Era un discorso generale, non certo rivolto a te, ho solo approfittato del tuo postMa a me lo dici?

Era un discorso generale, non certo rivolto a te, ho solo approfittato del tuo postMa a me lo dici?
Da quello che hai descritto qualsiasi MTB c'è la fa, chi non c'è la fa è quasi sempre il biker.Per rispondere io con la bici ci devo fare un po' di tutto. Vado su asfalto sia giri impegnativi che tranquilli, ma a volte mi capita anche di andare fuori strada con salite, discese e ostacoli. Non devo fare chissà cosa, ma ostacoli come scalini, radici, o anche piccoli salti non devono impensierirmi. Quando mi faccio il giro voglio godermelo senza preoccuparmi che la bici potrebbe non farcela.
Per il momento giro con una full che ho da 15...non ricordo nemmeno dove l'ho presa ma è scarsissima, eppure mi ci sono divertito molto.
Comunque credo che per il mio utilizzo prenderò una AM100S che se la cava un po' in tutti i percorsi.
Grazie a tutti
Mah, ci sono tante mtb full più faticose della am100s in salita... alla fine per gli standard di oggi è una bici da trail visto che ormai le allmountain vanno sui 150/160 di escursione.Da quello che hai descritto qualsiasi MTB c'è la fa, chi non c'è la fa è quasi sempre il biker.
Purtroppo la bici universale non esiste e quindi devi scendere a compromessi, la AM100S è quella più squilibrata verso un uso prettamente discesistico; ma anche nel suo ambiente di elezione se spinta un po' mostrerà i suoi limiti dovuti al montaggio basico per una bici AM (la forcella dignitosa ma è ben lontano dalle forcelle serie, stesso discorso per freni e ruote).
D'altro canto AM100S su strada ti farà passare la voglia di pedalare visto la poca scorrevolezza, ovviamente puoi procurarti un 2° set di ruote e le cose migliorano anche se non diventerà mai una front XC.
In poche parole AM100S non è propriamente un all-round, ma va un po' a preferenze personali e se sei convinto della scelta allora AM100S.
mia personalissima opinione (che ho scritto anche altre volte e sinceramente spesso era condivisa anche da altri)..Per rispondere io con la bici ci devo fare un po' di tutto. Vado su asfalto sia giri impegnativi che tranquilli, ma a volte mi capita anche di andare fuori strada con salite, discese e ostacoli. Non devo fare chissà cosa, ma ostacoli come scalini, radici, o anche piccoli salti non devono impensierirmi. Quando mi faccio il giro voglio godermelo senza preoccuparmi che la bici potrebbe non farcela.
Per il momento giro con una full che ho da 15...non ricordo nemmeno dove l'ho presa ma è scarsissima, eppure mi ci sono divertito molto.
Comunque credo che per il mio utilizzo prenderò una AM100S che se la cava un po' in tutti i percorsi.
Grazie a tutti
Non sono d'accordo, non è questione di essere campioni o non campioni, chi sa andare va con entrambe, chi ha paura ha paura o avrà difficoltà con entrambe.TU te la godi, non per forza gli altri.
Io con la front da cross country su certi sentieri oltre a sentirmi in grossa difficoltà non mi divertivo per niente, poi per carità arriva il campione che con la front ci fa pure la Rampage ma dato che io sono imbranato e sono un semplice amatore che non ha chissà quanto tempo per andare in bici preferisco una full economica.
Non ha proprio senso confrontare tipologie di bici diverse, a sto punto potrei dire che per 800 euro mi ci compro una bdc di livello superiore, peccato però che io su asfalto non ci devo andare.
Ps. NX per 800 euro è un gran lusso e fa esattamente ciò che devo fare, cambiare.
Una front meglio montata non è comunque una full.Non sono d'accordo, non è questione di essere campioni o non campioni, chi sa andare va con entrambe, chi ha paura ha paura o avrà difficoltà con entrambe.
Qui è il solito discorso della coperta.
Il punto di partenza generale dogma imprescindibile è: con lo stesso prezzo (a parità di Brand) una Front sarà sicuramente molto meglio montata di una Full.
E' elementare, manca una sospensione posteriore e un leveraggio del carro...
E quindi si deve partire da questo concetto ed è per questo che ad entry level budget (1.000) al 90% viene acquistata una front
Il secondo punto da affrontare è quanto mi penalizza in pedalata e in salita una full entry rispetto alla pariprezzo Front...
ED infine quanto invece guadagno in discesa
Tutte queste analisi poi vanno fatte pensando a cosa ci piace fare, dato per scontato che le discese si fanno tutte con tutto, quello che cambia è solo l'approccio alla discesa, quanto guadagno in discesa con una full scarsa rispetto ad una front di livello più alto ???
Il problema di una full basica è di no avere nè carne nè pesce...ovvero di non eccellere (relativamente alla spesa) in niente.
Poi il resto sono valutazioni assolutamente personali: io da endurista attuale una full basica non la guarderei nemmeno, preferirei di gran lunga una front che mi faccia pedalare bene (soprattutto poi se son all'inizio), difatti a tempo quando passai dalla full dopo 2 front (di alta gamma) andai su una Full come si deve.
Ma ripeto sono valutazione personali che però non possono prescindere dalle considerazioni he ho scritto all'inizio (quelle non sno personali ma fattuali)
E si parla di NUOVO.
Se poi immettiamo la variabile usato, allora il discorso si complica non poco e bisogna valutare molti altri parametri
my two cents
sid
la am100s costa 1899 euro attualmente. La devi confrontare con una front per un utilizzo simile ad un prezzo simile.Una front meglio montata non è comunque una full.
Con 800 euro ci prendi una full basica ma anche una front basica, quindi non vedo tutte queste differenze.
La xc100 s a quel prezzo la compri, ed è montata come qualsiasi mtb che trovi a quel prezzo.
Se poi ha ambizioni da discesista la am100s può essere buona per farsi un pò le ossa, sicuramente più adatta ad andare su certi percorsi senza distruggerla
la am100s costa 1899 euro attualmente. La devi confrontare con una front per un utilizzo simile ad un prezzo simile.
Quindi parliamo di una canyon stoic o una orbea laufey restando sulle front trail / all mountain.
Poi se invece vogliamo parlare di bici da crosscountry, dovremmo considerare modelli diversi, ma sempre su una fascia di prezzo comparabile ad esempio 1900 euro...
beh te invece stai mischiando bici nuove vs usate.... direi che il discorso non fila troppo.La am100s considerata dall'utente è quella vecchia (mod. 2019), con escursione 140 e il budget è 800 euro, quindi quel modello è nel budget.
Bisogna leggere le discussioni prima di entrare a gamba tesa altrimenti si fa solo confusione.
una capra non è una pecora....Una front meglio montata non è comunque una full.
Con 800 euro ci prendi una full basica ma anche una front basica, quindi non vedo tutte queste differenze.
La xc100 s a quel prezzo la compri, ed è montata come qualsiasi mtb che trovi a quel prezzo.
Se poi ha ambizioni da discesista la am100s può essere buona per farsi un pò le ossa, sicuramente più adatta ad andare su certi percorsi senza distruggerla
appunto una capra non è una pecora, se volessi una capra è inutile dire "a quel prezzo meglio una pecora".una capra non è una pecora....
che discorso è...
con 800 euro ci compri il minimo per fare MTB con una Front e una Full buona per andare a marciapiedi e argini
sid
Ma sei serio? Le hai nominate solo tu le bici nuove. Ripeto, rileggi il primo messaggio.beh te invece stai mischiando bici nuove vs usate.... direi che il discorso non fila troppo.
Comunque non voglio fare polemica.... l'autore del thread ha tutti gli elementi per fare la sua scelta consapevole, se gli servono chiarimenti puo' chiedere.
?Per rispondere io con la bici ci devo fare un po' di tutto. Vado su asfalto sia giri impegnativi che tranquilli, ma a volte mi capita anche di andare fuori strada con salite, discese e ostacoli. Non devo fare chissà cosa, ma ostacoli come scalini, radici, o anche piccoli salti non devono impensierirmi. Quando mi faccio il giro voglio godermelo senza preoccuparmi che la bici potrebbe non farcela.
Guarda che nessuno critica la tua scelta personale, ognuno fa la sua, ma vanno dette le cose come stanno, non è una questione di ultimi grido, ma una questione oggettiva.appunto una capra non è una pecora, se volessi una capra è inutile dire "a quel prezzo meglio una pecora".
Con 800 euro io mi sono tolto tante belle soddisfazioni, ma ormai sembra che se non hai il mezzo all'ultimo grido non puoi manco uscire di casa.