Scelta pneumatico Michelin, Schwalbe

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


£Yuri

Biker popularis
30/6/13
48
0
0
Torino
Visita sito
Ciao a tutti... sono riuscito a tranciare un intero copertone per cui sto vedendo di comprare qualcosa di nuovo. Ho trovato alcuni copertoni su CRC ma non so quale scegliere. Frequento praticamente quasi tutti i tipi di terreno e per tenermi allenato (sperando di iniziare a fare gare XC almeno per ora) faccio spesso diversi chilometri di asfalto. Cerco un pneumatico che mi dia una buona tenuta fuori strada, sul fango e sull'umido visto che si avvicina l'inverno ma anche sul asciutto. Soprattutto deve tenere bene in curva. Per quanto riguarda invece l'asfalto vorrei che mi permettesse di affrontarlo senza particolari problemi (sia asciutto che bagnato)... sicuramente non cerco il massimo su asfalto, altrimenti prenderei una bici da corsa... basta che mi permetta di farlo senza dovermi ammazzare veramente troppo.

Fino a ieri avevo montato un Tioga XC (parliamo dell'anteriore) da 1.95 e vorrei passare a qualcosa di leggermente più largo (magari un 2.0) per dare maggior tenuta sull'anteriore, in futuro vorrei montare sul posteriore qualcosa di più scorrevole. Comunque la scelta potrebbe ricadere su:

- Michelin Country Mud MTB Tyre: 2.0 mi sembra buono ma più adatto al posteriore
-Michelin Country Cross MTB Tyre: 1.95 è simile a quello che già ho come forma ma è stretto
-Michelin Country All Terrain MTB Tyre: 2.0 non sembra male ma tutto quello spazio tra i tacchetti non mi convince molto
-Schwalbe Black Jack 26'' MTB Tyre: 2.1 bella la parte centrale ma mi preoccupa la curva, i tasselli laterali mi sembrano morbidi. Inoltre mi sembra un tantino troppo largo anche se la rotondità mi sembra accentuata (il che potrebbe compensare la larghezza).

Voi cosa mi consigliate? (accettasi anche altri modelli sullo stesso budget) Qualcuno per caso ha questi copertoni e vuole dire la sua o negare ciò che ho detto? (non è una minaccia :smile: )
Scusate il post molto lungo ma quando compro come vedete ci studio molto sopra... grazie a chi ha avuto il coraggio e la voglia di leggerselo tutto :-)
 

£Yuri

Biker popularis
30/6/13
48
0
0
Torino
Visita sito
In effetti si, non me ne ero proprio accorto. Gli Smart Sam pure non sono male ma credo di preferire a questo punto i Black Jack, l'unica cosa che mi preoccupa è la tenuta in curva, ho una paura matta di perdere aderenza in curva (soprattutto perchè non sono solito ad usare i freni in discesa :smile:) e fuori strada voglio poter fare curve secche. Inoltre la dimensione... dite che un 2.1 è troppo largo? Puntavo su un 2.0, non dovrebbe cambiare poi così tanto un 0,1 di differenza :nunsacci:
 

porksfree

Biker urlandum
5/1/10
541
14
0
Pontecorovo
Visita sito
provato con soddisfazione su tutti i terreni, anche umidi e scivolosi (ma non fango) michelin Wild Grip 2.1 avanti e country race'r 2.1 dietro. Il problema è che dietro durano circa 600/700 km. Magari sul secco puoi portarli anche fino a zero tassellatura, allora arrivi ai 1000.
 

livio916

Biker infernalis
15/8/08
1.857
4
0
Sangano (TO)
Visita sito
provato con soddisfazione su tutti i terreni, anche umidi e scivolosi (ma non fango) michelin Wild Grip 2.1 avanti e country race'r 2.1 dietro. Il problema è che dietro durano circa 600/700 km. Magari sul secco puoi portarli anche fino a zero tassellatura, allora arrivi ai 1000.

Io parlo per esperienza, fai attenzione a fidarti del Wild Grip davanti perchè quando ti parte non ti avvisa, va via di colpo.
Io l'ho tolto subito e l'ho messo dietro e ti posso assicurare che ha un grip incredibile su tutti i terreni, ma davanti mai più, ho messo l'Advantage.
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.956
77
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
Io parlo per esperienza, fai attenzione a fidarti del Wild Grip davanti perchè quando ti parte non ti avvisa, va via di colpo.
Io l'ho tolto subito e l'ho messo dietro e ti posso assicurare che ha un grip incredibile su tutti i terreni, ma davanti mai più, ho messo l'Advantage.

L'ho avuto sia davanti che dietro e ne posso parlare quasi solo bene (durata dietro a parte...): io lo tenevo sui 2,0 bar circa e a me non ha dato di questi problemi ma ho notato che, se tenuto troppo gonfio, tende a fare "scherzi" del genere di quello che riferisci. Il WildGrip'r è un pneumatico il cui comportamento cambia radicalmente a seconda della pressione cui è tenuto.
 

£Yuri

Biker popularis
30/6/13
48
0
0
Torino
Visita sito
Dietro preferisco montare un 1.95 però... qualcosa tipo i Rabid Rob che mi sembra più scorrevole... peccato che li trovo solo neri su CRC, con la striscia bianca sono fantastici!!!
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
60
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Le due accoppiate che preferisco sono:
- Continental X-King anteriore e Race-King posteriore che sono scorrevolissime, ottime sul secco sterrato (anche molto scassato - provate sul Conero proprio domenica scorsa) non prettamente gomme invernali.
- Maxxis Advantege anteriore e Crossmark posteriore non scorrevolissime su bitume ma direi ottime su sterrato secco di tutti i generi (sul bagnato non le conosco).
Ovvio che una gomma buona per tutte le stagioni non esiste: se la inventassero sparirebbero tutti i concorrenti.
 

£Yuri

Biker popularis
30/6/13
48
0
0
Torino
Visita sito
Certo che dipende molto dallo stile di guida, io avevo quello da 2,2 che ha ETRTO 57mm. montato su una AM con pressione 2,3 perchè sono 80 kg.

Io sono 60 Kg, e devo dimagrire! Su una bici che di fatto è XC.

Ovvio che una gomma buona per tutte le stagioni non esiste: se la inventassero sparirebbero tutti i concorrenti.

Eheheh sicuro! Su questo siam d'accordo tutti :)

Mi rimane solo da capire se quel 0,15 di larghezza in più può dannarmi molto sull'asfalto oppure è trascurabile, è la prima volta che monto un copertone più largo per cui non ho esperienza :(. Dietro ripeto, monto un
TIOGA Factory XC 1.95, ma intendo cambiarlo con uno più scorrevole appena distruggo pure questo (non siamo lontani, è già bello che consumato)
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
£Yuri;6622174 ha scritto:
Io sono 60 Kg, e devo dimagrire! Su una bici che di fatto è XC.



Eheheh sicuro! Su questo siam d'accordo tutti :)

Mi rimane solo da capire se quel 0,15 di larghezza in più può dannarmi molto sull'asfalto oppure è trascurabile, è la prima volta che monto un copertone più largo per cui non ho esperienza :(. Dietro ripeto, monto un
TIOGA Factory XC 1.95, ma intendo cambiarlo con uno più scorrevole appena distruggo pure questo (non siamo lontani, è già bello che consumato)
Consiglio spassionato: non fidarti dell'indicazione in pollici riguardo la larghezza, cerca il valore ETRTO , il primo è il diametro del tallone, il secondo la larghezza della copertura, se presente con due valori, è la carcassa e tasselli, ad esempio un 559x54/56 è un 26" con carcassa da 54 e tasselli a 56mm (nello specifico, un advantage 2.25 che ho all'anteriore:-|:-|
 

£Yuri

Biker popularis
30/6/13
48
0
0
Torino
Visita sito
Tirà la carèta;6622209 ha scritto:
Consiglio spassionato: non fidarti dell'indicazione in pollici riguardo la larghezza, cerca il valore ETRTO , il primo è il diametro del tallone, il secondo la larghezza della copertura, se presente con due valori, è la carcassa e tasselli, ad esempio un 559x54/56 è un 26" con carcassa da 54 e tasselli a 56mm (nello specifico, un advantage 2.25 che ho all'anteriore:-|:-|

Gli schwalbe Black Jack hanno ETRTO 54-559... quindi la larghezza è praticamente un 2.25??? non è un po troppo largo per l'uso che ne faccio io allora?

EDIT: Siam sicuri che non sia il tuo ad essere un 2.1??? Perchè guardando sulla conversione 54mm sta proprio su una misura di circa 2.10 pollici
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
£Yuri;6622276 ha scritto:
Gli schwalbe Black Jack hanno ETRTO 54-559... quindi la larghezza è praticamente un 2.25??? non è un po troppo largo per l'uso che ne faccio io allora?
A mio parere, all'anteriore la scorrevolezza al cambio di sezione, è influenzata in modo relativo, sempre a parità di copertura.


£Yuri;6622276 ha scritto:
EDIT: Siam sicuri che non sia il tuo ad essere un 2.1??? Perchè guardando sulla conversione 54mm sta proprio su una misura di circa 2.10 pollici

2.1>53.3mm
2.25> 57.15mm
i tasselli sono a 56, più o meno ci siamo, il fatto che evidenzino che la carcassa sia leggermente più stretta è opzionale.
Considera però che a volte marchiano coperture come 2.1 e trovi che la sezione è ben al di sotto dei 50mm. perchè? perchè se non ci fai caso, a parità di copertura, pesa 50 e più grammi in meno.

Comunque, il ground control di specy, è effettivamente molto poliedrico al posteriore, e su asfalto non è così mostruoso.
Altrimenti, al posteriore, prenditi una seconda ruota e ci monti uno slick/ semislick.
 

£Yuri

Biker popularis
30/6/13
48
0
0
Torino
Visita sito
L'idea della seconda ruota non è male... per ora però non ho il budget, devo pagarmi le tasse universitarie... Magari più avanti ci faccio un pensiero.

Stamane mi sono passato un bel single track e mi son reso conto che forse non è la strada giusta, in discesa nonostante avessi un copertone off road (di scarsissima qualità)... Più che un copertone Black Jack mi sa che prenderò più probabilmente un bel copertone tassellato... un Michelin Country AT o un Nobby nic... sto vedendo su bike24 e vedo che c'è molta più scelta soprattutto sul mio budget limitato. Peccato che alla fine ripaghi in spese di spedizione... ma vabbè! Soldi spesi bene!

Sull'asfalto faticherò un pelo di più... ma chissene... avrò gambe migliori poi fuori strada e spero in gara!!!
 

£Yuri

Biker popularis
30/6/13
48
0
0
Torino
Visita sito
Riapro il post e ne vario leggermente l'argomento.

Alla fine avevo comprato un Michelin Country trail da 2.0 (dimostra qualcosa in più), mi trovo benissimo. A questo punto però mi ritrovo con un nuovo problema:

Ho tranciato pure l'altro :duello: :hahaha:

Vorrei prendere un nuovo copertone, abbastanza scorrevole visto che è diretto al posteriore ma che abbia un minimo di tenuta sul fango (giusto per non iniziare a frullarlo e poter salire). Le idee che per ora ho trovato sarebbero:

- MAXXIS Copertone LARSEN TT 26X1.90
- PANARACER COMET 26x1.95
- SCHWALBE Black Jack 26x1.90

Considerando che una cosa a cui tengo molto e che l'aderenza a terra sia minore rispetto al Michelin Country Trail che ho all'anteriore, posso giocare sulle pressioni ma preferirei non dover mettere più aria davanti che dietro. La sezione di quelle che ho detto comunque sia è già ridotta.

Voi cosa mi consigliate?

Tra i tre mi ispira molto il Black Jack. Ma mi preoccupa l'accoppiamento con il Michelin all'anteriore.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo