nella sua "pazzia" preferisco, anzi adoro, quella attuale
..... e pensare che tempo fa la ritenevo orrenda! 


nella sua "pazzia" preferisco, anzi adoro, quella attuale..... e pensare che tempo fa la ritenevo orrenda!
![]()
Rear Triangle in flexy carbon pivot-less e front-triangle in carbon con innesto simil System Six (cosi' dicono, ma secondo me bisogna vedere) per un peso che sfiora i 9Kg netti (pedali compresi e coperture TT o simili)... e la chiami normale? Alla faccia! E se poi la faranno anche 29", cosa dirai: solo moda?...quella del prossimo anno è una bici "normale"
Rear Triangle in flexy carbon pivot-less e front-triangle in carbon con innesto simil System Six (cosi' dicono, ma secondo me bisogna vedere) per un peso che sfiora i 9Kg netti (pedali compresi e coperture TT o simili)... e la chiami normale? Alla faccia! E se poi la faranno anche 29", cosa dirai: solo moda?
Premettendo che non mi piace l'idea dei foderi flessibili in carbonio (forse sono ignorante sulla resistenza del materiale, ma i foderi flessibili in carbonio mi danno l'idea che prima o poi a forza di flettersi continuamente si possano snervare), devo dire che la vecchia Scalpel come forma non mi dava nessuna emozione, mentre la nuova Scalpel 2008 ha una forma molto sportiva e dinamica, insomma mi piace parecchio![]()
Per quanto riguarda il disegno della bici è questione di gusti...Posso essere sincero, e scusami dal profondo ma a mio avviso nn capisci nulla, in amicizia...
sia sul carbonio (vedi gli alberi delle barche a vela degli aerei dei surf...) sia sulla scalpel...haime hanno lasciato un disegno originalissimo e amato per tanti anni per un disegnoe geometrie deltutto ovvie e prive di personalita'....
E' vero che le canne da pesca in carbonio si piegano, ma quello che mi piacerebbe sapere è: all'interno del materiale dopo ad esempio un milione di piegature, avviene qualche modificazione? O tutto rimane esattamente come quando il materiale non si era mai piegato?beh, guarda le canne da pesca professionali come si piegano!
anche nel canottaggio i supporti per i remi sono flessibili e in carbonio
oltre a quelli già citati da te
Era proprio questo che volevo sapereSicuramente in cannondale avranno stimato le sollecitazioni del componente deteminado una storia di carico ,
Avranno fatto una campagna di rilievi delle sollecitazioni sul campo mediante estensimetri (sono tipo degli adesivi con un filamento all'inteno applicati direttamente sulle zone da testare che deformandosi ,deformano anche il filamento qundi cambia la resistenza elettrica dello stesso così da poter determinare i carichi in quelle zone).
Poi avranno fatto delle prove a fatica di n° cicli dove questo numero di cicli
li mette in sicurezza per il tipo di utilizzo del mezzo (ovviamente non fai DH...) poi qualche decina di migliaia di KM con diversi tester ecc....
Ovviamente più vai avanti con i cicli piu in materiale decade in prestazioni
l'importante è che il danno procurato non pregiudichi la sicurezza all'interno dell'utilizzo previsto della bici...
Queste sono in soldoni le considerazioni da fare.....![]()
Premetto che a me piace molto sia la Scalpel di adesso che la futura 2008..
Riguardo al carbonio sono molto affascinato ma rimango nel dubbio sull'affidabilità...
A coloro che sono fermamente convinti sul fatto che il carbonio sia il meglio, vorrei chiedere come mai possano succedere queste cose:
2 anni fa mi si è spezzato in due il Telaio Cannondale Raven 4000sx
Proprio da 2 giorni mi sono accorto che il mio reggisella FSA Carbon si stà sfilacciando nella parte posteriore con vivo consiglio del mio ciclista di sostituirlo IMMEDIATAMENTE!!!
Un ragazzo della mia città è finito all'ospedale con gravi conseguenze, ricovero - operazione - degenza... causa rottura del telaio Olimpia all'altezza della serie sterzo(si è proprio divisa in due la bici !!).
Non vi stò a elencare miei amici che hanno rotto i forcellini della scott scale...
C'è forse una spiegazione a tutto questo?
DATEMELA !!
Per ora rimango incuriosito, affascinato ma scettico sul carbonio...
Be di questo si era gia' parlato: Le Olimpia si APRONO!...Un ragazzo della mia città è finito all'ospedale con gravi conseguenze, ricovero - operazione - degenza... causa rottura del telaio Olimpia all'altezza della serie sterzo(si è proprio divisa in due la bici !!)...