Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte decima

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Ma in versione DD esiste solo maxxgrip 2.5...e non si trova dappertutto.
Si penso che il Charge abbia i tasselli troppo piccoli x questo genere di percorsi...x questo l' ho lasciato in camera.
Grazie...[emoji4]

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
Io ho exo e davanti mi va benissimo... maxxgrip purtroppo è sprecato con sto caldo e probabilmente è pure inutile.
Se con exo hai avuto rogne purtroppo non hai alternative...forse dhr2 2.4
 

rickyvic

Biker ultra
13/11/13
673
129
0
Visita sito
Bike
santa cruz megatower
dopo tre settimane di fermo causa rottura costola oggi ho provato il regalo che mi sono fatto per guarire meglio, le ruote con i cerchi da 30 ex 511.Montati con le dhf 2,50 maxgrip dd e dhr 2,30 maxterra dd che avevo messe nuove sui cerchi vecchi i dt swiss e 1900 ed usate 2 volte prima di farmi male.Oggi prima prova in roveta facendo i classici sughera, buca del lupo, zibib e poggiona.Beh non sono rimasto bene.Forse filtra un pelo meglio lo scassato, ma davvero impercettibile. Questi cerchi da 30 secondo me sono molto pompati dal mercato, ma rendano davvero poco.Se sapevo che il risultato sarebbe stato questo spendevo diversamente i sudati soldini.Per non perdere la gamba adesso la mia leggiadra capra pimpata è 15.8 kg un etto in più di prima.Domani testo in bike park per vedere se con delle belle pieghe in velocità si fanno notare.Per adesso soldi buttati a parer mio.
Tra 25 e 30 non fa differenza granche' per me anche... monto anche io gli stessi cerchi e rispetto ai notube da 25 a me sembrano piu rigidi e solidi ma avessi avuto la possibilita avrei montato ex471 da 25. Cmq li ho bastonati parecchio in autunno in bikepark e sono indistruttibili. Mai dovuto ricentrare la ruota o tirare un raggio.



Sent from my Moto E (4) Plus using Tapatalk
 

bonfrizio

Biker superioris
25/8/13
821
129
0
Roma
Visita sito
Ma qualcuno sa dirmi come va il charge? Pesa davvero poco per essere 2ply. Appena sotto il chilo. E si sono in una crociatA per abbassare il peso sulle ruote!
Sono arrivato a -400 grammi ottimizzando... Sulla carta

Sent from my Moto E (4) Plus using Tapatalk

Io, su una Jeffsy 29, l’ho montato per una 4 giorni a Fai della Paganella un anno fa e non l’ho più tolto. È una gomma che grazie alla sua mescola super morbida mi da una gran fiducia. Forse soffre un pochino su terreni molto secchi e polverosi, di quelli dove si affonda e dove i tacchetti più grandi ed alti aiuterebbero di più. Però la sicurezza su rocce e radici, meglio ancora se umide e bagnate, è impagabile.
Ad oggi l’unico sostituto, per me che non voglio gomme sopra il kilo, potrebbe essere la nuova Michelin Enduro Front in mescola MagiX, ma ancora non è uscita per le 29. Se la mettono in vendita entro la fine di Giugno la vorrei provare prima di spararmi una settimana di Paganella/Andalo/Molveno[emoji12]
 

rickyvic

Biker ultra
13/11/13
673
129
0
Visita sito
Bike
santa cruz megatower
Il fatto del peso mi ha fatto pentire di aver preso la mm a questo punto della stagione.
Percio pensavo al charge ma mi serve performante sulla polvere, prima usavo il rockr2 in estate ma se posso portarmi 170 g in meno meglio...[emoji28]
Mi sa che si dovra andare di wild enduro ma non so ancora se magix o gumx, sto decifrando le vs recenzioni. La scorrevolezza è importante e non ho capito quale mescola sia piu dura o se ci sia differenza significativa da questo punto di vista.
Dietro monto quest per ora vediamo come va. Alla peggio vedro di montare una wtb tough se non mi trovo o se non scorre bene.
Io, su una Jeffsy 29, l’ho montato per una 4 giorni a Fai della Paganella un anno fa e non l’ho più tolto. È una gomma che grazie alla sua mescola super morbida mi da una gran fiducia. Forse soffre un pochino su terreni molto secchi e polverosi, di quelli dove si affonda e dove i tacchetti più grandi ed alti aiuterebbero di più. Però la sicurezza su rocce e radici, meglio ancora se umide e bagnate, è impagabile.
Ad oggi l’unico sostituto, per me che non voglio gomme sopra il kilo, potrebbe essere la nuova Michelin Enduro Front in mescola MagiX, ma ancora non è uscita per le 29. Se la mettono in vendita entro la fine di Giugno la vorrei provare prima di spararmi una settimana di Paganella/Andalo/Molveno[emoji12]

Sent from my Moto E (4) Plus using Tapatalk
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.248
13.083
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Ma in versione DD esiste solo maxxgrip 2.5...e non si trova dappertutto.
Si penso che il Charge abbia i tasselli troppo piccoli x questo genere di percorsi...x questo l' ho lasciato in camera.
Grazie...[emoji4]

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
Sì forse se la cava meglio l'HR2 in confronto, tasselli più grossi.

Sent from my Moto G (5) Plus using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

rovert

Baiccher nuràgicu
13/9/14
1.364
931
0
51
Nuoro
Visita sito
Bike
Occam
Allora... Spinto dalla voglia di provare, mi sono messo a guardare un treno di gomme nuove, ora ho il minion dhf super tacky da 1,23kg [emoji44] all anteriore e una high roller al post, quest'ultima al 40 50%. Vorrei ordinare qualcosa di più leggero, che mi faccia faticare meno nelle uscite lunghe, l'ultima volta sono stato la disperazione dei miei compagni di uscita, faccio anche percorsi bastardotti ma in genere ho una guida pulita e peso 65, magari 70 vestito e con acqua.

Stavo pensando alla coppia magic addix soft davanti https://www.bike-components.de/en/S...26-Folding-Tyre-p57320/black-26x2-35-o200456/

Con hans dampf dietro
https://www.bike-components.de/en/S...26-Folding-Tyre-p57325/black-26x2-35-o200456/

Edit, ho dimenticato di scrivere che avevo smontato per verifier il canale interno, che è da 22

Giusto per uscire da casa maxxis, in quanto il dhf lo trovo eccellente ma l'hr2 mai piaciuto.

Ho perciò smontato l'anteriore per pulire gomma e cerchio, togliendo un bel po' di lattice rappreso (tre 140g), ma adesso viene il guaio, non riesco a tallonare. Il tallone della gomma resta sempre più stretto del canale interno e l'aria soffiata col compress non basta a farlo andare in sede. Non avevo camera d'aria e quindi non ho provato con quella tecnica... Tra l'altro è la primissima volta che ci provo.

Ho visto successivamente la discussione del 2010, con la signora simpaticissima [emoji16][emoji7]della Stan's che batte sul pneumatico... Cosa che non ho fatto...

Per finire; ho comprato una camera d'aria nuova per il lavoro (utile anche per le uscite lunghe), spero di non stallone troppo nel rimuoverla; altri trucchetti utili? Il sapone serve solo ad agevolare lo scivolamento in sede del pneumatico giusto? Nel mio caso, se la gomma resta troppo stretta come la allargo se non con la camera d'aria? Il fatto che la gomma fosse già latticizzata e usata compromette l'operazione? Voi lo fate spesso con gomme vecchie/già usate?

Sent from my SM-A520F using MTB-Forum mobile app
 

fuze

Biker ultra
23/7/14
650
99
0
Visita sito
Bike
Canyon Strive CF 7.0 2017
maxxgrip purtroppo è sprecato con sto caldo e probabilmente è pure inutile.

mi puoi spiegare perchè?
sto seguendo il topic per capire meglio come scegliere le gomme in base a stagione/terreno etc... io ora per esempio ho il DHF maxxgrip (2,5) davanti e DHR II sempre maxxgrip (2,4) dietro.
ancora sul polveroso/secco non le ho provate ma (da ignorante) mi sembra che ci sia bisogno di maggior grip proprio perchè il terreno offre poca tenuta...no?
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.874
274
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Il sapone serve solo ad agevolare lo scivolamento in sede del pneumatico giusto? Nel mio caso, se la gomma resta troppo stretta come la allargo se non con la camera d'aria? Il fatto che la gomma fosse già latticizzata e usata compromette l'operazione? Voi lo fate spesso con gomme vecchie/già usate?

Il sapone serve a far scivolare il copertone e facilitare il tallonamento,io di solito usando il compressore al massimo devo ''schiacciare'' con le mani il copertone per fargli perdere meno aria quando lo sto gonfiando...gomme usate ne ho già rimontate e non ho trovato grossi problemi.

mi puoi spiegare perchè?
sto seguendo il topic per capire meglio come scegliere le gomme in base a stagione/terreno etc... io ora per esempio ho il DHF maxxgrip (2,5) davanti e DHR II sempre maxxgrip (2,4) dietro.
ancora sul polveroso/secco non le ho provate ma (da ignorante) mi sembra che ci sia bisogno di maggior grip proprio perchè il terreno offre poca tenuta...no?

Dipende,per me i tasselli delle mescole super morbide sul compatto/secco flettono anche troppo e mi trasmettono insicurezza.
 
  • Mi piace
Reactions: rovert

ZANKYNO01

Biker extra
8/2/16
778
239
0
Visita sito
Bike
Foxy RR SL-Kingdom vendetta
mi puoi spiegare perchè?
sto seguendo il topic per capire meglio come scegliere le gomme in base a stagione/terreno etc... io ora per esempio ho il DHF maxxgrip (2,5) davanti e DHR II sempre maxxgrip (2,4) dietro.
ancora sul polveroso/secco non le ho provate ma (da ignorante) mi sembra che ci sia bisogno di maggior grip proprio perchè il terreno offre poca tenuta...no?

Vorrei capire anch'io il discorso mescola troppo soft per questo periodo.....
Ma tiene di meno, o vi fate solo il problema che si consuma troppo veloce...????

Perché effettivamente la MM viola, la sento andar via di più, e una volta mi è andata via per bene con bella musata
Non so se è perché è un po' consumata o altro, ma non mi aveva mai fatto questi scherzi...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.811
10.126
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Vabbhéeee....ho stretto i denti e mi sono fatto 3dita e tutto il giretto di Cala Violina...certo...non ho spinto perché nelle insaccate la spalla duoleva...ma me la sono cavata bene tutto in sicurezza e senza giocarmi jolly.
3 dita molto carino...é un mix degli altri sentieri con wualche pezzetto alla Rock-oh...tutto il giro su single track di Calaviolina molto carino con discesa snake veloce e divertente.
Come prima esperienza direi buona...ho saltato solo il Gagliardo ieri pomeriggio...ma meglio così.
Ora si mangia...e ci aspetta il rientro a Roma.

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo