personalmente le ho usate per test poco meno di 4 mesi e 1300 km. , (peso 98 kg.) e prima di girarle a un amico di uscite che le usa ancora , abbiamo verificato tensionatura ed erano perfette .
Naturalmente tutti sappiamo benissimo che in fuoristrada basta poco tipo un urto anomalo , un insaccata o pressioni troppo basse per fare danni , anche con ruote tipo crossmax che sono nell'insieme anch'esse piuttosto robuste (anche se a scorrevolezza meglio non parlarne) .
Se vuoi contattaci pure via mail che ti forniamo tutte le istruzioni per inviarci la ruota e te la ritensioniamo noi .
:prost:
 

GilardiRT

Biker serius
28/6/15
167
3
0
30
val pellice
Visita sito
Delicati i trace xc , paragonati a cerchi di pari livello tipo crest o simili non direi proprio. E se usati nell'ambito specifico senza sforare nell'all-mountain o addirittura enduro sono da utilizzare senza nessuna remora :spetteguless:
Io personalmente le ho usate per test poco meno di 4 mesi e 1300 km. , (peso 98 kg.) e prima di girarle a un amico di uscite che le usa ancora , abbiamo verificato tensionatura ed erano perfette .
Naturalmente tutti sappiamo benissimo che in fuoristrada basta poco tipo un urto anomalo , un insaccata o pressioni troppo basse per fare danni , anche con ruote tipo crossmax che sono nell'insieme anch'esse piuttosto robuste (anche se a scorrevolezza meglio non parlarne) .
Se vuoi contattaci pure via mail che ti forniamo tutte le istruzioni per inviarci la ruota e te la ritensioniamo noi .
:prost:

Vi dimostrate sempre fantastici come servizio e prodotti, il mio prossimo set di ruote sicuramente le comprerò da voi :)
 

gabr74

Biker cesareus
26/5/12
1.643
15
0
To
Visita sito
Delicati i trace xc , paragonati a cerchi di pari livello tipo crest o simili non direi proprio. E se usati nell'ambito specifico senza sforare nell'all-mountain o addirittura enduro sono da utilizzare senza nessuna remora :spetteguless:
Io personalmente le ho usate per test poco meno di 4 mesi e 1300 km. , (peso 98 kg.) e prima di girarle a un amico di uscite che le usa ancora , abbiamo verificato tensionatura ed erano perfette .
Naturalmente tutti sappiamo benissimo che in fuoristrada basta poco tipo un urto anomalo , un insaccata o pressioni troppo basse per fare danni , anche con ruote tipo crossmax che sono nell'insieme anch'esse piuttosto robuste (anche se a scorrevolezza meglio non parlarne) .
Se vuoi contattaci pure via mail che ti forniamo tutte le istruzioni per inviarci la ruota e te la ritensioniamo noi .
:prost:

A quanti kg sono tensionati i raggi di sx e a quanti quelli di dx della ruota posteriore?
(Se serve il modello specifico è questo: RUOTE RYDE TRACE XC - SAPIM - CARBON TI 29" - 1290gr)
Grazie in anticipo.
 

COMPONENTSBIKE

Biker tremendus
28/4/08
1.348
538
0
Via Cesare Cantù 16 SERRAVALLE - RSM
www.componentsbike.com
Bike
Trek Procaliber
A quanti kg sono tensionati i raggi di sx e a quanti quelli di dx della ruota posteriore?
(Se serve il modello specifico è questo: RUOTE RYDE TRACE XC - SAPIM - CARBON TI 29" - 1290gr)
Grazie in anticipo.


Ciao ,
Con Ryde trace xc si riesce ad arrivare fino a 110 (dichiarati dalla casa fino a 120)
:prost:
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.751
1.645
0
Visita sito
Bike
Tante
La pressione dei copertoni era 1.8 dietro e 1.7 davanti dato il mio peso di 69kg nell ordine di marcia ci puo stare. a questo punto non dipende dalle ruote ma dal mio stile di guida che non si accosterá mai a ruote di questo tipo per il momento resto fedele ai mavic anche se non scorrono benissimo e piu pesanti ma sono molto robusti, Preferisco non avere problemi del tipo eventuali rotture dei raggi o cerchi decentrati ogni 3 uscite quindi queste trace xc le lascio per la stagione prossima solo per fare gare xc e la dsb
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.904
1.202
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Ciao, mi potreste confermare se per le ruote 636-AM (arch ex con raggi sapim d-light) l'unico colore disponibile per i nipple è il rosso? Dalla descrizione riportata sul sito sembra che non sia possibile scegliere per abbinarli al mozzo.

Grazie
 

COMPONENTSBIKE

Biker tremendus
28/4/08
1.348
538
0
Via Cesare Cantù 16 SERRAVALLE - RSM
www.componentsbike.com
Bike
Trek Procaliber
Ciao, mi potreste confermare se per le ruote 636-AM (arch ex con raggi sapim d-light) l'unico colore disponibile per i nipple è il rosso? Dalla descrizione riportata sul sito sembra che non sia possibile scegliere per abbinarli al mozzo.

Grazie

Ciao ,

Montaggio a la carte , puoi scegliere tranquillamente colore sia dei mozzi che dei nipples : nero - rosso - blue

:prost:
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Salve, sto pensando seriamente a farmi un secondo paio di ruote per la mia trail Camber, visto che le attuali Roval con copertoni Minion sono pesantissime da spingere e le lascerei per percorsi un pò più tecnici ed AM.
Sto prendendo in considerazione sia le 636cc con cerchio ZTR Arch ex da € 375 che le 637cc con cerchio Ryde Trail da € 400.
Mi sto chiedendo se queste 25 euro in più per le 637 ne valgano la pena.
Considerando che il peso dei cerchi dato dai produttori è quasi identico, vorrei capire quali vantaggi reali, alla prova dei fatti, comportano il cerchio più largo e l'asimmetria e se valgono la differenza di prezzo. Grazie.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Salve, sto pensando seriamente a farmi un secondo paio di ruote per la mia trail Camber, visto che le attuali Roval con copertoni Minion sono pesantissime da spingere e le lascerei per percorsi un pò più tecnici ed AM.
Sto prendendo in considerazione sia le 636cc con cerchio ZTR Arch ex da € 375 che le 637cc con cerchio Ryde Trail da € 400.
Mi sto chiedendo se queste 25 euro in più per le 637 ne valgano la pena.
Considerando che il peso dei cerchi dato dai produttori è quasi identico, vorrei capire quali vantaggi reali, alla prova dei fatti, comportano il cerchio più largo e l'asimmetria e se valgono la differenza di prezzo. Grazie.

qui puoi trovare un buon inizio per capire cosa fanno i cerchi larghi nello specifico..

http://www.ibiscycles.com/wheels/
 

killer67

Biker serius
15/9/11
189
0
0
brescia
Visita sito
Un saluto a component bike e una domanda: Che ruote mi consigliate x la mia cube élite 29 , al 99% faccio gare xc raramente gran fondo , vedo che a 400€ si riesce a stare sul peso di kg 1,5 , illuminatemi visto che dalla discussione ne parlano bene delle ruote, grazie.........PS: Per il mio stile di guidaNon amo ruote eccessivamente rigide con Raggi tirati al limite
 

COMPONENTSBIKE

Biker tremendus
28/4/08
1.348
538
0
Via Cesare Cantù 16 SERRAVALLE - RSM
www.componentsbike.com
Bike
Trek Procaliber
Un saluto a component bike e una domanda: Che ruote mi consigliate x la mia cube élite 29 , al 99% faccio gare xc raramente gran fondo , vedo che a 400€ si riesce a stare sul peso di kg 1,5 , illuminatemi visto che dalla discussione ne parlano bene delle ruote, grazie.........PS: Per il mio stile di guidaNon amo ruote eccessivamente rigide con Raggi tirati al limite


Ciao ,

Peso ?
Budget max ?

:prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo