Esatto. Ma secondo me può essere considerata da am tranquillamentecerto che esce con delle gomme belle impegnative per essere un frontino da 130mm con telaio in categoria 3
Esatto. Ma secondo me può essere considerata da am tranquillamentecerto che esce con delle gomme belle impegnative per essere un frontino da 130mm con telaio in categoria 3
Occhio che la 540 viola è "da donna", sebbene Deca non lo espliciti, alimentando un po' di confusione. Sella diversa e manubrio più stretto (non si capisce se cambi o meno la forcella, visto che si affannano ad esplicitare che il peso minimo di regolazione è 45 kg, ma non credo).
Tra la Explore 540 e la cragger 6.0 c'è molta differenza?
La differenza di prezzo e peso é giustificata?
Ovviamente la radon é molto più bella
La bici che ho linkato era per fargli vedere la scheda tecnica, ovviamente per rientrare nel budget dovrebbe essere usatama non stiamo salendo un po' troppo con modelli proposti?
se non sbaglio aveva detto di non voler spendere tanto come prima bici e avere un budget tra i 500 -800€ max
Esatto, la cragger è l'unica ad avere un rapporto qualità/prezzo abbastanza aggressivo. Mi ricorda un po' la AM 100, a differenza che quella montava copertoni scarsetti, mentre la cragger li ha sovradimensionatiOcchio che la 540 viola è "da donna", sebbene Deca non lo espliciti, alimentando un po' di confusione. Sella diversa e manubrio più stretto (non si capisce se cambi o meno la forcella, visto che si affannano ad esplicitare che il peso minimo di regolazione è 45 kg, ma non credo).
Per il resto, nel confronto la Cragger la preferisco (ero a un passo dal prendere la versione superiore), anche se del colore del link...beh, de gustibus(ma dico sempre che tanto sulla bici ci sto sopra e quindi non la vedo, ce la si fa andare bene anche in versione Peppa Pig).
Per quel prezzo è ben acessoriata, SX a parte; essendo una trail da cat 3 avrei preferito non la cingolassero, ma oggi va di moda così e comunque le gomme si possono sempre cambiare. Se la vuoi fare tubeless nella desrizione è esplicitato che devi prenderti tutto, anche il nastro.
Ricordati che va montata.
a proposito.. fino a qualche mese fa la fathom era bella scontata da giant.. vedere quanto chiedono potrebbe essere una buona idea..Giant Fathom
non a caso nelle frontine che ho avuto/ho e' stato il primo upgrade oltre ai copertoni, compatibilmente con il valore complessivo della bici...Penso che la forcella sia il limite del 90% delle bici di fascia "bassa" (intendo quelle sotto i 1.000 euro). Ma se si ha pazienza, online si trovano delle ottime offerte.
Non ancoraAllora?? ordinata la Cragger??![]()
![]()
Io passai da una Suntour XCT da 80mm (peso "piuma" di soli 2.700g) ad una Manitou Marvel Expert 100 mm ad aria (peso 1.700g circa)...la differenza era notevole, magari se avessi anche messo delle ruote più leggere avrei sentito ancora di più la differenza. Tornando in tema, a mio avviso la Radon Cragger 6.0 ha un buon rapporto qualità prezzo. Ho cercato online ed a parte Bike Discount non sembrano essercene altre più scontate. Poi, de gustibus, ma gialla è fighissimanon a caso nelle frontine che ho avuto/ho e' stato il primo upgrade oltre ai copertoni, compatibilmente con il valore complessivo della bici...
Nella front che ho attualmente (rockrider xc50) ho messo una sid con charger rlc 2.1, forse troppo rispetto al valore della bici, ma rispetto alla judy che montava di serie, ovviamente e' un altro mondo, e comunque potro' portarla eventualmente su un'altra bici il giorno che la cambio.
Prima di scegliere la taglia ti consiglio di prendere bene le tue misure, altezza e soprattutto la lunghezza delle tue gambe (fino al cavallo) e delle tue braccia. Vai sul sito Radon e vedi se c'è una "guida alla taglia", tipo quella che c'è sul sito della Canyon...se sei a cavallo tra due taglie di solito consigliano quella più piccola se prediligi maneggevolezza ed agilità, mentre quella più grande per il comfort e la stabilità, soprattutto durante i percorsi lunghiNon ancora
Devo capire bene la taglia se conviene S o M
Sarei più per la M ma dal sito dice a S
Devo anche valutare la spesa, perché é vero che sabato é il mio compleanno e forse posso raccimolare qualcosa ma é una bella spesa contando che non uso la bici da anni e che purtroppo non ho un gruppo con cui uscire a fare i giri (almeno per ora)
Oltre alla bici ci sono i pedali e sicu altre cose che gonfiano la spesa
Sono in fase di valutazione ma sicuramente la cragger é quella che prenderei, mi piace moltissimo e secondo me é adatta per quello che é la mia idea di utilizzo
Peccato non ci sia usata
visto che sei in zona Modena e ti va bene anche un usato, dai un occhio a questeNon ancora
Devo capire bene la taglia se conviene S o M
Sarei più per la M ma dal sito dice a S
Devo anche valutare la spesa, perché é vero che sabato é il mio compleanno e forse posso raccimolare qualcosa ma é una bella spesa contando che non uso la bici da anni e che purtroppo non ho un gruppo con cui uscire a fare i giri (almeno per ora)
Oltre alla bici ci sono i pedali e sicu altre cose che gonfiano la spesa
Sono in fase di valutazione ma sicuramente la cragger é quella che prenderei, mi piace moltissimo e secondo me é adatta per quello che é la mia idea di utilizzo
Peccato non ci sia usata
La forcella penso che sia un upgrade che ad ogni bici che si ha va fattanon a caso nelle frontine che ho avuto/ho e' stato il primo upgrade oltre ai copertoni, compatibilmente con il valore complessivo della bici...
Nella front che ho attualmente (rockrider xc50) ho messo una sid con charger rlc 2.1, forse troppo rispetto al valore della bici, ma rispetto alla judy che montava di serie, ovviamente e' un altro mondo, e comunque potro' portarla eventualmente su un'altra bici il giorno che la cambio.
dipende che uso ne fai, se ci fai argini e sterrato leggero qualunque forcella va beneLa forcella penso che sia un upgrade che ad ogni bici che si ha va fatta
Ah si certodipende che uso ne fai, se ci fai argini e sterrato leggero qualunque forcella va bene
A parte l'ottimo upgrade... credo che il concetto di troppo rispetto al valore della bici, sia molto relativo...non a caso nelle frontine che ho avuto/ho e' stato il primo upgrade oltre ai copertoni, compatibilmente con il valore complessivo della bici...
Nella front che ho attualmente (rockrider xc50) ho messo una sid con charger rlc 2.1, forse troppo rispetto al valore della bici, ma rispetto alla judy che montava di serie, ovviamente e' un altro mondo, e comunque potro' portarla eventualmente su un'altra bici il giorno che la cambio.