Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte quattordici

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.744
1.631
0
Visita sito
Bike
Tante
Ahia, ho la chiave, ma non ho mai tirato i raggi e dubito delle mie capacità. Comunque oggi mettendo un po’ di grasso dove si incrociano, alcuni sembrano leggermente un po’ lenti.
Ho dubbi anche su quello che ho “aggiustato”
Lascia tutto come è vai Da un meccanico e fatti sistemare la.ruota se non hai i strumenti adatti e un po di nozioni non improvvisare
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.907
824
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Avendo provato davanti DHR, DHF, Assegai, Dissector e Ardent (su bici diverse ovviamente, solo per rimanere in casa Maxxis) e avendo provato sulla stessa bici sia il DHR che l'Assegai per me vince comunque quest'ultimo come anteriore. Il DHR non male ma in piega ha i tasselli laterali troppo pronunciati e si appoggia solo su quelli e ogni tanto hai la sensazione che l'anteriori "svirgoli", non so se mi sono spiegato
Anche io continuo a preferire assegai.. ho attualmente dhr e assegai montati su stesse ruote freni e stessa forcella… assegai la trovo una gomma più da discesa, più cattiva; dhr2 mi trasmette più sensazione da gomma trail, in piega però il tassello laterale minion mi sembra più sincero, lo sento meglio, assegai tutto perfetto ma quando arrivo ad usare il tassello laterale mi da meno sincerità, non riesco a capire se stá davvero tenendo, sono sul chi va la mentre con dhr mi sento più deciso..
 
  • Mi piace
Reactions: Il_Tasso

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.203
12.988
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
assegai tutto perfetto ma quando arrivo ad usare il tassello laterale mi da meno sincerità, non riesco a capire se stá davvero tenendo, sono sul chi va la mentre con dhr mi sento più deciso..
Pensa che io invece è con l'Assegai che ho quella sensazione di "telepatia", che so sempre cosa succede "la sotto", alla fine è una questione di feeling che si instaura.
Tra l'altro, magari in mescola Maxterra, l'Assegai ha il suo bel perché anche al posteriore, e scorre meglio di quanto si possa pensare.
 
  • Mi piace
Reactions: Niko9

Il_Tasso

ᛒᛅᚱᚢᚴ᛫ᚴᚼᛅᛦᛆᛏ
19/5/17
2.067
4.407
0
49
Perugia
Visita sito
Bike
Cube Acid 2012, On One Hello Dave 2024
Anche io continuo a preferire assegai.. ho attualmente dhr e assegai montati su stesse ruote freni e stessa forcella… assegai la trovo una gomma più da discesa, più cattiva; dhr2 mi trasmette più sensazione da gomma trail, in piega però il tassello laterale minion mi sembra più sincero, lo sento meglio, assegai tutto perfetto ma quando arrivo ad usare il tassello laterale mi da meno sincerità, non riesco a capire se stá davvero tenendo, sono sul chi va la mentre con dhr mi sento più deciso..
Non tanto la diversa forma dei tasselli laterali, quanto la presenza del canale di transizione nel DHR, e la sua assenza nell'Assegai.
 
  • Mi piace
Reactions: Niko9

Matteo_Harlock

Biker superis
12/8/24
349
645
0
43
Alto Adige
Visita sito
Bike
MTB
- DHR davanti, mi è difficile fare qualsiasi confronto perché ho cambiato anche i cerchi.
- cerchi nuovi (ma usati) in carbonio e carcassa EXO+, viaggio a pressioni 2.0/1.8 dietro, 1.6/1.8 davanti, comunque anche prima con cerchi alu non scendevo mai sotto 1.5
Secondo me sono pressioni corrette.
90kg + carcassa EXO+ ci sta tenere
- 1.8 e 2.0 per la salita
- 1.6 e 1.8 per la discesa

Potresti scendere al massimo a 1.4 e 1.6, ma dipende molto da dove giri.
Se hai lame e sasso piantato, anche no.

Nel tuo caso chiamerebbe montare almeno EXO+ e DD.
 
  • Mi piace
Reactions: Mr Mojo and Nekro

Fra1993to

Biker tremendus
26/12/15
1.286
2.300
0
Torino
Visita sito
Bike
Torque & Moxie
Ieri riprovato il DHR 2.4 Maxxterra in park
Sulle stesse discese (sempre ieri) provato anche l'Assegai 2.5 Maxxgrip
Il DHR va abbastanza bene (a parte che un paio di volte mi si è chiusa davanti)
L'Assegai però è proprio un'altra roba, altra sicurezza, più prevedibile, ti permette di forzare di più
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.203
12.988
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
L'Assegai però è proprio un'altra roba, altra sicurezza, più prevedibile, ti permette di forzare di più
Dopo un inverno e primavera con la Specy Hillbilly Grid Trail T9 di cui sono pienamente soddisfatto, avendo preso il mezzo nuovo ne ho approfittato per montarci su l'Assegai Exo+ che avevo tolto e messo da parte per montare il Billy.
Inutile girarci intorno, almeno per me l'Assegai è LA gomma da anteriore, feeling incredibile e ottima fino a che non c'è fango pesante.
 

Mostro

Biker tremendus
2/10/04
1.285
749
0
Cossato (BI)
Visita sito
Bike
Mullet bikes dal 2017
Ieri riprovato il DHR 2.4 Maxxterra in park
Sulle stesse discese (sempre ieri) provato anche l'Assegai 2.5 Maxxgrip
Il DHR va abbastanza bene (a parte che un paio di volte mi si è chiusa davanti)
L'Assegai però è proprio un'altra roba, altra sicurezza, più prevedibile, ti permette di forzare di più
Diciamo che aldilà di gomme riconosciute universalmente pessime tutto dipende da come ogni individuo riesce a “leggere“ il terreno attraverso lo pneumatico. Io per esempio sono uno di quelli che riesce a sentire meglio il DHRII rispetto all’ Assegai , però se è questa la copertura che hai usato in park ho come l’impressione che il confronto non sia proprio equo. Almeno averla orientata nel senso giusto avrebbe potuto dare una migliore valutazione e confronto (veramente… senza offesa ;-) )
IMG_0364.png
 

Fra1993to

Biker tremendus
26/12/15
1.286
2.300
0
Torino
Visita sito
Bike
Torque & Moxie
Diciamo che aldilà di gomme riconosciute universalmente pessime tutto dipende da come ogni individuo riesce a “leggere“ il terreno attraverso lo pneumatico. Io per esempio sono uno di quelli che riesce a sentire meglio il DHRII rispetto all’ Assegai , però se è questa la copertura che hai usato in park ho come l’impressione che il confronto non sia proprio equo. Almeno averla orientata nel senso giusto avrebbe potuto dare una migliore valutazione e confronto (veramente… senza offesa ;-) )
Vedi l'allegato 688859
È stata la prova di questo weekend
Lo scorso weekend era nel verso giusto
Ci ho provato per capire se sentissi differenze ma niente ahaha
 

Speak

Biker tremendus
16/8/07
1.072
885
0
NO
Visita sito
Bike
Banshee Titan
Parliamo un po' di ruote invece che di gomme, sto cercando un posteriore da 29" poca spesa tanta resa che non sia una ghisa. Ruote buone che ho visto sul mercato sono la Mavic Deemax Enduro SL (ho altre ruote Mavic e mi trovo bene in più non c'è la rottura di balle del nastro) oppure la DT swiss 1500 classic (32 raggi a J non sono una brutta cosa).

Il problema grosso di ste due ruote che sicuramente hanno tanta resa è che non sono a poca spesa, e neanche RCZ mi viene in aiuto !

Avete da suggerire qualcos'altro di valido che offre il mercatoa un prezzo ragionevole ?
Anche un usato se non è dilaniato non mi farebbe schifo

Grazie
 

stefano.dallalda

Biker Infortunatus
9/11/20
220
143
0
33
Mori
Visita sito
Bike
Canyon spectral
Parliamo un po' di ruote invece che di gomme, sto cercando un posteriore da 29" poca spesa tanta resa che non sia una ghisa. Ruote buone che ho visto sul mercato sono la Mavic Deemax Enduro SL (ho altre ruote Mavic e mi trovo bene in più non c'è la rottura di balle del nastro) oppure la DT swiss 1500 classic (32 raggi a J non sono una brutta cosa).

Il problema grosso di ste due ruote che sicuramente hanno tanta resa è che non sono a poca spesa, e neanche RCZ mi viene in aiuto !

Avete da suggerire qualcos'altro di valido che offre il mercatoa un prezzo ragionevole ?
Anche un usato se non è dilaniato non mi farebbe schifo

Grazie
Ti conviene specificare quello che vuoi spendere, è più semplice così.

Io quando ho reso il cerchio posteriore una banana l ho sostituito con un drc big foot, mi ha fatto il lavoro un negozio di zona e con 160 euro me la sono cavata
 

Matteo_Harlock

Biker superis
12/8/24
349
645
0
43
Alto Adige
Visita sito
Bike
MTB
Parliamo un po' di ruote invece che di gomme, sto cercando un posteriore da 29" poca spesa tanta resa che non sia una ghisa. Ruote buone che ho visto sul mercato sono la Mavic Deemax Enduro SL (ho altre ruote Mavic e mi trovo bene in più non c'è la rottura di balle del nastro) oppure la DT swiss 1500 classic (32 raggi a J non sono una brutta cosa).

Il problema grosso di ste due ruote che sicuramente hanno tanta resa è che non sono a poca spesa, e neanche RCZ mi viene in aiuto !

Avete da suggerire qualcos'altro di valido che offre il mercatoa un prezzo ragionevole ?
Anche un usato se non è dilaniato non mi farebbe schifo

Grazie
Newmen...
 

Dz10

Biker tremendus
21/11/20
1.259
637
0
41
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
Bike
Stumpjumper evo
Oggi per la prima volta ho provato assegai 2.5 exo+ maxxgrip anteriore e dhr 2.4 maxxterra dd dietro, su una specy evo ed un peso del rider di circa 72/73 kg
Un paio di considerazioni:

Assegai: all’inizio non riuscivo a trovare il feeling, era gonfiata ad 1.3 come la precedente gomma, butcher 2.3 gridtrail t9 eppure la sentivo ballerina e mi dava poca confidenza. Sgonfiato poi a 1.2 e le cose sono migliorate, tuttavia, sarà che devo ancora abituarmici, sento il maxxgrip di molto inferiore al t9 della butcher, pero
Ripeto, col butcher mi sono fatto anche alcuni park e l’ho tenuta su abbastanza, quindi magari devo solo abituarmi alla gomma nuova

dhr: beh non tanto da dire, ottima gomma (la top posteriore per me in ambito gravity), unico neo è che in 2.4 sembra comunque piccola, come fosse un 2.3

detto questo sono rimasto stupito però dalla pedalabilita… una dd maxxterra dietro e una exo+ maxxgrip davanti già pensavo di sputare sangue, contando anche che son fuori allenamento, e invece si fa pedalare senza grossi patemi, quindi se uno ha anche gamba allenata, non penso abbia fastidi. Oltretutto su asfalto il maxxgrip scorre meglio del t9 specy

la pesantezza la sentivo solo nelle accelerazioni o ripartenze da fermo, lì si, ma una volta partita la ruota, la pedalata era simile a tante altre gomme (gravity) quindi, tutte le pippe sul “dd pesa troppo ecc” si sono un po’ sciolte.
Certo, nel complesso dell’uscita in bici la fatica si sentirà, però pensavo un sacco peggio (e ripeto, sono fuori allenamento)
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

Classifica giornaliera dislivello positivo