Scelta di nuovi pneumatici

softino

Biker popularis
7/4/11
62
0
0
La Spezia
Visita sito
Salve, ho un dilemma che devo al piu presto risolvere, devo cambiare i miei pneumatici, ma sono indeciso su quale prendere, vorrei a questo giro, prenderne due diversi, ovvero un tipo per la ruota posteriore e uno per la ruota anteriore.
Mi date qualche suggerimento? qualche vostra impressione su qualche tipo? vostre esperienze?

grazie per i vostri suggerimenti

Vito
 

Dan75

Biker ciceronis
3/6/10
1.574
12
0
50
Cassans City
Visita sito
Bike
Una splendida zanzara
Che percorsi fai: sterrato, roccie, sabbia, asfalto, bagniasciuga :))):. Se non indichi un po' cosa fai e a grandi linee in % quanto percorri i vari tipi di terreno, risulta un po' difficile darti risposte.
Di sicuro, dato che vuoi mettere 2 coperture diverse, la prima cosa che ti posso dire "al buio" é che dietro, rispetto all'anteriore, dovresti scegliere un pneumatico meno tassellato per agevolare la scorrevolezza, ma dovresti già saperlo.
 

BiciDaMontagna.com

Biker forumensus
27/1/11
2.060
-7
0
Viterbo
www.bicidamontagna.com
Sul mercato si è affacciata una ditta svizzera che pochi conoscono la ONZA, io sto provando ed utilizzando queste gomme per fare Enduro, ho rovato per qualche mese una combinazione Ibex FR 2,25 120 TPI all'anteriore e un Ibex XC 2,0 120 TPI al posteriore con ottimi risultati, la ruota dietro è scorrevole e aderente il giusto, adesso che il terreno è più asciutto sono passato al posteriore ad una 2,25 60 TPI sempre Ibex e ne sono contentissimo.

Un amico/cliente ha messo nella sua bici da XC una Ibex XC 2,0 120 TPI all'anterioere ed una 60 TPI al posterioere e proveniendo da GEax Saguaro è rimasto contentissimo ha un'ottima aderenza ed scorrevolezza al posteriore ha trovato delle gomem all around eccezionali

Personalmente mi sento di consigliartele, credo che ne rimarrai soddisfattissimo.
 

softino

Biker popularis
7/4/11
62
0
0
La Spezia
Visita sito
Grazie per le risposte, è vero non ho indicato molto per capire il tipo di copertone da utilizzare, bhe facciamo un 60% all mountain e 40% asfalto, poichè quando sto giu nel casertano non ci sono troppi percorsi nella mia zona e allora per allenarmi faccio un po di km in strada! mentre nella zona spezzina ce ne sono a iosa! che ne dite?

io avrei pensato a dei Schwalbe Racing Ralph ant+post!! copertoni di questa marca me ne hanno parlato molto bene.
Un'altra cosa su cui vorrei un vostro parere è sulla dimensione del copertone, cioè in base a queste percentuali di utilizzo che dimensione devo prendere? io pensavo ad un normale 2.10 che ne dite?
inoltre in base a queste percentuali che tipo di mescola consigliate?
 

BiciDaMontagna.com

Biker forumensus
27/1/11
2.060
-7
0
Viterbo
www.bicidamontagna.com
Grazie per le risposte, è vero non ho indicato molto per capire il tipo di copertone da utilizzare, bhe facciamo un 60% all mountain e 40% asfalto, poichè quando sto giu nel casertano non ci sono troppi percorsi nella mia zona e allora per allenarmi faccio un po di km in strada! mentre nella zona spezzina ce ne sono a iosa! che ne dite?

io avrei pensato a dei Schwalbe Racing Ralph ant+post!! copertoni di questa marca me ne hanno parlato molto bene.
Un'altra cosa su cui vorrei un vostro parere è sulla dimensione del copertone, cioè in base a queste percentuali di utilizzo che dimensione devo prendere? io pensavo ad un normale 2.10 che ne dite?
inoltre in base a queste percentuali che tipo di mescola consigliate?

Per il tipo di bici ed il tipo di giri che fai tu, io non andrei addirittura oltre il 2,0 per favorire la scorrevolezza il più possibile, considera che il Racing Ralph da 2.1 rimane abbastanza "sottile" quindi va bene specialmente se soddisfa le tue aspettative, il Rocket Ron lo trovo troppo delicata come gomma l'ho usata e non ne sono rimasto soddisfatto.
 

die1971

Biker ciceronis
confermo che il racing ralph rimane un filo piccolo nella misura da 2.1 mi ci sto trovando bene anche se ho faticato un pò a trovare il giusto feeling.

al posteriore come hanno scritto mi trovo molto bene con il maxxis crossmark lust da 2.1
all'anteriore sto usando un bel nevegal che ha un ottimo appoggio e tenuta.

non hai detto però se ti servono in versione tubeless o da camera.
 

softino

Biker popularis
7/4/11
62
0
0
La Spezia
Visita sito
Salve a tutti, siete stati di grande aiuto, mi sono quasi convinto:
- posteriore Maxxis crossmark 2.10 lust;
- anteriore Kenda Nevegal 2.10

ovviamente entrambi tubeless.

Che ne dite?

Per quanto riguarda la misura, in base alle percentuali di terreno che percorro, che ne pensate di 2.1 dovrei aumentare?

Fatemi sapere!
 

Dan75

Biker ciceronis
3/6/10
1.574
12
0
50
Cassans City
Visita sito
Bike
Una splendida zanzara
Non ho mai avuto il piacere di provare né Kenda né Maxxis.
Però una cosa ti dico: non tornerò più indietro al sistema a camera d'aria.
E per inciso, dopo avere spanciato con uno dei kit di adattamento a tubeless (brutta esperienza), ho acquistato ruote native tubeless per coperture tubeless (no tubeless ready).
Sono contento della scelta, viaggio come un treno e in sicurezza.
 

softino

Biker popularis
7/4/11
62
0
0
La Spezia
Visita sito
salve di nuovo, oggi mi hanno proposto una paio di cerchi mavic crosstrail 2010, a 200 euro, mi hanno detto che non cambia molto dal modello 2011, piu o meno 50g, e quelli 2011 stanno sulle 320 euro, voi che ne pensate?
il mio rivenditore tratta pneumatici maxxis e questi nuovi geax, voi che mi consigliate avanti e dietro? in relazione al fatto che faccio sia asfalto che sterrato?
e mi consigliate di stare sui 2.1 o passare a 2.2?

grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo