Ruote E Gomme Trail / Down country

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.469
17.896
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Tu hai notato che il forum si chiama MTB-mag? E sai che mtb è l'abbreviazione mountain bike, due parole inglesi che tradotte suonano come "bici da montagna"?
Ora, bici da montagna, non so a te, ma a me evoca paesaggi di montagna, creste, boschi, ecc...tutto tranne che l'immagine dell'asfalto.
Premesso tutto questo: se usi la bici da montagna per fare km 60 di asfalto e 5 di fuoristrada, non ti viene il dubbio di sbagliare tipologia di bici per le tue uscite o sbagliare uscite per la tipologia di bici? Proprio nessun dubbio?
Ne faccio anche 150 di bitume con una MTB...non vedo il problema, ognuno della sua MTB ci fa quello che può e vuole, d' altronde vedo anche spesso full elettriche con gommacce da moto far solo bitume...nei miei giri tipo, visto che non uso auto per avvicinamento faccio anche 70/80km in bitume, per farne 15/20 su sterro di montagna, sterro che con una Gravel non farei, primo perché non ne sarei capace, secondo perché non mi piace...monto due Continental da 2.2, un po' durette da spingere, ma vanno, e ho notato anch' io a come si chiama il forum...;-)
 
Ultima modifica:

Tiziano94

Biker novus
5/1/25
29
10
0
31
Bagnaria Arsa
Visita sito
Bike
Giant Stance 29 1
Tu hai notato che il forum si chiama MTB-mag? E sai che mtb è l'abbreviazione mountain bike, due parole inglesi che tradotte suonano come "bici da montagna"?
Ora, bici da montagna, non so a te, ma a me evoca paesaggi di montagna, creste, boschi, ecc...tutto tranne che l'immagine dell'asfalto.
Premesso tutto questo: se usi la bici da montagna per fare km 60 di asfalto e 5 di fuoristrada, non ti viene il dubbio di sbagliare tipologia di bici per le tue uscite o sbagliare uscite per la tipologia di bici? Proprio nessun dubbio?
No, nessun dubbio.
 

Allegati

  • Rock Garden Masarolis 1.jpeg
    Rock Garden Masarolis 1.jpeg
    138,7 KB · Visite: 28
  • Rock Garden Masarolis 2.png
    Rock Garden Masarolis 2.png
    291,8 KB · Visite: 28

AxelMTB

Biker forumensus
22/9/10
2.063
1.550
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
mi intrometto e poi me ne vado... ma a 3 bar non state facendo MTB... vi state solo scassando voi e la bici.. nemmeno le gomme stesse sono pensate per avere il giusto grip per il loro disegno a 3bar

1,5 su scassato e massimo 2,5 con asfalto e strade bianche... e sono già dure... oltre cambiate bici.
nemmeno la gravel tengo a 3 bar

sul fatto di fare tanto asfalto per poi pochi sentieri, ognuno fa quel che vuole. basta far andare le gambe
 
Ultima modifica:

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
3.285
1.935
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Ne faccio anche 150 di bitume con una MTB...non vedo il problema, ognuno della sua MTB ci fa quello che può e vuole, d' altronde vedo anche spesso full elettriche con gommacce da moto far solo bitume...nei miei giri tipo, visto che non uso auto per avvicinamento faccio anche 70/80km in bitume, per farne 15/20 su sterro di montagna, sterro che con una Gravel non farei, primo perché non ne sarei capace, secondo perché non mi piace...monto due Continental da 2.2, un po' durette da spingere, ma vanno, e ho notato anch' io a come si chiama il forum...;-)
Certo e puoi fare anche mille su strada con una bici da enduro gommata con dei gommoni da da 2.5 con carcassa rinforzata gonfiate a 3 bar e indossare casco con mentoniera e protezioni varie. NON stai facendo quello per cui nasce quella bici. A che pressione giri (che poi nasce tutto dai messaggi di Tiziano dove vuole spiegare a tutti che le pressioni basse sono abbastanza inutili, meglio 3 bar che si viaggia alla grande in off-road)? Anche tu a 3 bar o più?
Poi siamo tutti liberi di fare ciò che vogliamo con le nostre bici. Puoi anche montare il cestino per fare la spesa sulle tua (nostre) Procaliber. Venerdì sono andato in posta a spedire un pacco con la mia, ma non è l'uso per cui è nata.
 
  • Mi piace
Reactions: GianlucaR92

Tiziano94

Biker novus
5/1/25
29
10
0
31
Bagnaria Arsa
Visita sito
Bike
Giant Stance 29 1
3bar su asfalto, strade forestali e sentieri in terra battura delle mura di Palmanova.
Ovviamente 1,5bar su sentieri di montagna e non ho mai detto il contrario.
Se un giorno mi va di fare un sentiero carico la bici in macchina fin sotto la salita, mi faccio la salita (650m di dislivello) per il bitume e la discesa per un sentiero S2 e il tratto finale per il Rock Garden (110m). Se ho voglia di andare al Santuario di Castelmonte (730m di dislivello), mi faccio 60km di asfalto e giusto la discesa la faccio per la forestale.
Poi non capisco perché schifare le strade forestali, è l'unico posto che io conosca dove arrivo a superare abbondantemente i 50km/h in più punti. Ho voluto provare con 3bar e 1.5bar sulla stessa strada forestale per vedere se ci fossero differenze, e non c'è ne sono, come direbbe Juha Kankkunen Black Round Pirelli, alla fin fine basta avere due cose tonde e nere.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.469
17.896
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Certo e puoi fare anche mille su strada con una bici da enduro gommata con dei gommoni da da 2.5 con carcassa rinforzata gonfiate a 3 bar e indossare casco con mentoniera e protezioni varie. NON stai facendo quello per cui nasce quella bici. A che pressione giri (che poi nasce tutto dai messaggi di Tiziano dove vuole spiegare a tutti che le pressioni basse sono abbastanza inutili, meglio 3 bar che si viaggia alla grande in off-road)? Anche tu a 3 bar o più?
Poi siamo tutti liberi di fare ciò che vogliamo con le nostre bici. Puoi anche montare il cestino per fare la spesa sulle tua (nostre) Procaliber. Venerdì sono andato in posta a spedire un pacco con la mia, ma non è l'uso per cui è nata.
Mai detto di aver una MTB da enduro gommata da moto...e casco integrale...
Una semplice MTB XC sotto i 10kg, con cui fare asfalto non mi pesa più di tanto...giro 1.9/2.0 dietro e 1.8/1.9 davanti...il cestino no, ma nemmeno il telescopico...sono arrivato a 55 anni così, spero poi di arrivar anche a 60... :mrgreen:
 

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
3.285
1.935
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Mai detto di aver una MTB da enduro gommata da moto...e casco integrale...
Una semplice MTB XC sotto i 10kg, con cui fare asfalto non mi pesa più di tanto...giro 1.9/2.0 dietro e 1.8/1.9 davanti...il cestino no, ma nemmeno il telescopico...sono arrivato a 55 anni così, spero poi di arrivar anche a 60... :mrgreen:
Abbiamo la stessa bici...e come hai appena scritto non giri a 3 bar per andare su asfalto, a differenza del collega che gira a quelle pressioni.

Girate con le pressioni che vi aggradano di più.
Fine OT.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.469
17.896
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Abbiamo la stessa bici...e come hai appena scritto non giri a 3 bar per andare su asfalto, a differenza del collega che gira a quelle pressioni.

Girate con le pressioni che vi aggradano di più.
Fine OT.
No, la mia è più bella...:beautifu::-|

Scherzi a parte, si effettivamente 3 bar è alta, molto alta, troppo, concordo ;-)

@picca dice sempre che non la faccio mai vedere...:loll:

IMG_20250616_181953.jpg
 
  • Haha
Reactions: picca

ifixtchentchen

Biker ultra
8/9/11
616
172
0
Friuli ovest
Visita sito
Ho voluto provare con 3bar e 1.5bar sulla stessa strada forestale per vedere se ci fossero differenze, e non c'è ne sono, come direbbe Juha Kankkunen Black Round Pirelli, alla fin fine basta avere due cose tonde e nere.
Senza offesa, ma se non trovi differenze nel scendere su una forestale a 1.5 o a 3bar, o ci stai prendendo per il culo oppure non so proprio cosa pensare. C'è un abisso come feeling, se io scendo a 3bar alla velocità con cui scendo a 1.5, mi stendo alla prima curva.
 

Dz10

Biker tremendus
21/11/20
1.254
636
0
41
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
Bike
Stumpjumper evo
Secondo voi, la carcassa control di specy è come la exo di maxxis ?
sono sempre indeciso sulle gomme da mettere alla laufey, volendo un t5 al posteriore lo trovo solo in carcassa control (che sia la ground control o la fast track) mentre in t7 si trova anche grid, ma non vorrei una mescola “morbida” dietro, facendo anche asfalto per i trasferimenti.

di maxxis so che la exo mi è più che sufficiente come robustezza (già avuto gomme exo per dove giro e usate anche in bike park)

non so quanto resistente possa essere la control appunto.

oscillo tra:
Rekon 3c exo ant e Rekon race exo dual post
E
Ground control grid(o control) t7 ant e ground control o fast trak control t5 post

i prezzi sono simili, sui 36 euro a gomma
 

ale1105zano

Biker serius
13/6/22
269
137
0
25
Brentino Belluno
Visita sito
Bike
Orbea oiz m10 2023
Secondo me la T7 non é così tremenda su asfalto, detto questo ho avuto per un periodo l'accoppiata GC GRID T7 + Fast track control T5 e su asfalto viaggi davvero bene la fast track é una gomma prettamente XC e si sente.
Non saprei fare un confronto tra la Exo e la control ma ti posso dire che non ho avuto problemi di forature e qualche discesa con pietre e quant'altro l'ho fatta
 
  • Mi piace
Reactions: Dz10

Classifica giornaliera dislivello positivo