Allora... Spinto dalla voglia di provare, mi sono messo a guardare un treno di gomme nuove, ora ho il
minion dhf super tacky da 1,23kg [emoji44] all anteriore e una high roller al post, quest'ultima al 40 50%. Vorrei ordinare qualcosa di più leggero, che mi faccia faticare meno nelle uscite lunghe, l'ultima volta sono stato la disperazione dei miei compagni di uscita, faccio anche percorsi bastardotti ma in genere ho una guida pulita e peso 65, magari 70 vestito e con acqua.
Stavo pensando alla coppia magic addix soft davanti
https://www.bike-components.de/en/S...26-Folding-Tyre-p57320/black-26x2-35-o200456/
Con hans dampf dietro
https://www.bike-components.de/en/S...26-Folding-Tyre-p57325/black-26x2-35-o200456/
Edit, ho dimenticato di scrivere che avevo smontato per verifier il canale interno, che è da 22
Giusto per uscire da casa maxxis, in quanto il dhf lo trovo eccellente ma l'hr2 mai piaciuto.
Ho perciò smontato l'anteriore per pulire gomma e cerchio, togliendo un bel po' di
lattice rappreso (tre 140g), ma adesso viene il guaio, non riesco a tallonare. Il tallone della gomma resta sempre più stretto del canale interno e l'aria soffiata col compress non basta a farlo andare in sede. Non avevo camera d'aria e quindi non ho provato con quella tecnica... Tra l'altro è la primissima volta che ci provo.
Ho visto successivamente la discussione del 2010, con la signora simpaticissima [emoji16][emoji7]della Stan's che batte sul pneumatico... Cosa che non ho fatto...
Per finire; ho comprato una camera d'aria nuova per il lavoro (utile anche per le uscite lunghe), spero di non stallone troppo nel rimuoverla; altri trucchetti utili? Il sapone serve solo ad agevolare lo scivolamento in sede del pneumatico giusto? Nel mio caso, se la gomma resta troppo stretta come la allargo se non con la camera d'aria? Il fatto che la gomma fosse già latticizzata e usata compromette l'operazione? Voi lo fate spesso con gomme vecchie/già usate?
Sent from my SM-A520F using
MTB-Forum mobile app