Santu Miali - 1 Giugno - h 9.15 - MODIFICATO 1 POST LEGGERE LE AVVERTENZE

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


knoxvill

Biker serius
13/5/04
263
0
0
carbonia
Visita sito
Appena rimesso in ordine il pc, bellissimo giro, compagnie favolose, quando è il prossimo?anzi adesso che sono in ferie chiunque abbia bisogno di supporto morale durante le esplorazioni faccia pure un fischio!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Appena rimesso in ordine il pc, bellissimo giro, compagnie favolose, quando è il prossimo?anzi adesso che sono in ferie chiunque abbia bisogno di supporto morale durante le esplorazioni faccia pure un fischio!
Ceeehhh. mi sta saltando in testa un'idea che... non ne avete idea... :smile:
Ho provato a disegnare una tracciolina in senso inverso, cioè partendo da Villascema in direzione Nord verso Genna Farraceus, salendo poi lungo tutta la stradina che per circa 200 mt abbiamo seguito per scendere fino al capanno di Genna Farraceus per guadagnare la cima di Santu Miali. A quel punto giù in picchiata fino a Genn'e Cannas e poi ancora più giù per il sentierino di cui ho parlato in precedenza... na figata!!!! Mi manca solo l'attacco dalla fine del sentierino fino a Santu Miali... ci sono 500 mt al 40%... improponibile. Geggy, tu che l'hai già fatto... fammi la tracciolina del raccordo, che ne viene fuori un giretto ancora più epico!!!
 

geggitteddu

Biker tremendus
4/9/07
1.168
0
0
samassi
Visita sito
FERMI TUTTI... ci sono: Geggy, dimmi se il passaggio è questo!
Mò provo a disegnartelo, comunque grossomodo è quello. Secondo me comunque conviene salire da Perd'e Pibera perchè il single da Villascema a G.Farraceus in salita è da fare quasi tutto a piedi e non è uno scherzo. E poi c'è il tratto da Villascema fin su in cima, dove tranne qualche breve tratto pedalabile, è tutto "MAZZO". In ogni modo per me va bene anche così, il posto è talmente magnifico che qualche "piccolo sacrificio" lo merita.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Mò provo a disegnartelo, comunque grossomodo è quello. Secondo me comunque conviene salire da Perd'e Pibera perchè il single da Villascema a G.Farraceus in salita è da fare quasi tutto a piedi e non è uno scherzo. E poi c'è il tratto da Villascema fin su in cima, dove tranne qualche breve tratto pedalabile, è tutto "MAZZO". In ogni modo per me va bene anche così, il posto è talmente magnifico che qualche "piccolo sacrificio" lo merita.
He he he... bisogna vedere se è più duro farsi VillaScema-Genna Farraceus da freschi... oppure il giro in asfalto Villacidro-Gonnos-Perd'e Pibera alla fine... e poi la salitina di Perd'e Pibera è "leggera"... saggiustiziandidafuriri!!!!
 

geggitteddu

Biker tremendus
4/9/07
1.168
0
0
samassi
Visita sito
He he he... bisogna vedere se è più duro farsi VillaScema-Genna Farraceus da freschi... oppure il giro in asfalto Villacidro-Gonnos-Perd'e Pibera alla fine... e poi la salitina di Perd'e Pibera è "leggera"... saggiustiziandidafuriri!!!!

Questo giro è da fare assolutamente. A parte il resto, la vallata di Narti, che io ho fatto a piedi risalendo dalla cantina fino al rio Tuvaruttas, è di una bellezza sconvolgente. Scendere da genn'e cannas dal sentierino a zigzag fino alla sterratina principale sembra problematico nel tratto finale, ma in qualche modo fosse pure "à arrogadura" si farà. Comunque se può consolare io da quelle parti mi sono già perso una volta eh, eh, eh ...essennò che gusto c'è.
Eccoti le due "traccioline" fatte a modo mio
 

Allegati

  • s.miali.jpg
    s.miali.jpg
    60,3 KB · Visite: 10
  • g.cannas-narti.jpg
    g.cannas-narti.jpg
    60,4 KB · Visite: 10

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Questo giro è da fare assolutamente. A parte il resto, la vallata di Narti, che io ho fatto a piedi risalendo dalla cantina fino al rio Tuvaruttas, è di una bellezza sconvolgente. Scendere da genn'e cannas dal sentierino a zigzag fino alla sterratina principale sembra problematico nel tratto finale, ma in qualche modo fosse pure "à arrogadura" si farà. Comunque se può consolare io da quelle parti mi sono già perso una volta eh, eh, eh ...essennò che gusto c'è.
Eccoti le due "traccioline" fatte a modo mio
Minkia... oh Geggy... là che è più difficile salvare il JPEG come fai tu che salvare il KMZ... DATTI UNA MOSSA!
La discesa da Genn'e Cannas nelle mie Ortofoto si vede abbastanza distintamente (e qualcosina c'è pure nelle IGM), per cui una bozza di traccia sono riuscito a tirarla fuori.... e ti assicuro che non mi sono mai perso, non comincerò proprio da li... he he he
La parte di raccordo tra la stradina da Genna Farraceus e la vetta è esattamente come l'avevo pensata, per cui non c'è problema: fatta così non è più dura di alcuni tratti che abbiamo fatto domenica salendo dalla parte opposta (soprattutto da Genn'e Cannas in su!).
Il single da Genn'e Cannas in giù te lo allego in raster (chi di JPEG ferisce... di JPEG perisce!!!)

P.S. La precisione delle ortofoto di Google... fa cag@re... per cui la traccia sembra spostata di diversi metri dal sentiero, proprio perchè le mie ortoofoto sono precise al metro (anzi... al mezzo metro he he he)
 

geggitteddu

Biker tremendus
4/9/07
1.168
0
0
samassi
Visita sito
Minkia... oh Geggy... là che è più difficile salvare il JPEG come fai tu che salvare il KMZ... DATTI UNA MOSSA!
La discesa da Genn'e Cannas nelle mie Ortofoto si vede abbastanza distintamente (e qualcosina c'è pure nelle IGM), per cui una bozza di traccia sono riuscito a tirarla fuori.... e ti assicuro che non mi sono mai perso, non comincerò proprio da li... he he he
La parte di raccordo tra la stradina da Genna Farraceus e la vetta è esattamente come l'avevo pensata, per cui non c'è problema: fatta così non è più dura di alcuni tratti che abbiamo fatto domenica salendo dalla parte opposta (soprattutto da Genn'e Cannas in su!).
Il single da Genn'e Cannas in giù te lo allego in raster (chi di JPEG ferisce... di JPEG perisce!!!)

P.S. La precisione delle ortofoto di Google... fa cag@re... per cui la traccia sembra spostata di diversi metri dal sentiero, proprio perchè le mie ortoofoto sono precise al metro (anzi... al mezzo metro he he he)


Perfetto, quando volete si va. Io sono pronto. Se poi si "tergiversa" troppo a lungo vado pure da solo. Comunque sono contento che non ti sei mai perso così mi puoi tenere la "manina"....eh eh eh. In questo periodo per me sarebbe meglio la Domenica, per questioni di lavoro, ma potrei liberarmi anche per qualche Sabato.
P.S.Impegni permettendo, avete mai pensato di finire il giro in qualche "mangiatoia" economica a raccontar balle seduti davanti a un buon bicchiere di vino ?
Una volta si potrebbe pur fare, sempre che la mia signora mi dia il permesso eh eh eh eh...... o qualcuno di voi maritati è convinto di portare i pantaloni a casa sua ?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo