Non butta bene.
sabato 14 ottobre 2006
Nord: sabato avremo condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso già dal mattino, in particolare sui settori Centro occidentali. Al pomeriggio intensi addensamenti interesseranno i rilievi alpini e prealpini, seguiti da precipitazioni su Piemonte, Valle d'Aosta e Ponente ligure, localmente temporalesche. Deboli piovaschi anche sui rilievi trentini, mentre altrove non sono previsti fenomeni degni di nota.
Centro e Sardegna: al Centro avremo invece condizioni di cielo parzialmente nuvoloso già dal primo mattino, quando non si esclude la possibilità di deboli piovaschi sulla Sardegna Centro meridionale. Fenomeni in intensificazione al pomeriggio, anche sulle restanti regioni Centrali ad eccezione della Toscana, dell'Umbria e del Nord delle Marche.
Possibili temporali sui rilievi abruzzesi e laziali.
Sud e Sicilia: al Sud avremo condizioni di tempo instabile già dal mattino, quando le precipitazioni saranno sparse ed andranno ad interessare principalmente la Sicilia, la Calabria e la Puglia meridionale. Al pomeriggio graduale estensione dei fenomeni anche alle restanti regioni, con probabili temporali sui rilievi appenninici e le zone interne. I fenomeni localmente, potrebbero risultare anche di moderata intensità.
Temperatura: in lieve diminuzione al Nord, stazionarie altrove.
Vento: debole prevalentemente dai quadranti Nord orientali.
(Fonte meteogiornale.it)