Scalpel in allu o carbo

batstone79

Biker serius
Ciao,
io vorrei iniziare a fare più seriamente granfondo e pensavo proprio ad una biammortizzata in carbonio. La Cannondale mi allupa a tuono, ma ho una domanda: ho sentito dire che le bici in carbonio vanno cambiate spesso e che hanno massime prestazioni per un lasso linitato di tempo, dopodichè si induriscono e non rendono più diventanto molto nervose. Qualcuno può confermare?
Qualcuno sa dirmi il peso complessivo delle due versioni postate nella pagina precedente?

Ciao e grazie,

Andrea
 

Altair

Biker superioris
15/4/09
819
0
0
PD
Visita sito
io ho sentito dire la stessa cosa per l'alluminio... mai per il carbonio. L'unico inconveniente riscontrato fino ad'ora sul carbonio è che si "usura" più facilmente tra una caduta e l'altra, cioè resina o trasparente che si stacca, solchi nel telaio, etc...
 

R I E L

Biker tremendus
31/8/04
1.209
63
0
Filgaia
Visita sito
Ciao,
io vorrei iniziare a fare più seriamente granfondo e pensavo proprio ad una biammortizzata in carbonio. La Cannondale mi allupa a tuono, ma ho una domanda: ho sentito dire che le bici in carbonio vanno cambiate spesso e che hanno massime prestazioni per un lasso linitato di tempo, dopodichè si induriscono e non rendono più diventanto molto nervose. Qualcuno può confermare?
Qualcuno sa dirmi il peso complessivo delle due versioni postate nella pagina precedente?

Ciao e grazie,

Andrea

il carbonio non risente del tempo, lo può fare la resina che tiene le fibre assieme se lasciata spesso sotto il sole cocente.
l'alluminio a differenza con il tempo inizia a perdere le proprie caratteristiche e inizia seppur in maniera piccolissima a modificarsi sia in forma che in prestazioni
 

sebak

Biker novus
20/9/09
2
0
0
colico
Visita sito
Ciao ragazzi,sono anch io dell idea di prendere la scalpel 2 hi mod.Adesso ho una CUBE full ed ho visto il modello 2010, con gli stessi soldi della scalpel prendi la Cube montata al top!!Che dite??
 

tarzan

Biker urlandum
11/6/03
597
50
0
Pordenone
Visita sito
il carbonio non risente del tempo, lo può fare la resina che tiene le fibre assieme se lasciata spesso sotto il sole cocente.
l'alluminio a differenza con il tempo inizia a perdere le proprie caratteristiche e inizia seppur in maniera piccolissima a modificarsi sia in forma che in prestazioni


Ciao...Beh scusa ma che ne risenta la resina è già sufficiente a comprometterne la struttura no?

Cmq sono sempre stato affascinato dalle Scalpel, soprattutto dagli ultimi modelli ( non mi piaceva per nulla l'ammo dietro al culo!!! ) ma alcuni aspetti mi hanno sempre lasciato dei dubbi ed alla fine ho sempre optato per altro..

1- la continua sollecitazione in flessione dei foderi bassi non porta ad una precoce sfaldatura delle fibre?
2- le boccole ed i punti di attacco di ammo con telaio/bielletta non sono un po' debolucci?
3- quanto "dura" mediamente prima di dover metter mano a suddetti punti "nevralgici"
4- senza la Lefty e con una forca tradizionale sarebbe un insulto? (non mi piace molto :(...)

Mi attizza parecchio, visto che sono in cerca di una full leggerina perchè la mia schiena comincia a sentire il peso degli anni, ma non vorrei essere un " martire" dei centri d'assistenza :)....
 

windbike

Biker poeticus
29/7/08
3.508
586
0
lazio
Visita sito
Bike
Work in progres
Ciao...Beh scusa ma che ne risenta la resina è già sufficiente a comprometterne la struttura no?

Cmq sono sempre stato affascinato dalle Scalpel, soprattutto dagli ultimi modelli ( non mi piaceva per nulla l'ammo dietro al culo!!! ) ma alcuni aspetti mi hanno sempre lasciato dei dubbi ed alla fine ho sempre optato per altro..

1- la continua sollecitazione in flessione dei foderi bassi non porta ad una precoce sfaldatura delle fibre?
2- le boccole ed i punti di attacco di ammo con telaio/bielletta non sono un po' debolucci?
3- quanto "dura" mediamente prima di dover metter mano a suddetti punti "nevralgici"
4- senza la Lefty e con una forca tradizionale sarebbe un insulto? (non mi piace molto :(...)

Mi attizza parecchio, visto che sono in cerca di una full leggerina perchè la mia schiena comincia a sentire il peso degli anni, ma non vorrei essere un " martire" dei centri d'assistenza :)....


da quello che so' i problemi della scalpel sono stati.....scollamento dei foderi bassi e rottura della vite che ferma l'ammo, di altri problemi non so'....comunque credo che abbiano risolto.....senza la lefty? So di molti che l'hanno provata che non tornerebbero ad una forka tradizionale, chi lo farebbe e' soltanto per via di qualche problemino di troppo...

...comunque uno SPETTACOLO di bici
 

tarzan

Biker urlandum
11/6/03
597
50
0
Pordenone
Visita sito
Per mia pura antipatia nei confronti dei negozianti spennasoldi amo arrangiarmi il più possibile per la manutenzione...(non ricordo sinceramente l'ultima volta che ho avuto bisogno di loro..)
La lefty necessita di assistenza specializzata anche per una manutenzione ordinaria e ciò mi infastidisce parecchio (di RS e Fox ne ho aperte, tagliandate e rimontate alla perfezione senza troppi problemi...) e di problemi ne ha molti, amici miei l'hanno dovuta riparare quasi subito a causa dell'idraulica delicata..)
Poi odio le cose asimmetriche e dovrei smontare la pinza ogni volta che tolgo la ruota...Giammai :)
Al limite se trovo un telaietto Scalpel anche (poco) usato ci faccio un pensierino...Con una bella Reba però...
 

R I E L

Biker tremendus
31/8/04
1.209
63
0
Filgaia
Visita sito
Ciao...Beh scusa ma che ne risenta la resina è già sufficiente a comprometterne la struttura no?

Cmq sono sempre stato affascinato dalle Scalpel, soprattutto dagli ultimi modelli ( non mi piaceva per nulla l'ammo dietro al culo!!! ) ma alcuni aspetti mi hanno sempre lasciato dei dubbi ed alla fine ho sempre optato per altro..

1- la continua sollecitazione in flessione dei foderi bassi non porta ad una precoce sfaldatura delle fibre?
2- le boccole ed i punti di attacco di ammo con telaio/bielletta non sono un po' debolucci?
3- quanto "dura" mediamente prima di dover metter mano a suddetti punti "nevralgici"
4- senza la Lefty e con una forca tradizionale sarebbe un insulto? (non mi piace molto :(...)

Mi attizza parecchio, visto che sono in cerca di una full leggerina perchè la mia schiena comincia a sentire il peso degli anni, ma non vorrei essere un " martire" dei centri d'assistenza :)....

non è la resina a lavorare ma sono le fibre quindi se la resina cede le fibre non tengono e il telaio si smonta.. (mai visto per ora)
il carbonio non ha memoria di forma quindi le flessioni del carro sono teoricamente infinite
senza la lefty non è una cannondale, tantomeno una degna scalpel, perderesti le geometrie specifiche per lefty (e soprattutto come funziona una lefty), vendendo deriso pubblicamente da tutti quelli che hanno l'accoppiata cannondale + lefty
(tipo vedere uno con una audi r8 e le ruote di una 500)
sull'ultima potrei avere dei dubbi, magari non te lo dicono ma lo pensano :D
 

marsh

Biker serius
25/1/09
291
28
0
46
palermo
Visita sito
Bike
Niner jet 9
ho ordinato una scalpel 3 2010 a metà settembre, mi era stato comunicato che evrei dovuto aspettare 30 gg, quindi circa metà ottobre, data rinviata ai primi di novembre, parlando col rivenditore mi ha detto che cannondale ha spostato le consegne a meta dicembre-gennaio, voi che avete orinato cannondale 2010 a che punto sono i vs ordini? facciamo un riscontro please
 

tarzan

Biker urlandum
11/6/03
597
50
0
Pordenone
Visita sito
siamo in due...!!! e poi non ha idraulica praticamente... è tutta fatta su cuscinetti. Prima di parlare informatevi grazie!

A me risulta che abbia un'idraulica in "cartuccia" TPC che in pratica vuol dire "poco olio che puo surriscaldarsi e far perdere gli or interni" ma magari sto parlando delle prime lefty di 4 o 5 anni fa...Vorrei sbagliarmi ma se pesano così poco mi sembra difficile siano "open bath" :)
E la migrazione delle piastre? E' stata risolta oppure è una caratteristica intrinseca del sistema piste di rulli?
Avete abbastanza ragione .. in effetti C'dale senza lefty è un controsenso...(il discorso era anche dettato dal fattore €...)
Giuratemi che è affidabile vi prego!!!
PS dove si trovano gli "esplosi" così da poter farmi un'idea di com'è fatta dentro?...
 

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
53
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it
ho ordinato una scalpel 3 2010 a metà settembre, mi era stato comunicato che evrei dovuto aspettare 30 gg, quindi circa metà ottobre, data rinviata ai primi di novembre, parlando col rivenditore mi ha detto che cannondale ha spostato le consegne a meta dicembre-gennaio, voi che avete orinato cannondale 2010 a che punto sono i vs ordini? facciamo un riscontro please

si le scalpel 2010 sono in forte ritardo !!
 

tarzan

Biker urlandum
11/6/03
597
50
0
Pordenone
Visita sito

Grazie mille :)

Pazzesco, davvero esaustivi!!!!!
Ora resta l'imbarazzo della scelta, mi fa troppo gola la 140mm su RZ carbon ma temo che otterrei una biga da Free ride e pochissimo XC...

Quanto pesa una bomba del genere? (bike RZ Forty carbon1 intendo...)
C'è un post sul forum dove se ne parla in modo particolare?
Mi sta venendo voglia di qualcosa di più AM della Scalpel !!! Ah, la scimmia del meglio front o full sta colpendo ancora..
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo