Scelta pneumatico: domanda urgente

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Oh che noia, hai dovuto aprire un altro post per dire ancora le stesse cose, a parte il fatto che non con tutte le marche le sezioni si equivalgono!
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
Oh che noia, hai dovuto aprire un altro post per dire ancora le stesse cose, a parte il fatto che non con tutte le marche le sezioni si equivalgono!

ma.. è logico che dico le stesse cose anche qui, se quelli sono i gusti non ci posso fare nulla :)
E ne ho aperto un altro perchè non era il caso di continuare a discutere in un Topic aperto per la scelta dei dischi freno.
Aprire questo mi ha cmq permesso di conoscere e prendere in considerazione le Sammy Slick, gomme che non avevo notato nella mia precedente ricerca
 
eh ma arrivano solo a 1,9"
Sotto i 2" non mi piacciono :)

Se fai solo asfalto senza nessuna possibilita di off road, puoi anche prendere in considerazione delle coperture tipo trekking, in questo caso anche 1.75 va piu che bene come dimensione, con queste dimensioni non ce rischio che ti incastri nei binari del tram e hai abbastanza spalla per non rimanere dentro qualce buca...
Interessanti della continental ci sono le contact, e della schwalbe ci sono le marathon plus, che hanno anche protezione contro le forature, e la banda riflettente che se giri per strada non e' male avere.
Io o preso le Silento, che strizzano l' occhio ai sterrati compatti , avendo un po' di tassellatura laterale anche se appena pronunciata, non sono pesanti e la mescola non e' troppo morbida, sono un po meno scorrevoli delle marathon, ma in confronto a delle gomme da mtb, volano, e sopratutto l' ho pagate una c....ta
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
Se fai solo asfalto senza nessuna possibilita di off road, puoi anche prendere in considerazione delle coperture tipo trekking, in questo caso anche 1.75 va piu che bene come dimensione, con queste dimensioni non ce rischio che ti incastri nei binari del tram e hai abbastanza spalla per non rimanere dentro qualce buca...
Interessanti della continental ci sono le contact, e della schwalbe ci sono le marathon plus, che hanno anche protezione contro le forature, e la banda riflettente che se giri per strada non e' male avere.
Io o preso le Silento, che strizzano l' occhio ai sterrati compatti , avendo un po' di tassellatura laterale anche se appena pronunciata, non sono pesanti e la mescola non e' troppo morbida, sono un po meno scorrevoli delle marathon, ma in confronto a delle gomme da mtb, volano, e sopratutto l' ho pagate una c....ta

Eh ma il fatto è che sotto i 2" proprio non mi piacciono su una mtb
Di binari per il tram qui non ce ne sono
Per ora non faccio sterrato non per mancanza di possibilità (di possibilità ce ne sono tantissime qui.. abito in Svizzera :mrgreen: ), ma perchè per ora mi va bene così :)
Pratico anche altri sport, ho preso una mtb perchè mi piacciono solo le mtb
Ma non è detto che non inizi a farne un pò anche io :)
La Sammy slick le trovo davvero ottime come disegno
A tal proposito volevo chiedere: la tassellatura laterale a cosa serve?
 
Eh ma il fatto è che sotto i 2" proprio non mi piacciono su una mtb
Di binari per il tram qui non ce ne sono
Per ora non faccio sterrato non per mancanza di possibilità (di possibilità ce ne sono tantissime qui.. abito in Svizzera :mrgreen: ), ma perchè per ora mi va bene così :)
Pratico anche altri sport, ho preso una mtb perchè mi piacciono solo le mtb
Ma non è detto che non inizi a farne un pò anche io :)
La Sammy slick le trovo davvero ottime come disegno
A tal proposito volevo chiedere: la tassellatura laterale a cosa serve?

Serve a non finire in terra alla minima piega quando stai su sterrato...

Comunque tieni conto che le coperture da MTB non sono in genere adatte a farci asfalto, magari le sammy slick, forse sono un tantino piu idonee, ma le furius sull' asfalto e te le fumi in men che non si dica,
Le coperture tipo trekking/City/tour hanno una mescola piu adatta per l' asfalto, (sono in genere piu dense e per questo motivo pesano anche di piu')
poiche su asfalto si va a velocita' superiori e piu in continuita' questo porta la temperatura del copertone piu in alto, se la mescola e troppo sottile e morbida puo essere un problema, specie in estate quando l' asfalto e' caldo gia di suo', quindi non saprei se un copertone come il FF che hai preso ora in esame possa essere adatto a questo scopo, e probabile che rimanga efficiente per poco tempo costringendoti a una precoce sostituzione...visto anche quanto costa a mio giudizio sono soldi sprecati.
Se poi lo prendi per tirar giu il peso, considera che su asfalto il rilancio e meno importante dell' effetto volanico...
D' estate in vacanza a me capita di allenarmi solo su asfalto con percorrenze di circa 70/80km al giorno, per circa 10/15 giorni, un anno l' ho fatto lasciando montate delle coperture da MTB, (maxxis larsen) le ho letteralmente bruciate, al ritorno dalla vacanza usandole poi su sterrato non tenevano piu una cippa...
Poi ho preso le Schwalbe silento, (559x1.75) che sono gia due anni che le adopero solo per quell' occasione quindi gia hanno fatto circa 1500km
ma vanno ancora bene, come da nuove e ho preservato le costosissime RK che su asfalto caldo si consumano come una gomma da cancellare...
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
Serve a non finire in terra alla minima piega quando stai su sterrato...

Comunque tieni conto che le coperture da MTB non sono in genere adatte a farci asfalto, magari le sammy slick, forse sono un tantino piu idonee, ma le furius sull' asfalto e te le fumi in men che non si dica,
Le coperture tipo trekking/City/tour hanno una mescola piu adatta per l' asfalto, (sono in genere piu dense e per questo motivo pesano anche di piu')
poiche su asfalto si va a velocita' superiori e piu in continuita' questo porta la temperatura del copertone piu in alto, se la mescola e troppo sottile e morbida puo essere un problema, specie in estate quando l' asfalto e' caldo gia di suo', quindi non saprei se un copertone come il FF che hai preso ora in esame possa essere adatto a questo scopo, e probabile che rimanga efficiente per poco tempo costringendoti a una precoce sostituzione...visto anche quanto costa a mio giudizio sono soldi sprecati.
Se poi lo prendi per tirar giu il peso, considera che su asfalto il rilancio e meno importante dell' effetto volanico...
D' estate in vacanza a me capita di allenarmi solo su asfalto con percorrenze di circa 70/80km al giorno, per circa 10/15 giorni, un anno l' ho fatto lasciando montate delle coperture da MTB, (maxxis larsen) le ho letteralmente bruciate, al ritorno dalla vacanza usandole poi su sterrato non tenevano piu una cippa...
Poi ho preso le Schwalbe silento, (559x1.75) che sono gia due anni che le adopero solo per quell' occasione quindi gia hanno fatto circa 1500km
ma vanno ancora bene, come da nuove e ho preservato le costosissime RK che su asfalto caldo si consumano come una gomma da cancellare...

ahh beh si chiaro
70/80 km al giorno per 2 settimane in estate sono tantissimi
Io non ne faccio così tanti, non faccio vere e proprie lunghe pedalate tipo bdc :)

Cmq..
Alla fine... ho preso le Sammy slick da 2,1" :)
Avrei voluto le Furious, ma purtroppo le fanno solo da 2" e non mi andava di passare subito da 2,25" a 2", devo abituare piano l occhio :mrgreen:
Guardando diverse foto già i 2" mi sembrano fini su alcuni modelli e marche.. su altre un pò meno
ora mi tengo per almeno un paio di mesi le Sammy Slick.. poi vedo se potrebbero piacermi da 2"
Le Furious mi ispirano parecchio per il peso :)
Rispetto alle Sammy da 2,1" le Furious da 2" pesano ben 340 gr in meno
Le Sammy cmq rispetto a quelle che avevo prima (Smart Sam da 2,25") mi hanno permesso di togliere 420 gr dalle sole gomme :)
che sommati ai 600 gr delle ruote e ai 100 gr circa delle camere fanno la bellezza di 1,1 Kg in meno ;.=9/


.... in attesa degli altri 400 gr dovuti a pedali.. pacco pignoni .. catena e dischi XT :cucù:
 

Nikkeribe

Biker poeticus
27/12/12
3.648
24
0
100% etrusco
Visita sito
ahh beh si chiaro
70/80 km al giorno per 2 settimane in estate sono tantissimi
Io non ne faccio così tanti, non faccio vere e proprie lunghe pedalate tipo bdc :)

Cmq..
Alla fine... ho preso le Sammy slick da 2,1" :)
Avrei voluto le Furious, ma purtroppo le fanno solo da 2" e non mi andava di passare subito da 2,25" a 2", devo abituare piano l occhio :mrgreen:
Guardando diverse foto già i 2" mi sembrano fini su alcuni modelli e marche.. su altre un pò meno
ora mi tengo per almeno un paio di mesi le Sammy Slick.. poi vedo se potrebbero piacermi da 2"
Le Furious mi ispirano parecchio per il peso :)
Rispetto alle Sammy da 2,1" le Furious da 2" pesano ben 340 gr in meno
Le Sammy cmq rispetto a quelle che avevo prima (Smart Sam da 2,25") mi hanno permesso di togliere 420 gr dalle sole gomme :)
che sommati ai 600 gr delle ruote e ai 100 gr circa delle camere fanno la bellezza di 1,1 Kg in meno ;.=9/


.... in attesa degli altri 400 gr dovuti a pedali.. pacco pignoni .. catena e dischi XT :cucù:

Via via mi imbatto nei tuoi post ed ogni volta mi nasce in mente un enorme punto interrogativo. Senza stare a sentenziare la causa su cui uno spende i suoi soldi, mi rimane incomprensibile come sia possibile pimpare a quel modo una Radon in alluminio per farci poi solamente dei giri su asfalto, e neanche tanto lunghi.... Per come la vedo io stai travalicando proprio il senso che il termine mtb significa soprattutto se considero che tu abiti in Svizzera e di certo i percorsi adatti non mancano. Un inutile e totalitario spreco, adibito solamente ad espletare una misera funzione scenografica del mezzo, dimenticando totalmente il senso di libertà che si gode portando la propria mtb dove credevi che non fosse possibile, indipendentemente da che livello qualitativo essa sia.
Tu cerchi solo di migliorare il mezzo, ma non migliorerai mai te stesso, nè la tua tecnica di guida che rimarrà di livello zero.... mi duole tanto essere così duro nei tuoi confronti ma apprezzerei molto se riconsiderassi la tua filosofia di intendere la mtb, magari iniziando a non preoccuparti troppo se nei sentieri si infanga un pò..... sono nate per questo!
 
  • Mi piace
Reactions: fra78s

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
Via via mi imbatto nei tuoi post ed ogni volta mi nasce in mente un enorme punto interrogativo. Senza stare a sentenziare la causa su cui uno spende i suoi soldi, mi rimane incomprensibile come sia possibile pimpare a quel modo una Radon in alluminio per farci poi solamente dei giri su asfalto, e neanche tanto lunghi

ma che c entra l alluminio?
Se a uno piace il proprio telaio.. è libero di montarci sopra ciò che vuole
Non sta scritto da nessuna parte che solo i telai in carbonio meritano montaggi di prima categoria.
A me il mio telaio piace, e me lo terrò per molto molto tempo :)
Se fosse per me lo monterei anche tutto XTR :mrgreen:

Che ti importa di quanto spendo sulla bicicletta pur usandola solo su asfalto?
Non gli ho mica montato un reggisella telescopico :mrgreen:
Comprare ruote leggere.. investire nell alleggerimento delle masse rotanti .. e renderla più bella montandoci magari un reggisella e un manubrio migliori può fare solo bene.. qualsiasi sia l uso che se ne fa :)
L unico verò sfizio che mi sono concesso è la Sid :mrgreen:

.... Per come la vedo io stai travalicando proprio il senso che il termine mtb significa soprattutto se considero che tu abiti in Svizzera e di certo i percorsi adatti non mancano.

Ma.. io l ho sempre detto fin dal primo giorno che mi sono iscritto (per chiedere consiglio sull acquisto di una mtb) che ho acquistato una mtb perchè come biciclette mi piacciono solo le mtb.
Che la usi su asfalto o sterrato poco importa, l importante è che il mezzo rispecchi me stesso e i miei gusti.
Se così non fosse.. dovrebbero tutti girare per le strade con normali utilitarie .. invece di usare i Suv che sono fatti per fuoristrada.. o le macchine da 200 cavalli che sono fatte per correre più veloce di quanto la legge consente :)
Per non parlare delle Harlley davidson!!
E delle grosse moto da pista tipo CBR!!


Un inutile e totalitario spreco, adibito solamente ad espletare una misera funzione scenografica del mezzo, dimenticando totalmente il senso di libertà che si gode portando la propria mtb dove credevi che non fosse possibile, indipendentemente da che livello qualitativo essa sia.

Misera funzione scenografica???
Ah si.. perchè togliere 1 kg e mezzo dalle ruote e altre masse rotanti non serve a nulla su asfalto ... .

Il senso di libertà lo si può provare in qualsiasi sport , non solo nella mtb
Le parole che usi posso venire usate in qualsiasi contesto sportivo.
C è chi porta la bike in posti dove non si credeva possibile.. e c è chi praticando sport in generale porta il proprio corpo a limiti che prima riteneva impossibili :)


Tu cerchi solo di migliorare il mezzo, ma non migliorerai mai te stesso, nè la tua tecnica di guida che rimarrà di livello zero.... mi duole tanto essere così duro nei tuoi confronti ma apprezzerei molto se riconsiderassi la tua filosofia di intendere la mtb, magari iniziando a non preoccuparti troppo se nei sentieri si infanga un pò..... sono nate per questo!

ahaha
per quanto riguarda il migliorare se stessi ti rimando a quello che ho scritto sopra.
per quanto riguarda la mia tecnica di guida..
Ma come puoi dire che rimarrà a livello 0?
Ma che ne sai te di che livello è la mia tecnica di guida??
Non dico di essere chissà che cosa, ma.. cmq .. a 0 non sono.
La bicicletta è il mio principale mezzo di spostamento in città da molto
Con la mia bicicletta mi sento un tuttuno
Quando sono in sella concentrato mi diverto a pianificare le traiettorie
Con lei mi ci diverto a modo mio, anche senza scendere giu per le montagne :)

Ma poi non è detto che piano piano non inizi anche io
Chissà.. magari con le Red Metal Zero e la Sid un pò di voglia mi viene :mrgreen: ..
 
ahh beh si chiaro
70/80 km al giorno per 2 settimane in estate sono tantissimi
Io non ne faccio così tanti, non faccio vere e proprie lunghe pedalate tipo bdc :)

Cmq..
Alla fine... ho preso le Sammy slick da 2,1" :)
Avrei voluto le Furious, ma purtroppo le fanno solo da 2" e non mi andava di passare subito da 2,25" a 2", devo abituare piano l occhio :mrgreen:
Guardando diverse foto già i 2" mi sembrano fini su alcuni modelli e marche.. su altre un pò meno
ora mi tengo per almeno un paio di mesi le Sammy Slick.. poi vedo se potrebbero piacermi da 2"
Le Furious mi ispirano parecchio per il peso :)
Rispetto alle Sammy da 2,1" le Furious da 2" pesano ben 340 gr in meno
Le Sammy cmq rispetto a quelle che avevo prima (Smart Sam da 2,25") mi hanno permesso di togliere 420 gr dalle sole gomme :)
che sommati ai 600 gr delle ruote e ai 100 gr circa delle camere fanno la bellezza di 1,1 Kg in meno ;.=9/


.... in attesa degli altri 400 gr dovuti a pedali.. pacco pignoni .. catena e dischi XT :cucù:

Ok!
Considera pero' che le dimensioni sono sempre da prendere con le molle, poiche i costruttori dichiarano delle sezioni che non sempre rispecchiano la realta o le aspettative...
Comunque hai fatto bene a prendere le Sammy, perche i furius sarebbero stati soldi veramente sprecati per l' uso che vorresti farne adesso, non ti sarebbero durate una cippa su asfalto, sono della coperture da gara, ed e' anche normale che sia cosi'...
Comunque 70/80 km non sono poi cosi tanti, dicimano che sto piu verso i 70, gli 80 li arrivo a fare solo in alcuni occasioni, ma considera che 35km ad andare te li fai in un' oretta, con il fresco esco alle 8:00 alle 10:30 max son tornato...alle 11:00 sto gia' a crogiolarmi al sole...se fai un tratto di statale pianeggiante non e' difficile tenere i 35 orari, ovviamente la bici che uso per l' occasione ha la moltiplica da 48 denti...
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
Ok!
Considera pero' che le dimensioni sono sempre da prendere con le molle, poiche i costruttori dichiarano delle sezioni che non sempre rispecchiano la realta o le aspettative...
Comunque hai fatto bene a prendere le Sammy, perche i furius sarebbero stati soldi veramente sprecati per l' uso che vorresti farne adesso, non ti sarebbero durate una cippa su asfalto, sono della coperture da gara, ed e' anche normale che sia cosi'...
Comunque 70/80 km non sono poi cosi tanti, dicimano che sto piu verso i 70, gli 80 li arrivo a fare solo in alcuni occasioni, ma considera che 35km ad andare te li fai in un' oretta, con il fresco esco alle 8:00 alle 10:30 max son tornato...alle 11:00 sto gia' a crogiolarmi al sole...se fai un tratto di statale pianeggiante non e' difficile tenere i 35 orari, ovviamente la bici che uso per l' occasione ha la moltiplica da 48 denti...

ahah
l ho scritto anche io qualche minuto fa su un altro topic!! :mrgreen:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=258096

Si si
Quando dicevo "tanti" non intendevo come fatica :)
Mi riferivo più che altro a me, a come la uso io :)
Non faccio mai pedalate così lunghe, massimo 10..15 km
perchè a me piace anche camminare in salita e mi piace mischiare schemi motori diversi :)
Quindi magari faccio 6,8 km in salita a piedi a passo veloce (magari qualcosina anche in bici).. poi scendo in sella. poi faccio ancora pianura... poi magari corro un pò.. :cassius: : D
 

muttley63

Biker novus
8/3/11
34
0
0
Brescia
Visita sito
MA ...Ma certo che un po' strano ... lo sei ....con tutto il rispetto parlando, ovvio, ognuno e' libero di fare cio' che vuole ...anche usare la racchetta da tennis di NADAL per portare in tavola le pietanze ....ma prendere una mtb per andare solo su asfalto, cercare copertoni in modo cosi' puntiglioso per usarli su asfaldo ..percorrendo 10-15km al max cioe' uscite di 30min ....DAI UN PO' STRANO e' il minimo ....poi, hai ragione anche tu che finche' c'e' qualcuno che ti legge ...fai bene a scrivere... ah ah ciao..
 
  • Mi piace
Reactions: fra78s

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
MA ...Ma certo che un po' strano ... lo sei ....con tutto il rispetto parlando, ovvio, ognuno e' libero di fare cio' che vuole ...anche usare la racchetta da tennis di NADAL per portare in tavola le pietanze

:smile:

ma che c entra? :-)
La mtb la userò cmq pur sempre come bicicletta, asfalto o sterrato, sempre di una bicicletta usata per pedalare stiamo parlando
le cose che gli sto montando la renderanno ancora più divertente, qualsiasi sia l uso che ne farò

ma prendere una mtb per andare solo su asfalto, cercare copertoni in modo cosi' puntiglioso per usarli su asfaldo ..percorrendo 10-15km al max cioe' uscite di 30min ....DAI UN PO' STRANO e' il minimo ....poi, hai ragione anche tu che finche' c'e' qualcuno che ti legge ...fai bene a scrivere... ah ah ciao..

Vabbè.. ancora con sta storia della mtb usata per asfalto? :nunsacci:
Se a uno piacciono solo le mtb cosa vuoi che faccia?
Pur sempre di una bicicletta si tratta.

E se a uno piacciono i Suv non si può comprare un suv per girare in città?

E per quanto riguarda i copertoni
ma dove sta la stranezza?
È logico che mi informo su quali copertoni montare per l uso che ne farò
Stavo per prendere i Racing Ralph
Grazie a questa discussione ho scoperto i Sammy Slick e le Furious Fred.. gomme che sicuramente proverò a montare più avanti per la loro leggerezza
 

Classifica giornaliera dislivello positivo