Scelta MTB per un mio amico principiante e un pò sù di peso...guarnitura singola o addirittuta tripla?

Master48

Biker novus
19/11/24
5
0
0
76
Roma
Visita sito
Bike
Colnago
Buongiorno amici,La domanda è gà nel titolo della discussione.Premesso che di mtb ne mastico poco in quanto ne possiedo solo una da battaglia sui 20 kg scarsi..:azz-se-m: tanto per "farmi le gambe" quando non uso le mie BDC e che cmq è ecellente per il lavoro che devo fare...ho necessità di reperire per un caro amico una MTB solida e con un buon rapporto qualità prezzo.MA MI VIENE UN DUBBIO...Il mio amico avrebbe visto su Decathlon una MTB veramente economica e con buone referenze,trattasi di una entry level ovviamente;ma il caso vuole che nelle mie uscite con la bdc ho visto ragazzi che filano benissimo con una MONOCORONA...ergo NON TRIPLA..e con una cassetta pignoni che contempla,se ho ben visto,pignoni sino al 33/34.E' possibile?Lui ha visto una, mi pare Rockrider...,se sbaglio il titolo mi avrete comunque capito a quale mtb mi riferisco...che ha una tripla se non erro 42..32..22...che concettualmente non è male soltanto che la cassetta pignoni contempla max un 28...praticamente come lo monto io su una bdc.Ovvio che pedalare con un 32 28 (questa mtb ha 7 rapporti) è confortevole...ma considerando che lui pesa sui 90 kg e forse qualcosina in più che senso ha prendere una tripla?Ed allora vi chiedo....ho letto eccellenti recensioni sule mtb MONOCORONE che contemplano anche cassette pignoni 32/33 e forse qualcosa in più.
Che cosa mi consigliate?Corona tripla o MONOCORONA?...
Presumo che con la monocorona si salga di prezzo.
Ringrazio anticipatamente a chi vorrà illustrarmi le "differenze".
Buone pedalate a tutti!
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.977
2.161
0
Visita sito
Monocorona con cassetta 7v x 32 non può essere una mtb;
Ti sfuggono le meraviglie della bassa gamma: 8V (32 davanti, 11-34 dietro, gamma 310%)
Anche le triple non brillano: 7x3v (22-32-42 davanti, 14-28 dietro, gamma 380%). Già meglio comunque...

Considerando che un monocorona serio passa il 500%, e una tripla seria i 600%...

se il tuo amico riuscisse a far salite con un 28x32 su una mtb da 16kg sarebbe in qualche squadra professionistica.
Questo non è detto, dipende dai percorsi che fa.
 
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.977
2.161
0
Visita sito
e in quanto tempo li fa, con calma si fa tutto. Devi vedere pero' quanto torni sfatto a casa la sera.
Su questa parte della "calma" non ti seguo.
La mia ipotesi è che faccia percorsi senza salite estreme, per cui la parte più corta della gamma non gli serve.

Se invece gli serve e non c'è, non vedo tanta "calma". I rapporti troppo duri ti spingono a andare più forte, al prezzo di stancarti di più.
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.582
7.084
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
le rockrider entry level (diciamo Trail 300 e 500€) sono buone bici per iniziare a pedalare su percorsi non troppo impegnativi tipo argini o salite non troppo ripide se si vuole una MTB più completa c'è da aumentare il budget almeno a 600-800€.
per il peso nessun problema se ci si allena un po' e si ha costanza è possibile pedalare ovunque.
pure io peso 90kg e faccio tutto senza problemi.. vabbè poi per uscite lunghe uso l'e-bike, ma questo è un altro discorso.. :loll:
 

Master48

Biker novus
19/11/24
5
0
0
76
Roma
Visita sito
Bike
Colnago
Gentili amici,ringrazio ovviamente tutti per i consigli che mi avete elargito..ma ancora non ho ben capito perchè questa Rockrider St120 monocorona 32 11-34 sulla quale "meticolosamente" ho letto centinaia di comenti positivi...a circa 3000 proprio non era il caso di arrivarci - e recensioni peraltro tutte verificate - prevede che si debba essere un professionista per guidarla considerando - evidentemente - che la configurazione dei componenti,fra monocorona e cassetta pignoni è complicata o comunque inidonea per pedalarci con una certa scioltezza.
Perdonate la mia ignoranza!

Premetto che non sono iscritto a questo Forum per starci a sbafo....Come anticipato io utilizzo le bdc e saltuariamente quando devo farmi un pò le gambe una MTB comprata a Roma...se la memoria non mi difetta circa 40 nni fa...un autentico-micidiale cancello che peserà di sicuro sui 20 kg,ferro pieno, e per la quale mi rivolsi a questo Forum per qualche consiglio;ma a me sta bene per il motivo che ho descritto poc'anzi e per salvarla essendo un ricordo cui mio figlio tiene.Mi pare di aver letto sulle leve XAGE(?)...7 velocità..Shimano cui ho fatto installare delle levette al posto delle vecchie.Poi ho fatto montare una tripla nel cui pacco pignoni credo non si vada oltre un 28/30;ci vado benissimo e riesco talvolta a tirarci anche forte per fare delle ripetute.Non mi ricordo che tripla è (ci sarà forse anche un 28 o 32 nella guarnitura)me l'ha montata il mio ciclista e credo sia da battaglia..pensate..non porta neanche una scritta,forse sarà cinese..chissà.
Ciò posto...anche stamattina un altro ciclista di zona molto preparato mi ha detto che questa ST120 non è una ..mtb...ok..sarà una entry level..ma allora cos'è una bici da passeggio?Ma se io con le mie bdc...ne ho molte..ahimè..ma sapete la passione, che montino un 53 39 o 50 34...con cassette pignoni 13/26...o nella migliore delle ipotesi su una compact 50 34 con cassetta 14/28 ci pedalo benissimo anche in salita...mi spiegate perchè con una monocorona da 32 con con pignone da 34...si debba soffrire l'inferno?!...forse perchè che con la monocorona da 32 non si riesce ad imprimere la stessa potenza sui pedali che con una 34(compact) o un 39?!...
E questo ciclista mi ha detto che con questa NON mtb(?)...al massimo il mio amico potrà farci passeggiatine in pianura??!...Oltretutto,commento io, non avrebbe la rogna di fare manutenzione sulla guarnitura tripla,insomma tutto semplifcato.Ho un cugino qui a Roma,ok,è una bestia,sci..motocross..vela...che con questa monocorona da 32 co 11 34..bla.bla.. ci sale ai Castelli a Forte Antenne....dove lì,se c'è qualcuno di Roma sa a cosa mi riferisco,con altra bici incontri i Santi in processione...io con la mia bdc col 39/25(lo so..sono un pò matto) sono stato costretto a salirci a zig zag altrimenti andavo per terra...bah.
Il ciclista ovviamente mi ha fatto vedere MTB..a partre da 850 euro in..su..con dei pacchi pignoni da paura...ma è una spesa che il mio amico non intende fare.
La metto sullo scherzo...evitate pernacchie..ma fateme capì..grazie!:-x:
@monorotula @valerio_vanni
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.582
7.084
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Gentili amici,ringrazio ovviamente tutti per i consigli che mi avete elargito..ma ancora non ho ben capito perchè questa Rockrider St120 monocorona 32 11-34 sulla quale "meticolosamente" ho letto centinaia di comenti positivi...a circa 3000 proprio non era il caso di arrivarci - e recensioni peraltro tutte verificate - prevede che si debba essere un professionista per guidarla considerando - evidentemente - che la configurazione dei componenti,fra monocorona e cassetta pignoni è complicata o comunque inidonea per pedalarci con una certa scioltezza.
Perdonate la mia ignoranza!

Premetto che non sono iscritto a questo Forum per starci a sbafo....Come anticipato io utilizzo le bdc e saltuariamente quando devo farmi un pò le gambe una MTB comprata a Roma...se la memoria non mi difetta circa 40 nni fa...un autentico-micidiale cancello che peserà di sicuro sui 20 kg,ferro pieno, e per la quale mi rivolsi a questo Forum per qualche consiglio;ma a me sta bene per il motivo che ho descritto poc'anzi e per salvarla essendo un ricordo cui mio figlio tiene.Mi pare di aver letto sulle leve XAGE(?)...7 velocità..Shimano cui ho fatto installare delle levette al posto delle vecchie.Poi ho fatto montare una tripla nel cui pacco pignoni credo non si vada oltre un 28/30;ci vado benissimo e riesco talvolta a tirarci anche forte per fare delle ripetute.Non mi ricordo che tripla è (ci sarà forse anche un 28 o 32 nella guarnitura)me l'ha montata il mio ciclista e credo sia da battaglia..pensate..non porta neanche una scritta,forse sarà cinese..chissà.
Ciò posto...anche stamattina un altro ciclista di zona molto preparato mi ha detto che questa ST120 non è una ..mtb...ok..sarà una entry level..ma allora cos'è una bici da passeggio?Ma se io con le mie bdc...ne ho molte..ahimè..ma sapete la passione, che montino un 53 39 o 50 34...con cassette pignoni 13/26...o nella migliore delle ipotesi su una compact 50 34 con cassetta 14/28 ci pedalo benissimo anche in salita...mi spiegate perchè con una monocorona da 32 con con pignone da 34...si debba soffrire l'inferno?!...forse perchè che con la monocorona da 32 non si riesce ad imprimere la stessa potenza sui pedali che con una 34(compact) o un 39?!...
E questo ciclista mi ha detto che con questa NON mtb(?)...al massimo il mio amico potrà farci passeggiatine in pianura??!...Oltretutto,commento io, non avrebbe la rogna di fare manutenzione sulla guarnitura tripla,insomma tutto semplifcato.Ho un cugino qui a Roma,ok,è una bestia,sci..motocross..vela...che con questa monocorona da 32 co 11 34..bla.bla.. ci sale ai Castelli a Forte Antenne....dove lì,se c'è qualcuno di Roma sa a cosa mi riferisco,con altra bici incontri i Santi in processione...io con la mia bdc col 39/25(lo so..sono un pò matto) sono stato costretto a salirci a zig zag altrimenti andavo per terra...bah.
Il ciclista ovviamente mi ha fatto vedere MTB..a partre da 850 euro in..su..con dei pacchi pignoni da paura...ma è una spesa che il mio amico non intende fare.
La metto sullo scherzo...evitate pernacchie..ma fateme capì..grazie!:-x:
@monorotula @valerio_vanni
molti di noi hanno iniziato a pedalare con cancelli che al confronto una rockrider di oggi è una top di gamma.
se vuoi una bici da "passeggiata" per girare nei parchi cittadini o sulle ciclabili, una qualunque rockrider da 3-400€ va più che bene
se si vuole fare VERA MTB c'è da metterci almeno 800-1000€
per fare MTB su sterrato servono rapporti corti, perché una salita si sterrato è molto più faticosa che la stessa salita su asfalto.
o freni devono essere buoni perché se no alla prima discesa tiri dritto contro un albero, il telaio ed i cerchi devono essere abbastanza robusto per reggere le sollecitazioni altrimenti dopo un mese di utilizzo hai le ruote quadrate, le gomme devono essere abbastanza resistenti per non bucare ad ogni uscita.
questo bene o male è quello che distingue una vera MTB da una bici da passeggio con cui fare sterrato leggero
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.977
2.161
0
Visita sito
Gentili amici,ringrazio ovviamente tutti per i consigli che mi avete elargito..ma ancora non ho ben capito perchè questa Rockrider St120 monocorona 32 11-34 sulla quale "meticolosamente" ho letto centinaia di comenti positivi...a circa 3000 proprio non era il caso di arrivarci - e recensioni peraltro tutte verificate - prevede che si debba essere un professionista per guidarla considerando - evidentemente - che la configurazione dei componenti,fra monocorona e cassetta pignoni è complicata o comunque inidonea per pedalarci con una certa scioltezza.
Io insisto a dire che dipende tutto dalle pendenze.
Sicuramente la gamma complessiva è scarsa.

Ciò posto...anche stamattina un altro ciclista di zona molto preparato mi ha detto che questa ST120 non è una ..mtb...ok..sarà una entry level..ma allora cos'è una bici da passeggio?
Parlando di mtb, potrebbero anche esserci delle discese scassate. Una roba da poco... diventa presto scassata come le discese.

Ma se io con le mie bdc...ne ho molte..ahimè..ma sapete la passione, che montino un 53 39 o 50 34...con cassette pignoni 13/26...o nella migliore delle ipotesi su una compact 50 34 con cassetta 14/28 ci pedalo benissimo anche in salita...mi spiegate perchè con una monocorona da 32 con con pignone da 34...si debba soffrire l'inferno?!...forse perchè che con la monocorona da 32 non si riesce ad imprimere la stessa potenza sui pedali che con una 34(compact) o un 39?!...

Ci sono diverse cose da dire.
Una è il formato delle ruote. Una bdc la confronti bene con una MTB da 26". Una 29" ha le ruote più grandi e quindi, a parità di denti, rapporti più lunghi. All'incirca, un 32/34 su una bdc corrisponde a un 32/38 su una 29" (diciamo 32/36 su una 27.5")

Un'altra è lo sterrato, a parità di pendenza c'è più attrito, ostacoli da superare.

Infine, però, mi pare che la cosa sia spesso esagerata. Qui sul forum si legge spesso che, con un rapporto di 1/1 "non si possono fare salite, solo argini". No, dai, fino al 12 o 13% si fanno bene. Se si va intorno ai 18/20% la musica cambia (sempre che si parli di pendenze reali, non robe lette sui cartelli o sul GPS).

In ogni caso, sono cose difficili da calcolare perché molto individuali. Sono individuali la forma fisica, l'età, le cadenze preferite, le salite che si fanno.
Quest'ultimo fattore più che mai, perché dalla pianura alla Scanuppia c'è un mondo di situazioni intermedie.

E questo ciclista mi ha detto che con questa NON mtb(?)...al massimo il mio amico potrà farci passeggiatine in pianura??!...Oltretutto,commento io, non avrebbe la rogna di fare manutenzione sulla guarnitura tripla,insomma tutto semplifcato.
Non c'è tutta questa manutenzione, sulla tripla...

Ho un cugino qui a Roma,ok,è una bestia,sci..motocross..vela...che con questa monocorona da 32 co 11 34..bla.bla.. ci sale ai Castelli a Forte Antenne....dove lì,se c'è qualcuno di Roma sa a cosa mi riferisco,con altra bici incontri i Santi in processione...io con la mia bdc col 39/25(lo so..sono un pò matto) sono stato costretto a salirci a zig zag altrimenti andavo per terra...bah.

Non ho idea di che salita sia, comunque tra 39/25 e 32/34 c'è un mondo di differenza a favore della seconda.
Non c'è formato ruota o sterrato che possano pareggiare le cose.
 

Master48

Biker novus
19/11/24
5
0
0
76
Roma
Visita sito
Bike
Colnago
Io insisto a dire che dipende tutto dalle pendenze.
Sicuramente la gamma complessiva è scarsa.


Parlando di mtb, potrebbero anche esserci delle discese scassate. Una roba da poco... diventa presto scassata come le discese.



Ci sono diverse cose da dire.
Una è il formato delle ruote. Una bdc la confronti bene con una MTB da 26". Una 29" ha le ruote più grandi e quindi, a parità di denti, rapporti più lunghi. All'incirca, un 32/34 su una bdc corrisponde a un 32/38 su una 29" (diciamo 32/36 su una 27.5")

Un'altra è lo sterrato, a parità di pendenza c'è più attrito, ostacoli da superare.

Infine, però, mi pare che la cosa sia spesso esagerata. Qui sul forum si legge spesso che, con un rapporto di 1/1 "non si possono fare salite, solo argini". No, dai, fino al 12 o 13% si fanno bene. Se si va intorno ai 18/20% la musica cambia (sempre che si parli di pendenze reali, non robe lette sui cartelli o sul GPS).

In ogni caso, sono cose difficili da calcolare perché molto individuali. Sono individuali la forma fisica, l'età, le cadenze preferite, le salite che si fanno.
Quest'ultimo fattore più che mai, perché dalla pianura alla Scanuppia c'è un mondo di situazioni intermedie.


Non c'è tutta questa manutenzione, sulla tripla...



Non ho idea di che salita sia, comunque tra 39/25 e 32/34 c'è un mondo di differenza a favore della seconda.
Non c'è formato ruota o sterrato che possano pareggiare le cose.
Buona domenica e ringrazio gli amici che mi hanno risposto nella fattispecie anche valerio vanni.Dunque....ehm...chiedo scusa..ERRATA CORRIGE...il mio cugino,quello che farebbe le salite al 24% con la monocorona ed un 34....mi ha detto una caXXXta!...Oddio..non lo ha fatto di proposito ma evidentemente un pò sbadato non si ricordava esattamente la configurazione della sua MTB...poi..su mia insistenza mi ha mandato le foto di quando esce con la famiglia...ed ho visto la sua MTB con la quale scorazza nei Castelli Romani....ed ho ingrandito bene la foto della sua bici...GUUUUULP!!!...e grazie al CXXXO che ci riesce...il pignone più ampio della cassetta sarà largo quasi come un piatto di pasta!!!Incredibile...per me..sarà come minimo un 42/45...se esistono...comunque è enorme!CONCLUSIONE..per farla breve...Ieri ho consultato anche un negozio di bici vicino casa mia molto ben fornito...e non dico che mi hanno riso in faccia..ma poco ci mancava...ovviamente con ironia senza eccedere in cattivo gusto..."..Scusami...mi ha detto il negoziante....ma dove si avvia tuo cognato con la ST120 da 32 con pacco pignoni 11-34 e che peserà sui 90/100 kg...neofita e che peraltro non ci pensa nemmeno a fare le salite?(se non per la rogna che nel suo comprensorio condominiale qui a Roma ci sono tratti con pendenze tostarelle).Ed al posto di questa benedetta monocorona mi ha consigliato una mtb sempre entry level,ne ha da 370euro in su ma con la tripla che gli consentirà di pedalare più agile rispetto alla monocorona...altrimenti per una MTB con monocorona deve spendere dagli 800/1000 euro in su."....CHE DIRE?Riferirò a mio cognato...poi starà lui decidere se prendere una MTB entry level da Decathlon con la tripla...o da questo negoziante. Grazie a tutti e buone pedalate!
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.582
7.084
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Buona domenica e ringrazio gli amici che mi hanno risposto nella fattispecie anche valerio vanni.Dunque....ehm...chiedo scusa..ERRATA CORRIGE...il mio cugino,quello che farebbe le salite al 24% con la monocorona ed un 34....mi ha detto una caXXXta!...Oddio..non lo ha fatto di proposito ma evidentemente un pò sbadato non si ricordava esattamente la configurazione della sua MTB...poi..su mia insistenza mi ha mandato le foto di quando esce con la famiglia...ed ho visto la sua MTB con la quale scorazza nei Castelli Romani....ed ho ingrandito bene la foto della sua bici...GUUUUULP!!!...e grazie al CXXXO che ci riesce...il pignone più ampio della cassetta sarà largo quasi come un piatto di pasta!!!Incredibile...per me..sarà come minimo un 42/45...se esistono...comunque è enorme!CONCLUSIONE..per farla breve...Ieri ho consultato anche un negozio di bici vicino casa mia molto ben fornito...e non dico che mi hanno riso in faccia..ma poco ci mancava...ovviamente con ironia senza eccedere in cattivo gusto..."..Scusami...mi ha detto il negoziante....ma dove si avvia tuo cognato con la ST120 da 32 con pacco pignoni 11-34 e che peserà sui 90/100 kg...neofita e che peraltro non ci pensa nemmeno a fare le salite?(se non per la rogna che nel suo comprensorio condominiale qui a Roma ci sono tratti con pendenze tostarelle).Ed al posto di questa benedetta monocorona mi ha consigliato una mtb sempre entry level,ne ha da 370euro in su ma con la tripla che gli consentirà di pedalare più agile rispetto alla monocorona...altrimenti per una MTB con monocorona deve spendere dagli 800/1000 euro in su."....CHE DIRE?Riferirò a mio cognato...poi starà lui decidere se prendere una MTB entry level da Decathlon con la tripla...o da questo negoziante. Grazie a tutti e buone pedalate!
sembrava strano che facesse salite al 24% sono pendenze che fanno a malapena i professionisti e chi è molto allenato.
cmq x un mono corona ci vuole un pacco pignoni con pignone da minimo 46 , e cmq ormai tutti i 12v montano un 50 o 52.
cmq non puoi confrontare una salita in asfalto con una sterrata, perché a parità di pendenza la sterrata è molto più faticosa.
cmq se il tuo amico ha poco allenamento e soprattutto non vuole spendere troppo, direi che una MTB con tripla va più che bene
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.977
2.161
0
Visita sito
Una è il formato delle ruote. Una bdc la confronti bene con una MTB da 26". Una 29" ha le ruote più grandi e quindi, a parità di denti, rapporti più lunghi. All'incirca, un 32/34 su una bdc corrisponde a un 32/38 su una 29" (diciamo 32/36 su una 27.5")

Errata corrige: ho scritto a rovescio. Un 32/34 su una 29% corrisponde a un 32/38 su una bdc.

Buona domenica e ringrazio gli amici che mi hanno risposto nella fattispecie anche valerio vanni.Dunque....ehm...chiedo scusa..ERRATA CORRIGE...il mio cugino,quello che farebbe le salite al 24% con la monocorona ed un 34....mi ha detto una caXXXta!...Oddio..non lo ha fatto di proposito ma evidentemente un pò sbadato non si ricordava esattamente la configurazione della sua MTB...poi..su mia insistenza mi ha mandato le foto di quando esce con la famiglia...ed ho visto la sua MTB con la quale scorazza nei Castelli Romani....ed ho ingrandito bene la foto della sua bici...GUUUUULP!!!...e grazie al CXXXO che ci riesce...il pignone più ampio della cassetta sarà largo quasi come un piatto di pasta!!!Incredibile...per me..sarà come minimo un 42/45...se esistono...comunque è enorme!CONCLUSIONE..per farla breve...Ieri ho consultato anche un negozio di bici vicino casa mia molto ben fornito...e non dico che mi hanno riso in faccia..ma poco ci mancava...ovviamente con ironia senza eccedere in cattivo gusto..."..Scusami...mi ha detto il negoziante....ma dove si avvia tuo cognato con la ST120 da 32 con pacco pignoni 11-34 e che peserà sui 90/100 kg...neofita e che peraltro non ci pensa nemmeno a fare le salite?(se non per la rogna che nel suo comprensorio condominiale qui a Roma ci sono tratti con pendenze tostarelle).Ed al posto di questa benedetta monocorona mi ha consigliato una mtb sempre entry level,ne ha da 370euro in su ma con la tripla che gli consentirà di pedalare più agile rispetto alla monocorona...altrimenti per una MTB con monocorona deve spendere dagli 800/1000 euro in su."....CHE DIRE?Riferirò a mio cognato...poi starà lui decidere se prendere una MTB entry level da Decathlon con la tripla...o da questo negoziante. Grazie a tutti e buone pedalate!
Sai che è un casino leggere un muro di testo del genere? Senza una divisione in paragrafi e con ... come unico segno di punteggiatura.
 

62mario

Biker serius
4/12/20
207
32
0
62
Mantova
Visita sito
Bike
Cube Kathmandu 2017
Ti sfuggono le meraviglie della bassa gamma: 8V (32 davanti, 11-34 dietro, gamma 310%)
Anche le triple non brillano: 7x3v (22-32-42 davanti, 14-28 dietro, gamma 380%). Già meglio comunque...

Considerando che un monocorona serio passa il 500%, e una tripla seria i 600%...
Ciao, scusate se sono fuori tema, ma come si calcolano le %? grazie
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.977
2.161
0
Visita sito
Ciao, scusate se sono fuori tema, ma come si calcolano le %? grazie
Prendi il rapporto più lungo e lo dividi per il rapporto più corto, il numero che viene fuori è la percentuale.
Oppure moltiplichi la gamma davanti (rapporto corona grande / corona piccola) per quella di dietro (pignone grande / pignone piccolo).

Nel caso di un monocorona, la gamma anteriore non esiste (il rapporto è 1) quindi ti basta dividere il pignone più grande per quello più piccolo. La corona non conta, ti fa tutto più corto o più lungo. L'estensione della gamma è data dal dietro.
Forse tocca dar ragione ai cultori del monocorona: semplifica. Semplifica il calcolo :-)

Facciamo qualche esempio, non necessariamente reale.

Monocorona (come dicevo, davanti non ci interessa) con dietro 10-40: la gamma è 400%, il rapporto più lungo è quattro volte il più corto. Se col primo facevi un metro a pedalata, col secondo ne fai 4.

Monocorona buono, con 10-52: la gamma è del 520%

Monocorona dei poveri, con dietro 11-34: 34/11 = 3,09, quindi gamma del 309%

Tripla buona: 22-32-44 e 11-34. 44/22 = 2 è la gamma davanti, da moltiplicare per quella dietro di 3,09, quindi 618%

Tripla dei poveri (bici da supermercato): 24 -34-42 e 14-28: gamma davanti 42/24 = 1,75; gamma dietro 28/14 = 2. Moltiplicate 3,50, quindi gamma del 350%.

Tutto questo per mettere a fuoco il concetto: se vai su http://gear-calculator.com/ metti le dentature e ti esce fuori la gamma.
 
  • Mi piace
Reactions: 62mario

Classifica giornaliera dislivello positivo