Trombatorepazzo ha scritto:Allora, il telaio è uguale, e le sigle riportate credo siano errori anche quelle perchè DB significa "double butted" cioè "telaio a doppio spessore", addirittura qualche costruttore come Olympia realizza il "triple butted" e CB significa "custom butted" quindi "telaio a spessore tradizionale". Il CD è un pelo più leggero perchè meno spesso del DB. In ogni caso non credo che la differenza superi i 100 gr. C'è un errore sicuramente perchè, se si guarda alle bici del 2006 con lo stesso telaio, la 40 e la 50, si vede che ci sono "solo" 200 gr. di differenza tra le due e questo è improbabile dato che solo il gruppo trasmissione-freni della 40 (XT-LX con freni e mozzi LX) è almeno 400 gr. più leggero, e anche la Recon dovrebbe essere 200 gr. in meno della Tora. Aggiungiamo i pedali, l'attacco manubrio, il reggisella più leggeri nella 40 e togliamo altri 150 gr. Il risultato è che la 40, come componenti, è circa 750-800gr. in meno. Se li aggiungi al peso della 40 riportato sul sito 11,8 (11,7 la 2005) si arriva al peso di 12,6 kg. che è il peso della Scale 50 del 2005 (12,7) con magari 100 gr. in meno dati 50 gr. dal cambio (Xt anzichè l'Lx del 2005) e 50 dal telaio CB.
Il fatto agghiacciante e che stimano il peso della 60 con tutti i mozzi e i cerchi v-brake e il telaio DB che è quello del 2005, quindi il mio, a 12,5 Kg, in pratica il peso della mia adesso con la Reba, e della 70 che è ancora più scarsa a 12,7, quando dovrebbe pesare sui 13 kg e più.
Lamia idea è la seguente: hanno introdotto il nuovo modello di ingresso, la 70, e per non dire che questa bici pesa per es. 13,4 kg. hanno abbassato fittiziamente il peso della 50 di ben 600 gr. facendo rientrare la 60 e la 70 entro una gamma di peso che fa considerare le bici come prestazionali. Come avrebbero fatto a vendere una front, la 70, che pesa 13 e più kg?
Queste sono mie congetture, magari poi la 50 pesa davvero 12 kg. per chissà quale influsso magico, tuttavia io ragiono in base al peso teorico dei componenti ed in genere per limare 700 gr. in una bici si devono cambiare le ruote (cerchi e mozzi) e tutto il gruppo, cambiando solo il cambio e i controlli, anche se il telaio pesa 100 gr. meno non puoi togliere mai quel peso, soprattutto se monti una forcella da 2, e sottolineo 2 kg. Io mi sono fatto due conti, immaginando un futuro upgrade, e per limare 800 gr., portando il peso della mia Scale da 12,5 kg. (12,2 senza le appendici del manubrio) a 11,7 kg.
dovrei spendere circa 650 di componenti.
Grande spiegazione!!!

sono completamente d'accordo!
credo anche io in qualche piccolo errore nel riportare i pesi reali, forse volontario per dar spazio e valore alle scale 60 e 70(che in effetti sono troppo leggerine per i componenti che hanno).
Bella Trombatore!!!
