Salita: Sui pedali o seduti?

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


simone spessato

Biker novus
3/11/09
1
0
0
jesolo
Visita sito
Sempre seduto...Anche perchè quando la salita si fa veramente dura e il terreno non offre un buon grip salire sui pedali vuol dire far slittare la ruota posteriore...



confermo,e' da poco che corro ma mi hanno insegnato che nelle forti pendenze si slita con il sedere verso la punta della sella e si spinge col posteriore su di essa.
le prime volte fa un po male ma aiuta moltissmo a dare trazione alla ruota posteriore e maggiore spinta sulle gambe:il-saggi:
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
sperimentato anche ieri: su salite con fondo cedevole ( fango ) mi trovo molto meglio a spingere stando seduto in punta di sella, così carico la ruota posteriore e ho aderenza: se mi alzo in piedi la posteriore slitta e mi fermo.
 

Raistlin

Biker serius
Sempre parlando di fuoristrada (il bitume cerco di evitarlo sempre):
Sempre seduto sopratutto dopo alcune cadute fatte per il troppo alleggerimento del posteriore (anche da seduto portando il peso avanti) con conseguente perdita di aderenza, stando seduto cerco sempre di trovare il limite/equilibrio per non impennarmi e mantenere il giusto peso al posteriore che mi garantisca la giusta trazione a seconda del terreno.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo