Il prezzo non ti so dire, ma ho sentito qualche forumendolo dire che la 50 costa 1310 euro, quella del 2005 costava 1350 , quindi regolati per una differenza di prezzo sulle 20-30 euro in meno.
Per quanto riguarda le forcelle, la forcella ad aria è preferibile a quella a molla perchè:
- quella a molla è, per forza di cose, più pesante.
- la regolazione.
Poi esiste anche una differenza nella risposta della sospensione: la molla ha una risposta più lineare e omogenea, mentre l'aria va meglio sui grandi ostacoli ma sui piccolissimi impatti tende a rimanere più rigida, e questo prchè la risposta dell'aria ad inizio corsa è meno diretta della molla. rovescio della medaglia è che con l'aria, per questa insensibilità iniziale, hai più precisione di guida. Questo è quello che "a grandi linee" ricordo di aver letto sul forum, potrebbe esserci qualche errore, quindi cerca gli argomenti in merito così trovi risposte precise senza arrampicate sugli specchi come la mia

. Un vantaggio la forcella a molla ce l'ha: non ha alcuna manutenzione, la metti e te la dimentichi, non ci sono tarature, o-ring di tenuta aria che saltano, e i problemi che i prodotti più sofisticati e complessi puntualmente hanno: meno c'è e meno si rompe, è la filosofia con cui si costruiscono tutt'ora le migliori jeep (vedi land Rover Defender).