ruote da 888 gr!!

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
53
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it
1.6 bar???
cavolo allora io sbaglio qualche cosa.... :nunsacci:
sono 58 kg e oggi ho corso con la tubolare anteriore a 1.9 bar e la posteriore a 2.6.... :nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:
però non mi sono trovato male....
se le tengo a 1.6 mi sembra di avere le gomme bucate...

è decisamente troppo alto come valore

tu non preoccuparti della sensazione , quella c'è .

ma in curva non stai incollato anche con qualche km/h in più ? :il-saggi:
 

giulio46moto

Biker celestialis
24/2/06
7.075
-87
0
34
Asti
www.labicicletteria.net
è decisamente troppo alto come valore

tu non preoccuparti della sensazione , quella c'è .

ma in curva non stai incollato anche con qualche km/h in più ? :il-saggi:

boh, proverò!
io ero abituato con le camere (le tenevo a pressioni folli per non pizzicare...)
comunque alle pressioni che tengo attualmente i tubolari non mi trovo male, anzi!! molto più confortevoli rispetto alle camere!!
 

dpiero83

Biker velocissimus
20/9/09
2.385
1
0
Prato
Visita sito
Mah.... io non pedalerei proprio con la massima tranquillità.... alle volte tiro certe legne....

ma una cosa.... non è stato toccato l'argomento + importante: quante cucuzze vogliono x queste ruote?
 

TREMOR

Biker forumensus
16/11/02
2.303
0
0
MI
Visita sito
Beh, per la grafica si possono avere anche senza adesivi (così pesano anche meno!).
Ne ho avuto in mano un paio montate con mozzi Extralite e raggi tradizionali in acciaio pillar tipo sapim cx ray, 995 grammi !!!
In effetti un po' di timore psicologico lo incutono...
 

clood

Biker forumensus
1/9/07
2.019
1
0
como
Visita sito
vi faccio notare una cosa....
con tutti soldi che costano almeno potevano orientare i fori dei nipple, per rendere la vita dei raggi un po' meno stressante....


notare che piega tocca fare ai raggi per accoppiarsi con i nipple....
 

Allegati

  • 338x506-components-com_joomgallery-img_pictures-noticias_45-abril_2010_53-ruedas_kibikes_888_gra.jpg
    338x506-components-com_joomgallery-img_pictures-noticias_45-abril_2010_53-ruedas_kibikes_888_gra.jpg
    29,8 KB · Visite: 8

jonny89

Biker forumensus
30/7/08
2.094
1
0
Policoro (MT)
Visita sito
Bhè ragazzi dai calcolando che ci sono ruote che pesano il doppio e costano uguale (forse ho esagerato? :hahaha:) il prezzo non è male... e in più supportano fino a 90kg di peso... non male!

p.s.: non sono parente a silvio anzi... ho una scale del 2007 pagata 700€ do valore hai soldi... ;-)

Ciao :celopiùg:
Giovanni
 

fabrimoreno

Biker popularis
22/5/10
52
0
0
LIVORNO
Visita sito
bellissime,super
non capisco tutti questi timori,il carbonio è un materiale ottimo,anche se ogni tanto con qualche sollecitazione particolare si crepa,io mi sono costruito in carbonio degli scarponi per sci alpinismo e il vantaggio dato dal peso era super evidente e credo sia la stessa cosa per quanto concerne le ruote avere peso in piu all estremita delle ruote conta tantissimo come i grammi al piede nello ski alp!un paio di gare questo inverno non le ho concluse a causa di rotture del mio scarpone ma a mio avviso meglio non concludere due gare in tutta una stagione e fare le altre al massimo che avere della zavorra!!!cmq si parla di incrinature o robe simile non è che vi si disintegra il cerchio,credo che con quello che costano abbiano almeno una bella garanzia!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo