scelta della doppia

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Il deragliatore da tripla tiene fino a 22 di salto. Io personalmente attualmente lo uso con 18 denti di salto, da 40 a 22. Pertanto devo supporre che da 44 a 26 possa tranquillamente funzionare, ma deve essere da tripla però.

Boda
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Il deragliatore da tripla tiene fino a 22 di salto. Io personalmente attualmente lo uso con 18 denti di salto, da 40 a 22. Pertanto devo supporre che da 44 a 26 possa tranquillamente funzionare, ma deve essere da tripla però.

Boda

No, nessun deragliatore supporta tale salto. Quella a cui ti riferisci è la capacità totale, ma che in una tripla è fatta da due salti...il salto Max sui dera da tripla è tipicamente 12 o 10, su quelli da doppia 14. Gli stradali arrivano a 16 o 18 ma la gabbia è sottile e cmq non sono progettati per uso gravoso

Alcuni, come te, riportano che il dera lavori anche con salti così accentuati, ma non c'è garanzia alcuna e sicuramente si è fuori specifiche progettuali
 

TheBigshow

Biker serius
29/12/11
145
0
0
Lecce
Visita sito

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Non concordo assolutamente con le tue affermazioni in quanto avendo fatto personalmente prove e tentativi lascio la teoria e mi affido alla pratica.
Attualmente uso configurazioni 40/24, 38/22 e 40/22 senza alcun problema con efficienza di cambiata perfetta e senza sforzo alcuno.


Sono sicuro che con differenze maggiori la cosa funzionerebbe in ogni caso. Proverò al più presto visto che sto per farmi una mtb da uso esclusivamente stradale con la corona grossa da 48 e quella piccola da 32 o 34. I quella occasione proverò a fare il salto da 22 denti con il montaggio, esclusivamente per prova, di una corona da 26.

Boda




No, nessun deragliatore supporta tale salto. Quella a cui ti riferisci è la capacità totale, ma che in una tripla è fatta da due salti...il salto Max sui dera da tripla è tipicamente 12 o 10, su quelli da doppia 14. Gli stradali arrivano a 16 o 18 ma la gabbia è sottile e cmq non sono progettati per uso gravoso

Alcuni, come te, riportano che il dera lavori anche con salti così accentuati, ma non c'è garanzia alcuna e sicuramente si è fuori specifiche progettuali
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Non concordo assolutamente con le tue affermazioni in quanto avendo fatto personalmente prove e tentativi lascio la teoria e mi affido alla pratica.
Attualmente uso configurazioni 40/24, 38/22 e 40/22 senza alcun problema con efficienza di cambiata perfetta e senza sforzo alcuno.


Sono sicuro che con differenze maggiori la cosa funzionerebbe in ogni caso. Proverò al più presto visto che sto per farmi una mtb da uso esclusivamente stradale con la corona grossa da 48 e quella piccola da 32 o 34. I quella occasione proverò a fare il salto da 22 denti con il montaggio, esclusivamente per prova, di una corona da 26.

Boda

Non è questione di essere d'accordo O no, ma una questione di fatti. Come ho detto, alcuni come te riportano un uso senza problemi del dera da tripla con salto anche di 16-18 denti. Ma questo resta totalmente fuori specifica delle case sia sram che shimano che danno come Max salto, per dera da doppia, 14t.indi il resto resta nella sfera dell'uso fuori specifica e soggetto alla non conformità delle prestazioni
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
La cosa è ininfluente di fronte allo stato dei fatti. 18 denti funziona. Questo è un fatto. Il resto sono dichiarazioni, parole.

Boda





Non è questione di essere d'accordo O no, ma una questione di fatti. Come ho detto, alcuni come te riportano un uso senza problemi del dera da tripla con salto anche di 16-18 denti. Ma questo resta totalmente fuori specifica delle case sia sram che shimano che danno come Max salto, per dera da doppia, 14t.indi il resto resta nella sfera dell'uso fuori specifica e soggetto alla non conformità delle prestazioni
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
La cosa è ininfluente di fronte allo stato dei fatti. 18 denti funziona. Questo è un fatto. Il resto sono dichiarazioni, parole.

Boda

Per quanto mi riguarda invece considererei alla stregua dell'ininifluente il fatto che a te funzioni. Se mi dici che su 100 diverse biciclette, 90 diversi ciclisti non hanno alcun problema con un salto di 18 denti allora ti dò pienamente ragione.
Ma se a supporto delle tue affermazioni c'è la tua sola esperienza o di pochi altri, a parer mio non dovesti consigliare in maniera così ferma e risoluta tal soluzione. Tantomeno considerare ininfluente ciò che i progettisti dicono.

Ti posso riportare un numero non esiguo di gente che già con un salto di 16 metà delle volte ha problemi di cambiata. e questi sono fatti.

Ergo visto che su questo forum la gente cerca consigli in genere, mi pare del tutto rispettabile la tua, ma non messa come verità assoluta tanto da trarre la conclusione che si possa fare tout-court

I semplici fatti sono che a te va, come ad altri. E a tanti altri non va. E le case non supportano ufficialmente più di 12 denti per le triple e 14 per alcune doppie.

Il resto sta a chi legge prendersi il rischio o no di provarci.

La completezza delle informazioni resta la base; poi possiamo andare avanti a non essere d'accordo o essere d'accordo quanto vogliamo, ma almeno non diamo suggerimenti fuorvianti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo